Sviluppo delle città, a Pompei la due giorni con sindaci e amministratori del Pd

Intervento dei sindaci di Napoli e Bari

Sviluppo delle città, a Pompei la due giorni con sindaci e amministratori del Pd
Giovedì 30 Novembre 2023, 18:10 - Ultimo agg. 18:44
2 Minuti di Lettura

L'obiettivo è quello di rimettere la politica al centro delle città e le città al centro della politica, ridando centralità a un modello di sviluppo urbano socialmente più equo e ambientalmente sostenibile. È la due giorni, sabato e domenica, che organizza  a Pompei Left Wing, l'associazione politica vicinissima al Pd che proprio quest'anno compie il suo ventennale. E, infatti, alla due giorni è prevista una folta partecipazione di esponenti dem oltre ad un centinaio tra amministratori locali, rappresentanti istituzionali, dell'attivismo, e del terzo settore.

I lavori della giornata di sabato saranno conclusi da una tavola rotonda a cui parteciperanno il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il sindaco di Bari Antonio Decaro, il Senatore Pd Francesco Verducci. Quella di domenica, invece, vedrà le conclusioni del deputato Matteo Orfini e della coordinatrice della segreteria nazionale del Pd Marta Bonafoni. Parteciperanno, tra gli altri, i deputati pd Piero De Luca e Marco Sarracino, l'europarlamentare Pina Picierno, l'esponente della segreteria nazionale del Pd e senatore Michele Fina, la senatrice Valeria Valente, il presidente della Provincia di Avellino Rizieri Buonopane, la presidente del consiglio comunale di Napoli Enza Amato, il presidente del Consiglio comunale di Teramo Alberto Melarangelo, i sindaci di Carpi (Alberto Bellelli), Pollica (Stefano Pisani) e Bacoli (Josi Della Ragione), i membri campani della direzione nazionale Pd Raffaele Topo e Antonella Pepe, l'assessore alle politiche sociali del Comune di Bologna Luca Rizzo Nervo oltre a una delegazione dei consiglieri regionali del Pd Campania.  I lavori saranno introdotti da Michele Grimaldi, consigliere comunale di Scafati e membro dell'assemblea nazionale Pd.

© RIPRODUZIONE RISERVATA