Un buon Posillipo tiene testa
ai campioni d'Italia della Pro Recco

Il capitano Paride Saccoia con Lorenzo Briganti (a sinistra) e Giuliano Mattiello (foto Manuel Schembri)
Il capitano Paride Saccoia con Lorenzo Briganti (a sinistra) e Giuliano Mattiello (foto Manuel Schembri)
di Diego Scarpitti
Sabato 23 Dicembre 2017, 08:47
2 Minuti di Lettura
Onorevole sconfitta del Posillipo a Sori contro i campioni d’Italia della Pro Recco (9-5). Per i rossoverdi il 2017 termina con l’anticipo al venerdì della decima giornata di campionato. Bilancio di 8 punti in classifica, due vittorie esterne maturate contro Bogliasco e Torino, due pareggi rimediati nella stracittadina con Canottieri e Trieste a Fuorigrotta, sei insuccessi incassati. Alla ricerca della primo trionfo casalingo, 59 le reti messe a segno a fronte di 81 gol subiti. «Sapevamo di sfidare una squadra forte in una partita particolarmente impegnativa ma abbiamo saputo reggere il confronto, nonostante il divario tecnico» commenta il tecnico napoletano Roberto Brancaccio. Il club capitanato da Paride Saccoia (nella foto di Manuel Schembri) ha affrontato i liguri con spirito combattivo, consapevole di contendere il risultato finale al cospetto dell’imbattibile corazzata di Vujasinovic, che sabato scorso ha pranzato con i suoi al Circolo di Mergellina prima della gara contro i giallorossi. Contratto nei primi due periodi e sotto nel punteggio (7-2), il Posillipo ha dimostrato compattezza difensiva nella seconda parte dell'incontro, lanciando segnali positivi in vista dei prossimi appuntamenti. Si ritorna in vasca all’Epifania: ripresa clorata alla Scandone e primo match del 2018 contro la Lazio. A seguire il derby a Santa Maria Capua Vetere il 13 gennaio contro la Carpisa Yamamay Acquachiara e il 20 gennaio con il Catania a Fuorigrotta. L’avvio del nuovo anno può regalare al Posillipo una partenza lanciata e finire un girone d’andata in modo tranquillo.   
© RIPRODUZIONE RISERVATA