Sony ha lanciato HT-A9, la nuova frontiera dell’audio surround, pensata per vivere un’esperienza immersiva senza precedenti, resa possibile dal nuovo 360 Spatial Sound che diffonde i suoni in ogni angolo della stanza. Con questo nuovo sistema Home Theatre non serve spostare mobili o speaker: il sistema intelligente Sound Field Optimization misura l’altezza e la posizione di ognuno dei quattro speaker e, sulla base della posizione, sintetizza le onde sonore in modo da creare l’effetto di 12 diffusori virtuali, generando un audio a trecentosessanta gradi. Il nuovo sistema HT-A9, compatibile con i formati Dolby Atmos e DTS:X, fa vivere le emozioni dell’audio surround cinematografico direttamente nel salotto di casa. Gli speaker “fantasma” che circondano lo spettatore da tutti i lati all’interno di un campo sonoro ottimizzato, riproducono i versi degli animali o le folate di vento con un’intensità tale da trasportarlo al centro della scena. Grazie a questi speaker, collegati tra loro e con l’unità centrale in modalità wireless, il campo sonoro spaziale diventa più ampio e avvolgente che mai.
HT-A9 è progettato con tecnologie all’avanguardia in grado di raggiungere una qualità sonora all’altezza del 360 Spatial Sound Mapping. Gli speaker sono provvisti di unità X-Balanced Speaker la quale, avendo forma rettangolare, amplia al massimo l’area del diaframma per emettere bassi più pieni, senza penalizzare la chiarezza vocale e la pressione sonora. Il nuovo Wide Directivity Woofer, inoltre, limita l’effetto cavità, minimizzando lo spessore della forma concava.
Con speaker di questo calibro, la musica raggiunge livelli straordinari. Se l’audio ad alta risoluzione riproduce i brani esattamente come l’artista li ha immaginati, l’innovativo 360 Reality Audio regala un’esperienza coinvolgente, dando l’impressione di trovarsi a un concerto live o in uno studio di registrazione. I contenuti 360 Reality Audio si possono fruire sulle piattaforme Amazon Music HD, Deezer, nugs.net e TIDAL. Gli speaker, inoltre, si avvalgono della tecnologia Dsee Extreme, che sfrutta l’intelligenza artificiale applicata alla fonte (Edge-AI) per eseguire l’upscale dei file digitali compressi in tempo reale e ripristinare le frequenze alte danneggiate, offrendo un ascolto completo e appagante.
Collegato ai televisori Bravia dotati di Acoustic Center Sync tramite l’apposito cavo in dotazione, HT-A9 abbina un audio più immersivo che mai alla migliore qualità d’immagine di Sony. La funzione, regola l’emissione dei suoni in base alle immagini trasmesse a video, per fare in modo che suoni e voci provengano dal punto esatto dello schermo in cui si sta svolgendo l’azione o il dialogo. Grazie all’interfaccia utente integrata, quando si collega l’Home Theatre alla nuova gamma di Tv Bravia si apre automaticamente il menu Bravia Quick Setting e il divertimento può avere subito inizio.
Il sistema HT-A9 supporta l’accesso a tutti i servizi musicali più diffusi, come ad esempio Spotify, per ascoltare in streaming album e playlist tramite Chromecast o Apple Airplay 2. Inoltre, gli speaker possono essere collegati sia ad altri dispositivi Bluetooth sia a internet con la connessione Wi-Fi integrata, per trasmettere le tracce direttamente dai servizi online o dagli altri dispositivi della rete. HT-A9 è compatibile con dispositivi con Chromecast integrato che supportano l’Assistente Google e con i dispositivi che supportano Amazon Alexa.
L’impianto HT-A9, il subwoofer opzionale SA-SW5 e il subwoofer opzionale SW-SW3 saranno disponibili a partire da settembre 2021.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout