Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento
Il Mattino

Miasmi. nuovo vertice e scontro politico su cause e soluzioni

Alcune aree della città soffocano per il cattivo odore

di Marianna D'Alessio
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 25 Settembre 2023, 10:25
3 Minuti di Lettura

Continua a essere alta l'attenzione sul persistere dei miasmi avvertiti in alcune aree della città. Mercoledì alle 10, a Palazzo Mosti, si terrà la seconda riunione del tavolo tecnico, ma nel frattempo, lo scontro politico continua a imperversare. «Nonostante i tavoli tecnici non vi è traccia di soluzione. Si rimane sempre in attesa di conoscere gli esiti degli accertamenti» ha affermato in una nota Angelo Feleppa, responsabile ambiente di Forza Italia Benevento. «Ovviamente i risultati dei campionamenti, gli eventuali esiti dei controlli, che il gestore del consorzio dovrebbe già aver effettuato sulle attività insistenti sulla zona Asi, (controlli e verifiche obbligatori che dovrebbero segnare un percorso fino ai giorni in cui vi è stata una maggiore criticità in diversi punti della città) ci forniranno un quadro d'insieme. Non si può essere tacciati di preoccupazioni eccessive se a partire dalla zona Asi si avverte uno sgradevole odore che porta il cittadino ad essere giustamente spaventato. Sarebbe doveroso acquisire un parere della competente Asl per fornire maggiori rassicurazioni alla popolazione. Vanno rassicurate le tante attività produttive presenti nell'area di Ponte Valentino, i lavoratori e quanti, a vario titolo, si trovano nella zona Asi. Si condividono - ha proseguito - le preoccupazioni già avanzate dal consigliere comunale Palladino. Forza Italia si farà promotrice di una interrogazione per avere risposte certe. Un elemento che non può essere sottovalutato è quello della verifica degli adempimenti dovuti da parte del Consorzio Asi. Certo dall'incontro tenutosi in Comune ci saremmo aspettati maggiori approfondimenti da parte di chi sotto il profilo giuridico e dirigenziale ha il dovere di garantire determinati servizi specie che l'aria non contenga veleni».

APPROFONDIMENTI
Ponte Tibaldi, dalle 15 tre ore di stop per testare oscillazioni e resistenza
Cittadelle degli uffici, nel parcheggio smart spazio per 412 veicoli
Maltempo, l'osteria dona il pranzo a chi vendemmia

Ad intervenire sulla vicenda era stato anche il consigliere Vincenzo Sguera, segretario provinciale di Azione: «La vicenda degli odori molesti in città assume sempre più i contorni dell'assurdo. E con il trascorrere del tempo si fa sempre più inaccettabile l'assenza di informazioni chiare e corrette alla cittadinanza. Eppure già ad aprile, ovvero 5 mesi fa, il consigliere comunale Marcello Palladino - peraltro esponente della maggioranza - segnalava a Comune, Arpac e Asi la presenza di emissioni nauseabonde nell'aria. Possibile che trascorso tutto questo tempo nessuna istituzione sia in grado di rivelare ai Beneventani contenuto e origine dei miasmi? Possibile che l'unico risultato raggiunto sia stato circoscrivere nella zona di Ponte Valentino l'epicentro dei fenomeni odorigeni? Lo dico perché a questa conclusione ci eravamo arrivati da soli. Ancora prima di indagini e verifiche. E intanto la situazione peggiora: nei giorni scorsi anche a Pacevecchia l'aria era irrespirabile. Proprio come accade da settimane e mesi in altri quartieri della Città».

A stretto giro è arrivata la replica del sindaco Clemente Mastella: «Attendiamo ulteriori, importanti riscontri dall'Arpac, con la quale siamo in costante contatto e che ha un laboratorio di Olfattometria dinamica dal quale attendiamo risultati tecnico-scientifici attendibili» fa sapere il primo cittadino.

Video

«È certo - prosegue - che il comune sta esercitando senza lesinare sforzi il dovere di controllo. Chi non è in malafede o obnubilato dall'avversione politica, sa che occorre attendere le prove e accertare le responsabilità, prima di intervenire. Quando il quadro sarà chiaro, nessuno farà sconti a chicchessia. Nessun medico, se non è un irresponsabile, prescrive la terapia senza aver contezza di una diagnosi precisa», conclude il sindaco.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
PRIMO PIANO BENEVENTO - BENEVENTO
Day after di dolore e indagini
sui tre incidenti mortali
BENEVENTO
Svolta rifiuti in Asia,
le tariffe caleranno
BENEVENTO
Luminarie, addobbi, eventi:
Benevento si riscopre festosa
TELESINA
Autovelox della discordia:
«Non evitano gli incidenti»
BENEVENTO
Alloggi comunali, il Pd riapre
il caso Santa Maria degli Angeli
BENEVENTO
Trasporti, bus gratis a Natale e
Capodanno: stop a traffico e smog
BENEVENTO
Nel «deserto Sannio» porte
sempre chiuse per una casa su tre
SANT'AGATA DE' GOTI
Valle Caudina killer: morta donna
di 63 anni, grave una bimba
TELESE TERME
Incidente mortale sulla Statale
Sannitica: morta una 58enne
BENEVENTO
Torna il «Pacco alla camorra»
con i frutti di Don Diana
BENEVENTO
Irpef, lotteria addizionali:
aliquota top in 39 Comuni
FRAGNETO MONFORTE
Statale 87, l'ira dei sindaci:
«Così troppi disagi»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scarcerato il nipote del boss Bosti:
va agli arresti domiciliari a Torino
Tajani verso le elezioni regionali:
«Niente terzo mandato»
Napoli-Braga ultima chiamata:
Mazzarri vuole aprire un ciclo
Difende la padrona dal pitbull
cagnolina viene sbranata
67 milioni di buoni motivi
per gli ottavi di Champions
Maxi truffa criptovalute:
«Ho perso tutto»

SCELTE PER TE

Nel «deserto Sannio» porte
sempre chiuse per una casa su tre
​Giogiò, insulti dei parenti del killer:
«Chi chiede giustizia verrà punito»
Autovelox della discordia:
«Non evitano gli incidenti»

PIU' LETTE

BALLANDO
Ventura e Terzi sposi,
la reazione dell'ex Bettarini
LA GUERRA
«Il dominio dell’Occidente
durato 500 anni sta per finire»
LE INDAGINI
Uccisa da marito a La Spezia,
l'ipotesi dei riti satanici
L'INCIDENTE
Scontro tra due treni a Faenza:
17 feriti lievi, stop alla circolazione
L'EVENTO
Prima al San Carlo, «Turandot»
divide ma Puccini unisce
RAI UNO
Ballando con le Stelle,
Wanda Nara lecca Pasquale
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie