Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

«Metro leggera gratis per i primi sei mesi: intervenga la Regione»

Tutto pronto per partire col sistema di trasporto a basso impatto progettato 20 anni fa

La metropolitana leggera attesa ad Avellino
La metropolitana leggera attesa ad Avellino
di Flavio Coppola
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 14 Novembre 2022, 09:16 - Ultimo agg. : 12:03
4 Minuti di Lettura

Sì alla Metro leggera gratis. No alla riduzione delle corse. Piazza del Popolo batte cassa con la Regione Campania, quando ormai è tutto pronto per partire col sistema di trasporto a basso impatto progettato 20 anni fa. Il Consiglio comunale ha approvato, con i voti di maggioranza e opposizione, la mozione del capogruppo di «Avellino Prende Parte», Francesco Iandolo, per istituire la gratuità del servizio nei primi sei mesi sperimentali. Con l'aggiunta, però, di un emendamento proposto dai festiani, che chiama in causa proprio Palazzo Santa Lucia, nella misura in cui subordina l'operazione all'erogazione di un contributo economico. Esulta, sul punto, il proponente, Iandolo: «Approvata la mia proposta di gratuità del nuovo servizio di trasporto pubblico, appena entrerà in funzione e fino al termine del periodo previsto dal finanziamento». Iandolo evidenzia pure che, tuttavia, «non ci sono garanzie sulla data di avvio e sulla prosecuzione del servizio».

APPROFONDIMENTI
Matteo Piantedosi a Pietrastornina: «In Italia si entrerà solo legalmente»
Riapertura dell'Eliseo: per tutto dicembre una mostra su Andy Warhol
Parco del Partenio all'avanguardia: arriva la compostiera «all green»

Il nodo, infatti, è tutto economico. Come ha anticipato a «Il Mattino», il manager dell'Air, Anthony Acconcia, alla luce dei pesanti rincari energetici, si è determinata la necessità di rivedere il piano economico e finanziario dell'opera, e proprio in considerazione dei fondi il piano di esercizio relativo alle corse. Acconcia l'ha detto chiaramente: le corse sul tragitto costoso della Metro andranno ridotte. Questo, dal punto di vista del Comune, significa partire con l'handicap. Quando in realtà ci sarebbe bisogno dell'esatto contrario per incentivare i cittadini a sfruttare il nuovo mezzo di trasporto. Emma Buondonno, assessore alla Mobilità di Piazza del Popolo, conferma questo convincimento: «Per noi, è fondamentale rendere concretamente efficace il servizio, proprio per poter puntare sull'affidabilità nell'arco della giornata. Diversamente, non reggerà il discorso volto a dare più spazio ad un mezzo pubblico sostenibile dal punto di vista delle emissioni. La Metro, per noi, deve essere un sistema oggettivamente alternativo all'auto».

Di qui, la chiara contrarietà rispetto all'ipotesi, molto concreta, di partire con i tagli: «Fermo restando che dobbiamo fare i conti con i nuovi costi del sistema, e che è comprensibile che Air e Regione pensino a una rimodulazione rispetto al serio problema dlel'energia, noi non ce lo possiamo permettere. Soprattutto dopo aver speso 24 milioni di euro per questa opera, che impone anche una riorganizzazione della mobilità». Buondonno non ci gira intorno: «Se la Metropolitana leggera non passa di frequente e non copre anche le ore serali, non riusciremo a renderla completamente alternativa all'auto. Non abbiamo in mente un mezzo che non venga utilizzato solo dagli studenti, ma da tutti coloro che vogliono muoversi agilmente nel centro urbano». Nella pratica, però, non sembra possibile. Almeno per ora. Il nodo economico, insomma, sta venendo rapidamente al pettine. Finora, la Regione, e in particolare il delegato ai Trasporti, Luca Cascone, avevano sempre fatto sapere che il suo sostegno non sarebbe mancato, ferma restando la necessità di evitare sprechi e doppioni. Ma i tagli sarebbero ben altra cosa. Da quanto viene ripetuto da tempo, in cassa esistono già 600.000 euro, relativi alle somme risparmiate per il trasporto pubblico locale negli anni scorsi. Evidentemente anche in questo la Metropolitana leggera si conferma opera particolarmente tribolata i rincari folli del frangente rendono anche questa cifra insufficiente. Di certo, con queste premesse, non si andrà lontano. Se oggi non ce la si fa nemmeno avendo un sostanzioso tesoretto già da parte, appare chiaro che, tra sei mesi, quando sarà esaurito, Comune e Regione arriveranno al redde rationem. Il sindaco, Gianluca Festa, l'ha detto più volte in questi tre anni: affinchè la filovia possa circolare per Avellino ci vorrà uno sforzo economico di Palazzo Santa Lucia. Al momento, questo sforzo non si è visto. E dire che alla partenza manca davvero pochissimo. Comune e Air devono firmare il contratto di trasferimento dell'opera e dei bus all'azienda della mobilità. Poi, dopo sei giorni di esercizio, si apriranno le porte ai passeggeri.

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SOLOFRA
Scarichi abusivi,
sequestrata conceria
AVELLINO
Scuola Cocchia nel gelo: gli alunni
con le coperte in classe
AVELLINO
Ha un infarto alla guida,
accosta prima di morire
AVELLINO
Dogana, aperto il cantiere:
un anno per la ricostruzione
AVELLINO
Infiltrazioni d'acqua in casa
donna minaccia di lanciarsi nel vuoto
FORINO
Padre 30enne si uccide:
lascia moglie e due figli
IL RAPPORTO
Nell'Irpinia e nel Sannio
la metà dei laureati emigra
AVELLINO
Arriva in eliambulanza, bimba
di 48 giorni ricoverata al Moscati
AIELLO DEL SABATO
L'auto va fuoco durante la marcia
e danneggia un palo Telecom
AVELLINO
Esasperata dalle infiltrazioni:
minaccia di lanciarsi nel vuoto
ARIANO IRPINO
«Tregua» idrica,
ma la frana fa paura
AVELLINO
«Terzo Polo in dirittura d'arrivo,
confermo il sostegno a De Luca»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana
nel rione Sanità: i ritardi
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città
Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie