Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Bellizzi, detenuto aggredisce la psicologa con una lametta

La denuncia dei sindacati

Ancora violenza nel carcere di Bellizzi
Ancora violenza nel carcere di Bellizzi
di Katiuscia Guarino
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Giugno 2023, 11:13
3 Minuti di Lettura

Non c'è tregua nel carcere di Avellino: un detenuto egiziano ha tentato di aggredire la psicologa con una lametta. L'episodio è avvenuto nel reparto di infermeria. Il tempestivo intervento degli agenti di polizia penitenziaria ha evitato conseguenze per la professionista. L'uomo è stato subito bloccato dai baschi azzurri che con non poca fatica lo hanno riportato alla calma. La vicenda è stata resa nota da Marianna Argenio, vicesegretario regionale per la Campania del Sindacato autonomo polizia penitenziaria. «Le motivazioni sottese all'insano gesto sembrerebbero riconducibili al mancato trasferimento richiesto da tempo dal detenuto», spiega Argenio. Che si domanda: «Ma quanto può resistere ancora il personale della casa circondariale di Avellino, in emergenza ormai ogni giorno? E quando si decideranno i nostri uffici ministeriali a prendere provvedimenti». La rappresentante sindacale ricorda i diversi episodi di violenza che si sono registrati nelle ultime settimane nel penitenziario del capoluogo. «Prevediamo un'estate di fuoco se non si prenderanno immediatamente provvedimenti concreti e risolutivi conclude Argenio - Il personale di polizia penitenziaria è allo stremo e, pur lavorando più di 10/12 ore al giorno, non riesce più a garantire i livelli minimi di sicurezza. Fino a quando potrà reggere questa situazione?».

APPROFONDIMENTI
Va deserta la gara per la gestione del Partenio, non partecipa neanche l'Avellino
Pago Vallo Lauro: padre e figlio spacciavano nel circolo, arrestati
Il Prefetto consegna le onorificenze al Merito

Donato Capece, segretario generale del Sappe sollecita l'applicazione di «restrizioni adatte a contenere soggetti violenti e pericolosi. Sarebbe opportuno dotare al più presto la Polizia penitenziaria del taser o, comunque, di altro strumento utile a difendersi dalla violenza di delinquenti che non hanno alcun rispetto delle regole e delle persone che rappresentano lo Stato». Un paio di settimane fa un altro detenuto ha impugnato un estintore minacciando gli agenti. Poi ha svuotato tutto il contenuto di schiuma sul pavimento del reparto. Qualche giorno prima, un altro recluso ha colpito con una testata un poliziotto, provocandogli la frattura del naso. Il tutto è avvenuto all'indomani della rivolta messa in piedi da una cinquantina di ospiti della casa circondariale. La mediazione della direttrice Concetta Felaco permise di far rientrare la protesta durata un paio d'ore. Furono momenti di forte apprensione, tanto che il penitenziario di Bellizzi Irpino venne cinturato dalle forze dell'ordine per scongiurare ogni pericolo. Per quella vicenda quattro detenuti sono stati trasferiti in altre carceri. Appena qualche giorno fa, il garante regionale per i diritti dei detenuti Samuele Ciambriello ha fotografato la realtà carceraria della provincia. Nella sua relazione annuale ha evidenziato una serie di criticità delle strutture presenti sul territorio irpino. Secondo quanto viene fuori dal dossier, nel secondo semestre del 2022, si sono verificati complessivamente 550 eventi critici a fronte dei 1.262 registrati nel primo semestre dello scorso anno. Gli atti di autolesionismo sono stati numerosi pari a 107, di cui 48 nel carcere di Bellizzi Irpino, 44 nel penitenziario di Ariano Irpino e 15 a Sant'Angelo dei Lombardi. Mentre i tentativi di suicidio sono stati 9, di cui 6 a Bellizzi Irpino e 3 ad Ariano Irpino. Ad Avellino, così come nel penitenziario del Tricolle, restano i problemi legati allo spaccio di sostanze stupefacenti e all'uso di telefoni cellulari. Nella casa circondariale del capoluogo si sta portando avanti un'azione per contrastare tali fenomeni anche con l'utilizzo di nuovi dispositivi. Sul fronte delle attività trattamentali, la direttrice Felaco e il garante provinciale, Carlo Mele, stanno mettendo in piedi una serie di progetti al fine di impegnare le giornate dei reclusi. Un modo che serve anche per evitare eventi critici. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Gioco illegale in due locali,
sequestri e denunce
CANDIDA
Colpo di fucile aria compressa
contro un 16enne: indagato
PIETRADEFUSI
Morto durante i lavori all'asilo,
l'ipotesi: piolo della scala rotto
VALLO DI LAURO
Nuovo clan Graziano,
le denunce degli imprenditori
MIRABELLA ECLANO
Furti a raffica in Irpinia:
162 persone identificate
LAURO
Vende quadro online, ma
viene truffato da una 45enne
L'EVENTO
Concerti e visite guidate, Avella
ospita il «Campania By Night»
AVELLINO
Si lancia dal balcone,
suicidio choc in città
AVELLINO
Estorsioni clan Sangermano
il pm: condanne per 68 anni
BELLIZZI IRPINO
La nuova direttrice del carcere
«Al lavoro per riportare l'ordine»
MERCOGLIANO
Carullo torna in campo
è pronto a sfidare D'Alessio
MONTEFORTE IRPINO
Musica e inclusione a scuola
l'Aurigemma sugli scudi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie