Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Il Cancelliere, tradizione e vino d'autore

L'azienda agricola di contrada Chianzano produce solo rossi di qualità

Il Cancelliere, Soccorso Romano
Il Cancelliere, Soccorso Romano
di Alberto Nigro
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 23 Settembre 2023, 00:31 - Ultimo agg. : 00:36
3 Minuti di Lettura

Una macchia verde attraversata da stretti sentieri grigi. Poche case, sparse qua e là come stelle in un cielo denso di nuvole. A tratti, i riflessi rossi e bruni dell'imminente autunno.  Ci si presenta così contrada Chianzano, a Montemarano, nel cuore della Valle del Calore. Un piccolo angolo d'Irpinia che se non fosse per qualche macchina o trattore di passaggio sembrerebbe uscito da un romanzo dell'Ottocento. Ed è proprio qui, al confine con la contrada Iampenne, che, circondata da ordinati filari di Aglianico, sorge l'azienda vitivinicola Il Cancelliere. Si tratta di una realtà che opera sul mercato dal 2005, ma che affonda le radici in un'antica tradizione familiare. Il titolare è Soccorso Romano, il Cancelliere, appunto, uomo dai tratti duri, tipici di chi è abituato a lavorare in campagna, ma dotato di un sorriso dolce ed uno spiccato senso dell'umorismo, che ha ereditato la passione per la vigna da suo nonno (che manco a dirlo si chiamava Soccorso Romano ed era detto il Cancelliere). Al suo fianco, nella gestione dell'attività, la moglie, Pasqualina Nigro, i figli Enrico, Nadia e Tiziana, la nuora Rita e il genero Claudio.

APPROFONDIMENTI
Campania doc, Ricciardelli: «Serve un vertice con disciplinare alla mano»
Sogno di... vino, il corto di Di Nenna al David di Donatello
Festival del Greco di Tufo
le degustazioni di Slow Food

I filari circondano l'azienda per circa 7 ettari e a regnare incontrastato è l'Aglianico. Perché? Lo spiega semplicemente Soccorso: «Il terreno a Montemarano è buono per l'Aglianico: cos'altro dovremmo coltivare?». A girare tra i vigneti, emerge una maniacale cura per la terra. D'altro canto, l'azienda è certificata bio dal 2008 e fa della qualità e dell'ecosostenibilità stelle polari imprescindibili. Nel corso degli anni, proprio per crescere sotto tali profili, sono stati anche fatti pesanti investimenti sia sul versante dei macchinari atti alla vinificazione e all'imbottigliamento che sulle botti (per lo più in rovere di Slavonia). Le bottiglie prodotte sono circa 25mila, quattro, invece, le etichette storiche: Vendemmia (Campania Aglianico), Gioviano (Irpinia Aglianico), Nero Né (Taurasi) e Nero Né (Taurasi Riserva) a cui lo scorso anno si sono aggiunti il Rosso Chiaro (Rosato) e 'O Pezzaro (un blend delle 4 etichette storiche).

A sorprendere, nel corso della lunga degustazione alla quale abbiamo partecipato, la longevità di questi nettari, con una punta toccata dal Gioviano che con le annate 2008 e 2009 ha mostrato una vivacità fuori dal comune. L'accoglienza è stata davvero straordinaria e non possiamo non far riferimento alle strepitose doti culinarie di Rita (che, per inciso, con le proprie mani produce anche diverse tipologie di salumi). A farci da guida, invece, il vulcanico Claudio, che ha abbracciato l'Irpinia per amore di Nadia, ma conserva nel cuore le sue origini cilentane. È lui che oggi si occupa di marketing e comunicazione aziendali e che, complice una smisurata passione per il vino in generale, rappresenta una continua fonte di novità ed ispirazione. Tra una chiacchiera ed un assaggio, adagiati al fresco di una pergola, il pomeriggio scorre lento. Soccorso, appoggiato al muro, sorride sornione e, all'improvviso, esclama: «Il mio l'ho fatto. Ormai mi riposo. Al limite faccio l'operaio».

Tutti esplodono in una fragorosa risata, anche perché tenere Soccorso lontano dal lavoro nei campi è impresa ardua, soprattutto se decide di cavalcare uno dei trattori di cui è tanto fiero. Il suo impegno, però, è stato ripagato, tant'è che i vini del Cancelliere oggi sono ampiamente distribuiti in Italia, ma impreziosiscono le tavole di mezzo mondo, dal Giappone agli Usa, passando per Germania, Francia e Paesi Bassi. Insomma, quella del Cancelliere è una storia di sacrifici, d'amore e di famiglia, di quelle storie in grado di scaldare il cuore, semplici come un pugno di terra, calde come un lungo sorso di Aglianico.

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ARIANO IRPINO
Anziana sequestrata in casa
e derubata mentre va in chiesa
LAURO
Agli arresto domiciliari esce
per rubare: 33enne in carcere
AVELLINO
Spari ai festeggiamenti dell'Italia,
torna in carcere Casanova
AVELLINO
Estorsore dei clan: individuato
e arrestato 32enne napoletano
AVELLINO
Piazza Libertà choc i rapinatori
in moto tentano il colpo
AVELLINO
Accoltellò l'amico per 20 euro
cinque anni di carcere a Vicino
IL LUTTO
L'ultimo saluto a Emanuela:
«Scusa per non aver capito»
CESINALI
Argentini affittano case
per ottenere la cittadinanza
S.MICHELE SERINO
Casa a fuoco, anziano
salvato in extremis
AVELLINO
Raid nel Quinto Circolo,
rubati i computer
VALLATA
Baronia sotto choc per Rocco,
il 17enne ucciso a Manhattan
IRPINIA - AVELLINO
«Legionella a scuola, ecco
come la sconfiggeremo»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»
Stadio Maradona, ora il club avverte:
«Andremo a giocare in provincia»
L'ultimo saluto a Emanuela:
«Scusa per non aver capito»
Prostitute al night, militari
assolti dopo dodici anni
Tradì il clan e fu ucciso
arrestato un ristoratore

SCELTE PER TE

Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Addio Azzurra, la 14enne
che sognava di incontrare Fedez
Calcioscommesse a Benevento:
perquisita la casa di Pastina

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mamma di due figli in lacrime:
«Non riesco a dargli da mangiare»
LA GRAVIDANZA CRIPTICA
Tutto pronto per il matrimonio
ma lei partorisce: «Non sapevo»
I VOTI
X Factor, le pagelle di ieri:
Ambra 4, Dargen super 8,5
LA STORIA
«Il vicino mi ha chiesto
di cambiare nome al cane»
LA POLITICA
Caivano, Meloni punge De Luca:
«C'è qualcuno che si lamenta...»
LA STORIA
«Mi ha offerto 10.000 euro
per fare sesso nel metaverso»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie