Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

«Il nuovo clan Partenio non esiste»: la difesa degli imputati

Gli avvocati: "La mafia di Avellino costruita ad arte dai professionisti"

Il tribunale
Il tribunale
di Alessandra Montalbetti
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 31 Maggio 2023, 09:00 - Ultimo agg. : 15:59
3 Minuti di Lettura

«La mafia ad Avellino non esiste è stata costruita ad arte da abili professionisti dell'antimafia». Con queste parole inizia la sua lunga arringa, l'avvocato Gaetano Aufiero, ieri davanti al tribunale di Avellino, in composizione, collegiale, nel processo al clan Partenio.

Oltre tre ore di discussione in difesa di cinque imputati, suoi assistiti Angelo Genito, Martino De Fazio, Ludovico Nittolo, Antonio Taccone (in co-difesa con Gerardo Santamaria) e Diego Bocciero (in co-difesa con Raffaele Bizzarro). Discussione nella quale il legale ha reiteratamente tentato di scardinare in maniera radicale l'intero impianto accusatorio, confutando la stessa accusa di associazione e l'esistenza del clan Partenio: «Il pubblico ministero pretende di avere ragione sapendo di non averla. Io non posso immaginare che il pubblico ministero chieda le enormi pene che ha chiesto pensando di avere torto (quasi 4 secoli per tutti e 21 gli imputati, 151 anni di reclusione per gli imputati difesi dall'avvocato Aufiero, ndr). La mafia ad Avellino è frutto di una mistificazione. Qui la mafia non c'è, è stata costituita da abili professionisti dell'antimafia», ha ribadito più volte il difensore in aula. L'avvocato Aufiero ha precisato, inoltre, «il pubblico ministero si dice convinto, senza però fornirne la prova, che il Nuovo clan Partenio abbia consumato estorsioni a tappeto, acquisito appalti e servizi pubblici, ostacolato il libero voto dei cittadini e condizionando le amministrazioni pubbliche e reinvestendo gli ingenti capitali illecitamente acquisiti».
Non è mancato nella discussione dell'avvocato Aufiero un riferimento ai noti fatti di criminalità organizzata sentenziati dai giudici romani nel processo a Mafia Capitale. Ed ancora il penalista ha ribadito che dall'istruttoria dibattimentale non è emerso alcun collegamento tra il clan Genovese ed il clan Partenio: «Unico filo rosso tra il vecchio clan Partenio e il presunto sodalizio denominato Nuovo clan Partenio è Nicola Galdieri, che però 25 anni fa non era neanche coinvolto in quelle inchieste. Quella era vera associazione mafiosa. Vi erano omicidi, traffici di stupefacenti, usura e tanto altro». L'avvocato Aufiero al termine della sua discussione ha chiesto l'assoluzione per tutti i suoi assistiti, nonché in via subordinata l'esclusione del metodo mafioso.
Video
Sempre nell'udienza di ieri ha discusso l'avvocato Luigi Ferrandino per l'imputata Giuliana Brogna e ha chiesto «l'assoluzione per non aver commesso il fatto, perché a suo avviso non si è raggiunta la prova della responsabilità». Mentre il difensore di Antonio Matarazzo, l'avvocato Valerio Stravino, ha chiesto «l'assoluzione e in caso di condanna ha invocato il riconoscimento delle attenuanti generiche tenuto conto che il suo assistito è incensurato e che il suo contributo alla consorteria criminale è minimo».
Si ritorna in aula il prossimo 20 giugno quando discuteranno gli altri legali impegnati nella difesa, tra cui gli avvocati Patrizio Dello Russo, Alberico Villani, Raffaele Bizzarro. Mentre il 27 giugno sarà la volta ancora dell'avvocato Gaetano Aufiero che discuterà per Nicola Galdieri e Carlo Dello Russo.
 

APPROFONDIMENTI
Morte di Spagnuolo, indagato il proprietario del fondo in cui lavorava
Emilio, Pamela, Emanuele, l'ultimo viaggio degli amici: Ariano si ferma per l'addio
In migliaia alla fiaccolata per Emilio Pamela ed Emanuele

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Edoardo e Silvana, i volontari
irpini morti nello schianto
BENEVENTO
Incidente mortale sulla tangenziale:
le vittime sono di Sant'Agelo all'Esca
ATRIPALDA
Sms sessista alla consigliera,
il Pd attacca il «suo» sindaco
SERINO
Inferno in galleria, auto a fuoco:
l'emergenza sulla Salerno-Avellino
AVELLINO
Quattro ristoranti, Borghese premia
​il miglior ristorante irpino
LACEDONIA
Versa liquido infiammabile
sul bucato della ex
AVELLINO
Riapre la galleria, resta il caos sulle strade provinciali
AVELLINO
Brucia auto in galleria, quattro persone si mettono in salvo
SOLOFRA
La galleria di Solofra bloccata da un incendio
AVELLINO
Casanova, annullata la sentenza
sul tentato omicidio a viale Italia
AVELLINO
Inflazione, Federconsumatori:
«Necessari provvedimenti»
DOMICELLA
Si finge funzionario delle Poste
e sfila 15mila euro a una donna

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Parco Verde, minacce
al leader anticlan
Timperi: «Dopo due depressioni
posso dirlo, la vita non è in tv»
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Uccise la figlia: cella troppo piccola,
sconto di pena di 119 giorni

SCELTE PER TE

Sposi in fuga senza pagare,
400 euro di mancia ai camerieri
Centro storico set per Accorsi
fan delusi: l'attore resta poco
Evade dai domiciliari
inseguito, si schianta con l’auto

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA POLEMICA
Chanel Totti e Cristian,
yacht di lusso a Montecarlo
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie