Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Settimana polare alla scuola Cocchia termosifoni spenti, poi la svolta

Genitori infuriati: "Ragazzi a scuola con le coperte"

La manifestazione alla scuola media Enrico Cocchia
La manifestazione alla scuola media Enrico Cocchia
di Antonello PlatiLa
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 28 Gennaio 2023, 09:01
3 Minuti di Lettura

Al freddo e al gelo per quasi una settimana. Un guasto improvviso al sistema di riscaldamento ha costretto gli alunni della scuola media Enrico Cocchia di Avellino a portare le coperte tra i banchi. A nulla sono servite le ripetute segnalazioni che i genitori dei bambini hanno fatto all'istituto. Da lunedì e fino a ieri mattina, i termosifoni della struttura di via Tuoro Cappuccini sono rimasti freddi per l'intera durata delle lezioni.

APPROFONDIMENTI
Litiga con la madre, poi aggredisce i carabinieri e danneggia la gazzella: arrestato a Calitri
Pronto soccorso del Moscati, i medici minacciano l'azione legale
Torna libero l'omicida di Vienna Pisacreta

In aula, quasi nessuno dei circa 800 alunni ha tolto giubbotti e cappelli e qualcuno si attrezzato con coperte per sopportare il freddo quasi polare di questi ultimi giorni. Soltanto ieri nel tardo pomeriggio un sopralluogo dei tecnici comunali e di una ditta specializzata ha consentito di risolvere l'inconveniente. La prossima settimana, dunque, si dovrebbe tornare alla normalità e soprattutto la temperatura dovrebbe essere decisamente più calda. «Una soluzione tardiva che ha creato disagi e pure qualche raffreddore di troppo», spiega una mamma che si è rivolta alla dirigente scolastica. «Mio figlio è stato costretto ad andare a scuola con la coperta: qualcosa di inaccettabile per un bambino di 11 anni».

Intanto, ieri pomeriggio in Piazza Libertà ad Avellino, l'Unione degli Studenti (Uds) ha tenuto un flashmob in vista degli Stati generali della scuola in programma il prossimo 24 febbraio a Napoli. Anna Boccuti, coordinatrice provinciale Uds, spiega: «Ci prepariamo a una conferenza regionale che non era convocata da più di 10 anni. L'obiettivo è, innanzitutto, quello di verificare l'accessibilità al diritto allo studio, ma a Napoli saranno attivati quattro tavoli tematici: spazi ed edilizia, trasporti, benessere psicologico e, appunto, accessibilità al diritto alla studio». Il quadro a livello sia regionale sia provinciale è a tinte molto fosche: «Gli studenti irpini, così come la maggior parte di quelli campani, vivono una condizione di estremo disagio rispetto alle tematiche oggetto della conferenza regionale».

Video

Stando alla provincia di Avellino, il problema principale resta quello del trasporto pubblico locale: «Ogni anno, all'inizio dell'anno scolastico, la questione dei trasporti torna tristemente attuale. È sempre più difficile viaggiare in sicurezza o semplicemente raggiungere gli istituti con puntualità». Inoltre, prosegue la coordinatrice provinciale dell'Uds, «stiamo portando avanti su base provinciale un'inchiesta sul benessere psicologico degli studenti: oltre il 90 per cento degli studenti e delle studentesse avellinesi afferma di soffrire di ansia e di stress. Entrambe condizioni legate all'attività e a tutto quanto concerne il sistema scolastico».

In merito agli Stati generali di febbraio, Boccuti aggiunge: «A Napoli porteremo le istanze di tutti gli studenti di Avellino e provincia: è un momento di confronto importante con le istituzioni e con tutti gli attori che saranno chiamati a partecipare. Confidiamo nel fatto di portare a casa soluzioni ai tanti problemi che continuano a preoccupare gli studenti irpini». Già a novembre, Boccuti con una delegazione irpina aveva partecipato a uno sciopero nel capoluogo partenopeo: «In quella occasione, abbiamo contestato che la legge regionale al diritto allo studio fosse stata definanziata e in parte quasi dimenticata. Grave, ma per nulla sorprendente, in una regione quasi capolista per abbandono scolastico». La stessa legge prevede, all'ultimo dei suoi punti, una conferenza regionale sul diritto allo studio: «Da tenersi con l'amministrazione e tutti i sindacati e le associazioni inerenti al mondo dello scuola nella regione, che è quello che ci apprestiamo a fare a febbraio».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Imparato (Cisl Fp): «La Regione
non tutela gli operatori sanitari»
AVELLINO
La truffa delle auto rubate
e rivendute a ignari cittadini
AVELLINO
Cultura, parte la rassegna
«Avellino letteraria»
LIONI
Auto a fuoco sotto un porticato
panico e paura nel palazzo
AVELLINO
Rifiuti, operai contro il sindaco:
sospesa la raccolta in Irpinia
PAGO VALLO LAURO
Uccise a botte Ylenia e poi le diede
fuoco: ergastolo all'ex compagno
VENTICANO
Prof accusato di molestie si difende
«Era una terapia energetica»
AVELLINO
Dieci anni senza Manganelli
la sua città ricorda il superpoliziotto
AIELLO DEL SABATO
Quattro atlete irpine a Caorle,
portacolori regionali agli Italiani
MERCOGLIANO
Inquinamento dei suoli,
nessun rischio per i cittadini
AVELLINO
La prof di ginnastica
che incantò Bearzot
GROTTAMINARDA
Svolta «green» a Grottaminarda
arrivano oltre 200 alberi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni

SCELTE PER TE

Il Papa pronto a nominare
don Georg nunzio in Costa Rica
Scudetto Napoli, è già countdown:
sarà festa il 30 aprile nel derby?
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
TELEVISIONE
Massimo Giletti torna in Rai
«al posto di Fabio Fazio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie