Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Emergenza Rummo, un'altra partenza dal Pronto soccorso

Orlando lascia l'incarico e va nel Casertano

La riapertura dei reparti al Rummo
La riapertura dei reparti al Rummo
di Luella De Ciampis
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Dicembre 2022, 10:30
3 Minuti di Lettura

Ancora una defezione al Rummo in uno dei reparti che ha maggiore necessità di personale medico. Ha, infatti, rassegnato le dimissioni volontarie, Gennaro Giovanni Orlando, dirigente medico di Chirurgia d'urgenza che, nei prossimi mesi, dopo aver esaurito le ferie accumulate nell'anno e quattro mesi di servizio nell'ospedale cittadino, prenderà servizio nella struttura ospedaliera di Piedimonte Matese.

APPROFONDIMENTI
Taglio del nastro per due nuovi reparti all'ospedale San Pio
Via alle misure agronomiche su alberi colpiti da cocciniglia tartaruga su viale Atlantici
Giorno dell'Immacolata: autorizzato il mercato rionale a via Bonazzi

Il medico, che era in servizio presso l'azienda ospedaliera a tempo indeterminato, da settembre 2021, in quanto inserito nella graduatoria concorsuale per Chirurgia generale, ha scelto di lasciare il reparto. La storia si ripete perché sono sempre più numerosi i medici che, a distanza di un anno dalla stabilizzazione al Rummo, decidono di trasferirsi altrove, soprattutto se destinati ai reparti dell'emergenza-urgenza dove le responsabilità e i rischi sono di gran lunga superiori rispetto ad altre unità operative. Una pratica, quella delle dimissioni che arrivano con cadenza semestrale o annuale, che non giova alla struttura, costretta a provvedere al ricambio costante di personale, né giova alla continuità assistenziale che subisce continui scossoni. I medici dell'emergenza-urgenza continuano a mancare e, per questo, in questa fase, si sta puntando soprattutto sugli specializzandi che rimangono sei mesi e poi vanno via, creando un ciclo continuo di nuovi arrivi e partenze.

L'organico di Chirurgia d'urgenza è ancora sottodimensionato da alcuni anni con quattro dirigenti medici e il primario, Maurizio Buonanno. Nella mattinata di ieri sono stati inaugurati i reparti di Neurochirurgia, con 16 posti letto e relativa sala operatoria, e il reparto di Neurologia con 17 posti letto. L'unità complessa di Neurochirurgia, che si trova al terzo piano del padiglione Santa Teresa della Croce ed è diretto da Giovanni Parbonetti, è fornito di tecnologie all'avanguardia, come il tavolo operatorio in carbonio, completamente radiotrasparente e un sistema di imaging intra-operatorio in 3D, che consente di praticare interventi sulla colonna vertebrale e sull'encefalo in neuro navigazione. Il reparto di Neurologia, diretto da Marco Sparaco, consentirà di ampliare l'offerta, attraverso l'introduzione di tecnologie neurofisiologiche innovative per lo studio di patologie complesse cerebrali e midollari, come stroke, sla e sclerosi multipla, garantendo ai pazienti un'assistenza continuativa.

Video

«Questi due reparti dice il direttore generale Maria Morgante sono strategici per l'ospedale perché rappresentano un tassello importante per determinarne la crescita, mettendo insieme le eccellenze che possiede e i servizi offerti. Tuttavia, senza l'impegno, la professionalità e la passione dei medici e del personale che lavora all'interno della struttura, non può esserci un'offerta che sia all'altezza delle aspettative del malato».
Alla riapertura di Neurochirurgia e Neurologia seguirà il ripristino di altre specialità che erano state oggetto di accorpamenti per reperire posti letto Covid. Nella stessa ottica, dopo due anni di pandemia, sono stati resi disponibili 10 posti letto in Pneumologia per il trattamento dei pazienti con patologie respiratorie complesse, mentre, dei 10 posti di Pneumologia subintensiva destinati al Covid, ne rimarranno attivi solo 6. Contestualmente, il 12 dicembre partiranno i lavori per la realizzazione di 6 posti letto di Medicina d'urgenza nel padiglione Moscati e di 12 posti letto di Terapia subintensiva pneumologica nel padiglione Santa Teresa della Croce.

Nell'ambito delle manifestazioni organizzate a fini benefici, l'ospedale Fatebenefratelli rende noto che 240 persone hanno partecipato alla cena di beneficenza organizzata dall'Afmal (associazione con i Fatebenefratelli per i malati lontani) al Borgo degli angeli, mirata a supportare concretamente il progetto di assistenza ai malati lontani e vicini, costretti a dover fare i conti, oltre che con i loro problemi di salute, anche con le difficoltà economiche del momento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CUSANO
Lupo ucciso a colpi di fucile
nel parco nazionale del Matese
BENEVENTO
«Abbiamo pagato le case
ma sono off limits»
BENEVENTO
«Pronto soccorso, adesso
priorità alla formazione»
SAN GIORGIO DEL SANNIO
Sicurezza e segnaletica,
via al restyling anti-incidenti
BENEVENTO
Imprese, è dietrofront
tracollo in agricoltura
BENEVENTO
Doppia velocità per i saldi:
meglio nelle shopping city
SANT'AGATA DE' GOTI
Anziana morta in casa,
autopsia e figlio fermato
BENEVENTO
Morto Bruno Menna, Mastella:
«Giornalista colto e sensibile»
BENEVENTO
Contrasto alla povertà educaiva:
l'incontro tra educatori e genitori
BENEVENTO
Casini in città, amarcord
con Mastella e Bertinotti
BENEVENTO
Piano di Corte, più fondi:
ok al museo all'aperto
BENEVENTO
Covid, chiude hub vaccinale
dosi nell'ambulatorio Asl

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte di Amatrice
ma il sisma è scollegato dall'Italia»
Napoli, senti Cesare Prandelli:
«City? In Europa solo gli azzurri»
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Rischio tsunami, ma scuole
chiuse solo a Ischia e Portici

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie