Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Incidente sulla via Appia: anziana perde la vita

Polemiche sulla sicurezza dell'arteria

La polizia sul luogo dell'investimento
La polizia sul luogo dell'investimento
di Giuseppe Di Martino
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 13 Novembre 2022, 11:26 - Ultimo agg. : 13:16
3 Minuti di Lettura

È deceduta ieri pomeriggio Pia Micco, l'ottantaquattrenne beneventana che venerdì pomeriggio era stata investita lungo l'Appia, in contrada Epitaffio. La pensionata, che viveva da anni sola, in seguito alla morte del marito e del trasferimento in Germania dell'unico figlio, era stata trasportata in codice rosso all'ospedale Fatebenefratelli a causa delle ferite riportate in più parti del corpo dopo l'impatto con un suv guidato da un uomo di Cervino, centro della provincia di Caserta. Nonostante il tempestivo intervento dell'uomo, che ha messo in moto la macchina dei soccorsi, le condizioni della pensionata sono peggiorate di ora in ora fino all'ultimo trasferimento disperato all'ospedale San Pio, dove l'anziana è deceduta.

APPROFONDIMENTI
Furti in casa a raffica nel mirino il calciatore  El Kaouakibi
Incidente Valle Telesina: 19enne perde il controllo dell'auto

Secondo la ricostruzione degli agenti della Polizia stradale e della Polizia municipale, l'84enne stava attraversando con una carriola piena di fieno la trafficata arteria stradale quando è stata travolta dall'autovettura. La salma, su richiesta del sostituto procuratore Stefania Bianco, è stata trasferita nella camera mortuaria del San Pio, dove resterà a disposizione dell'autorità giudiziaria. Martedì, poi, sarà conferito l'incarico al medico legale Emilio D'Oro per eseguire l'autopsia. 

Durante la giornata, l'ennesimo incidente avvenuto sull'Appia ha innescato un nuovo scontro tra la maggioranza e l'opposizione consiliare. Ad accusare apertamente l'amministrazione comunale è intervenuto il coordinamento di Città Aperta, che in una nota hanno espresso tutte le perplessità riguardanti i lavori sulla statale. «Registriamo ancora una volta un episodio di cronaca lungo la via Appia, in zona Epitaffio e in un tratto di strada di competenza del Comune scrivono prima della notizia del decesso - Qualche ulteriore riflessione, allora, rispetto alle tante già prodotte in passato, pure bisogna farla. Allo stato attuale, infatti, il progetto risulta completato solo parzialmente e anche nella parte dei lavori terminati non mancano certo criticità». Più volte, infatti, il tratto stradale in questione, è stato teatro di simili incidenti. Nel 2014, infatti, quasi nello stesso punto dell'incidente avvenuto venerdì, perse la vita il professore del liceo Rummo, Diodoro Cocca. Inoltre, in quella zona, secondo l'opposizione, nonostante una serie di lavori di messa in sicurezza che sono stati effettuati dal Comune, con la costruzione dei marciapiedi, restano i disagi per i residenti, le attività commerciali e gli automobilisti. Problemi che si acuiscono anche a causa della velocità con cui transitano auto e mezzi pesanti quando la strada non è intasata, in particolare nelle ore serali e notturne. 

Video

«Il posizionamento non livellato dei tombini al centro della carreggiata - concludono - oltre a creare problemi agli automobilisti determina un aumento dei rumori a ogni passaggio di un automezzo pesante, situazione avvertita con nitidezza dai residenti soprattutto nelle ore notturne. Persiste, inoltre, un evidente problema relativo alla segnaletica: quella verticale è assente, quella orizzontale scarna. Lacune che in un'arteria a forte traffico veicolare comportano conseguenze sul piano della sicurezza. Anche per questo sarebbe utile installare dei dissuasori per rallentare la velocità. Ricordiamo che i lavori sono stati resi possibili da un finanziamento straordinario che difficilmente sarà accordato in futuro: sarebbe delittuoso sprecare questa occasione con lavori eseguiti non ad opera d'arte. Né va della sicurezza degli automobilisti e dei residenti».

Una situazione, tra l'altro, resa ulteriormente complicata da gestire dopo lo stop della Soprintendenza che ritiene che nel sottosuolo possono trovarsi importanti reperti archeologici legati all'Appia Antica. «No alle strumentalizzazioni dice l'assessore ai Lavori Pubblici, Mario Pasquariello A breve ripartiremo anche con i lavori dell'ultimo tratto dopo lo stop della Soprintendenza, insieme a un archeologo che seguirà quotidianamente le operazioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Asia, conferimento oli esausti:
da domani attivi i punti in città
BENEVENTO
Ghiaccio sulla strada: auto si ribalta
in ospedale l'autista e due bambini
BENEVENTO
Ospedale nella bufera il caso
dell'angiografo finisce in Regione
MOLINARA
Scuole e tagli, la rivolta del Fortore:
«Deroga alla soglia dei 900 alunni»
SANT'AGATA DE' GOTI
Crollo al cimitero, recuperate tutte
le bare: ora si abbatte l'altra ala
BENEVENTO
Parco del Taburno, blitz
e maxi sequestro di legna
PAOLISI
Cam, i lavoratori bloccano
l'Appia contro i licenziamenti
BENEVENTO
Viale degli Atlantici, i nuovi pini:
prime sostituzioni dopo i tagli
AIROLA
«Bambini maltrattati nella scuola
materna»: due famiglie parti civili
IL RAPPORTO
Nell'Irpinia e nel Sannio
la metà dei laureati emigra
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
ARIANO IRPINO
«Tregua» idrica,
ma la frana fa paura

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
Racket delle occupazioni c'è la stretta:
«Presto nuovi sgomberi a Napoli»
Palazzo Moscati, liberati 5 immobili:
uno degli abusivi minaccia il suicidio

SCELTE PER TE

E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem
Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
IL DRAMMA
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie