Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Allevatori, una tre giorni con Benevento capitale «Indotto da un milione»

La fiera della zootecnia ospitata al consorzio Cecas

di Antonio Mastella
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 1 Aprile 2023, 09:31 - Ultimo agg. : 19:12
4 Minuti di Lettura

«È un evento da istituzionalizzare». A sollecitarlo, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, alla presentazione di "CampaniAlleva" la fiera voluta dall'Associazione degli allevatori di Campania e Molise (Aacm, in sigla), alla cui guida c'è Davide Minicozzi.

L'evento, in programma dal 14 al 16 aprile, sarà ospitato nella struttura del Cecas, la cooperativa agricola presieduta da Gennarino Masiello, messa a disposizione gratuitamente. A spingere il sindaco a chiedere che l'appuntamento non resti occasionale, sono stati di certo i numeri con cui la manifestazione si presenta, ma, soprattutto gli obiettivi che persegue, che la rendono unica, nel suo genere, nel Mezzogiorno. «Saranno presenti - ha comunicato Augusto Calbi, direttore dell'Aacm - 300 aziende di nove regioni, con 600 animali di 140 razze diverse in esposizione». Se non bastassero queste cifre a rendere l'idea della dimensione dell'appuntamento e dei riverberi che avrà sull'economia locale, è sufficiente annotare che, sia pure a seguito di una stima prudentissima, si prevede che, nel corso dei tre giorni, nelle casse di albergatori, ristoratori, titolari di bar ed esercizi analoghi, entrerà una cifra che si avvicina ad un milione di euro.

APPROFONDIMENTI
Sannio, nasce l'Unione carabinieri-volontariato-protezione civile
Appalto a Cusano Mutri, il sindaco Maturo a processo
Paupisi festeggia i 105 anni del nonno da record

L'ipotesi avanzata dal sindaco ha riscosso l'immediata approvazione dell'assessore regionale all'Agricoltura, Nicola Caputo. «Dovete solo decidere - il suo invito - se la fiera debba essere annuale o pluriennale. Per quel che mi riguarda, sulla base delle vostre scelte, provvederemo ad inserirla nel programma pluriennale di promozione adottata dalla Regione. È un avvenimento, che si segnala - ha osservato - come la straordinaria capacità del Sannio di essere protagonista nel settore primario dell'economia, di cui siamo ben consapevoli». L'attenzione è tale che «il governatore - ha annunciato - sarà presente».

Video

A dimostrazione della concretezza con cui da Napoli si segue una realtà come l'agroalimentare, Caputo ha svelato che sono in preparazione due Gal, uno dei quali comprenderà anche il comune capoluogo, una novità in assoluto.
Nel condividere la richiesta di Mastella, «abbiamo il dovere - ha poi sottolineato il presidente della Provincia, Nino Lombardi - di essere accanto al nostro mondo agroalimentare, favorendone con ogni strumento possibile la valorizzazione e la crescita perché è la vocazione storica, fondamentale del nostro territorio su cui costruire per tanta parte lo sviluppo». Un ruolo determinante, a suo giudizio, lo potrà svolgere l'invaso di Campolattaro «che sarebbe meglio chiamare lago, perché questa definizione esercita un fascino particolare - ha ipotizzato - come sollecita da sempre Mastella», soprattutto a supporto delle attività di circa 1300 allevatori alle prese da sempre con l'approvvigionamento idrico.

Un primo successo, dunque, da punto di vista politico, la Fiera lo ha così incassato. Lo scenario delineato dai tre rappresentanti istituzionali, costituirà la cornice fondamentale per la strategia cui si punta con la fiera. In che consista, l'ha spiegato Minicozzi: «Certo, intendiamo esaltare ciò di cui siamo capaci in termini di produzione zootecnica. Lo scopo però principale per il quale saremo da subito al lavoro, sarà la creazione di un marchio regionale, che non solo magnifichi il lavoro dei nostri imprenditori ma li metta anche nelle condizioni di essere protagonisti diretti sul mercato, senza intermediari. Pandemia e problemi causati dalla guerra vogliamo così lasciarli alle spalle - ha sostenuto - perché una realtà così cospicua della nostra economia trovi lo sbocco, in termini economici, che merita».

Masiello, da padrone di casa, ha ringraziato le «istituzioni senza il cui apporto ha osservato la fiera non sarebbe stata possibile» dicendosi «assolutamente fiero di avere messo a disposizione il Cecas». Per favorire al massimo la partecipazione, l'assessore Luigi Ambrosone ha comunicato che sarà disponibile «un servizio navetta ogni trenta minuti, dalle 9 sino alle 21.30. È dovere della nostra amministrazione ha chiarito supportare con tutte le nostre risorse una vicenda promozionale come questa». A sua volta, l'assessore Attilio Cappa ha evidenziato come lo sforzo dell'amministrazione sarà volto a favorire «la massima fruizione del patrimonio culturale, monumentale artistico del capoluogo e non solo». In questa ottica, è stato previsto uno spazio curato dalla fondazione Terre Magiche Sannite. Tra le altre iniziative programmate, saranno ospitate scolaresche perché scoprano la biodiversità. Ci sarà l'area food, naturalmente ma anche spettacoli musicali e l'esibizione della compagnia Balletto di Benevento di Carmen Castiello.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
VALLE CAUDINA
Treni Benevento-Napoli:
«Stop lavori entro fine anno»
BENEVENTO
Federconsumatori: «Apertura
dall'Asl sull'esenzione ticket»
BENEVENTO
Ianniello: San Pio bocciato
ma bollino blu ai medici
BENEVENTO
Polo Calandra, ok al progetto
per ospitare Galilei e Alberti
BENEVENTO
Scavi in piazza Cardinal Pacca,
Pd: «Pagina triste»
BENEVENTO
Abbandonato e investito,
la triste storia di un randagio
DUGENTA
Dugenta, colpo al bar:
presi denaro e Gratta e vinci
BENEVENTO
A Santa Clementina spunta
un tratto dell'Appia antica
TELESE TERME
Riapre la piscina «Pera»
nuovo format alle terme
BENEVENTO
Muore nella casa di cura:
ora attesa per l'autopsia
LA VIOLENZA
Nunzia De Girolamo
aggredita in auto a Roma
BENEVENTO
Lavoratori Eav trasferiti
Nappi interroga De Luca

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
Napoli-Sampdoria, biglietti esauriti:
«Troppe richieste, sistema in tilt»
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»
De Luca, nuova stoccata a Schlein:
«Sulle elezioni c’è molto da dire»
A scuola con il tirapugni,
arrivano i metal detector

SCELTE PER TE

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito

PIU' LETTE

IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
IL CASO
Market invaso da topi a Napoli,
la lettera con Sos al prefetto
IL PERSONAGGIO
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
L'INCIDENTE
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
IL GIALLO
Giulia scomparsa incinta a Milano,
nell'ultimo sms la lite col fidanzato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie