Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento
Il Mattino

Anestesia, la luce in fondo al tunnel: è boom di candidati

In 106 al prossimo concorso per 11 assunzioni

ll pronto soccorso
ll pronto soccorso
di Luella De Ciampis
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 5 Settembre 2023, 10:02
3 Minuti di Lettura

È boom di candidati al concorso per Anestesia e rianimazione indetto dal «Rummo». Sono infatti 106 su 111 i partecipanti, che superata la preselezione, sono stati ammessi al concorso per titoli ed esami inseriti nella graduatoria per il reclutamento di 11 specialisti necessari a reintegrare, almeno in parte, l'organico. In elenco quasi esclusivamente da giovani medici nati tra la fine degli anni 80 e la metà degli anni 90, cui si aggiunge solo qualche 45enne. È questo il primo elemento importante che testimonia la disponibilità di anestesisti, confutandone la presunta carenza, e la volontà di entrare a far parte del team dell'ospedale cittadino.

APPROFONDIMENTI
Tavolini abusivi e strade ad ostacoli: è guerra contro tutti
Cade un albero, pericolo lungo la strada per contrada San Giorgio
Pietrelcina, sos di Scocca: «Stop cani lasciati liberi dai proprietari nelle zone del jogging»

L'altro dato di rilievo è costituito dalla possibilità di avere a disposizione una nutrita graduatoria di dirigenti medici cui poter attingere per riuscire a riportare a 30 il numero degli anestesisti in reparto, in modo da garantirne la presenza nelle sale operatorie, in Pronto soccorso, nel corso dei turni e degli esami diagnostici, come quelli eseguiti con il mezzo di contrasto, oltre che al «Sant'Alfonso Maria de' Liguori» di Sant'Agata de' Goti.

Quanto all'alto numero dei partecipanti al bando, per la prima volta negli ultimi anni, forse a fare le differenza sono stati anche gli ultimi provvedimenti del management che ha predisposto l'assegnazione degli incarichi ai medici che ha come conseguenza logica la prospettiva di fare carriera. Inoltre, per le ore aggiuntive in Pronto soccorso è stato riconosciuto un compenso di 100 euro all'ora, contro i 60 normalmente attribuiti. Misure che rendono più attrattivo l'ospedale e rappresentano un incentivo importante per il personale sanitario. L'iter concorsuale era stato avviato a giugno, perché la graduatoria del concorso espletato pochi mesi prima, si era esaurita in tempi brevissimi e le dimissioni avevano aggravato la carenza dell'organico, ridotta a 14 anestesisti in totale. Inoltre, la scelta si era resa necessaria per l'impossibilità di attingere alle graduatorie concorsuali di altre aziende ospedaliere, anch'esse esaurite.

Video

La presenza di un numero congruo di anestesisti in ospedale è di vitale importanza per una serie di attività, a cominciare dal funzionamento delle sale operatorie che, per forza di cose, per effetto del numero ridotto di anestesisti sono costrette a limitare il numero di interventi. Ora non resterà che attendere i tempi dell'espletamento del concorso e la nomina dei primi 11 anestesisti che si spera non diano le dimissioni ancor prima che si esaurisca il periodo di prova, come è accaduto in precedenza.

A giocare un ruolo determinante in merito alla carenza di anestesisti sul territorio sannita, intervengono diversi elementi: il dato nazionale e regionale sull'esiguo numero di anestesisti rianimatori, denunciato da anni dall'Aaroi Emac (associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani emergenza area critica); la presenza massiccia nella graduatoria concorsuale del «Rummo», di anestesisti provenienti da altre aree della Campania, ovviamente interessati ad avvicinarsi a casa; la scarsa attrattività del territorio che non invoglia i giovani professionisti a rimanervi; l'impoverimento del settore, reiterato negli anni, a causa del blocco del turnover e degli iter concorsuali. Tuttavia, un'inversione di marcia decisa per quanto riguarda una migliore qualificazione e remunerazione del personale potrebbe cambiare le carte in tavola e spingere i medici a scegliere il «Rummo» che è una piccola cittadella ospedaliera, dove si può lavorare con maggiore tranquillità rispetto ai grandi ospedali delle aree metropolitane.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Prevenzione dei tumori,
tandem Confindustria-Asl
BENEVENTO
Barone (Asi): «Arriva Solitek,
investimenti per 50 milioni»
BENEVENTO
Truffe online. al Centro la Pace
focus tra esperti e studenti
BENEVENTO
Tenta di togliersi la vita lanciandosi
da un ponte ma viene salvato
BENEVENTO
Musica, luci, danza e cartoons:
è subito «InCanto di Natale»
CERRETO SANNITA
Il vescovo, gli studenti:
Mazzafaro, l'abbraccio dei 700
BENEVENTO
Ex Orsoline e Malies,
il look del futuro
BENEVENTO
Rummo, via libera al piano:
ù pronto maxi budget
BENEVENTO
Zes, alla Solitek Industry
350 nuove assunzioni
BENEVENTO
Gesesa, l'Ente idrico approva
l'aggiornamento delle tariffe
BENEVENTO
In arrivo venti forti, il sindaco
chiude villa, parchi e cimitero
BENEVENTO
Provinciali, sfida a cinque
ecco i nomi dei candidati

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»
Stadio Maradona, ora il club avverte:
«Andremo a giocare in provincia»
L'ultimo saluto a Emanuela:
«Scusa per non aver capito»
Tradì il clan e fu ucciso,
arrestato un ristoratore
Tari, cartelle pazze
notificati gli avvisi del 2014

SCELTE PER TE

Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Casamonica, la vita del «branco»
tra Rolex, smeraldi e Ferrari
Addio Azzurra, la 14enne
che sognava di incontrare Fedez

PIU' LETTE

LA GRAVIDANZA CRIPTICA
Tutto pronto per il matrimonio
ma lei partorisce: «Non sapevo»
LA STORIA
«Il vicino mi ha chiesto
di cambiare nome al cane»
I VOTI
X Factor, le pagelle di ieri:
Ambra 4, Dargen super 8,5
SALERNO
Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
IL GOSSIP
Mirko e Perla si sono baciati?
Colti sul fatto da Massimiliano
LA POLITICA
Caivano, Meloni punge De Luca:
«C'è qualcuno che si lamenta...»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie