Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Crollo cimitero, a Sant'Agata de' Goti arriva la gru: nove salme ancora da recuperare

Prosegue la messa in sicurezza nell'area del Vallone Pozzilli

Crollo al cimitero, nove salme ancora da recuperare
Crollo al cimitero, nove salme ancora da recuperare
di Vincenzo De Rosa
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 29 Gennaio 2023, 11:45
3 Minuti di Lettura

Come annunciato dal sindaco di Sant'Agata de' Goti Salvatore Riccio, la giornata di ieri è stata dedicata alla messa in sicurezza dell'area del Vallone Pozzilli. I mezzi per il movimento terra sono al lavoro per preparare una strada di servizio che permetta ad una gru di raggiungere il Lotto Longo dal lato del torrente in modo da poter procedere alla rimozione dei blocchi di cemento più grandi, i resti dei loculi che nella notte tra il 18 e 19 gennaio erano crollati portando con sé i feretri di oltre 100 defunti. L'auspicio è che il mezzo possa entrare in funzione già domani per liberare il fondo del vallone e consentire agli operai di procedere al recupero delle ultime salme: ne restano 9 quando ormai sono passati già 10 giorni dal crollo.

APPROFONDIMENTI
Cimitero crollato, danni e smottamenti in arrivo i fondi
Cimitero, altri 6 feretri liberati dal fango
Crollo al cimitero di Sant'Agata dei Goti: già recuperate 115 bare

Le operazioni iniziate venerdì 20 avevano permesso in pochi giorni di mettere in sicurezza 122 feretri. Allo stesso tempo, gli operai avevano effettuato l'estumulazione delle 134 salme del lato sinistro del Lotto Longo, rimasto in piedi ma a rischio crollo. Da mercoledì le operazioni hanno subito un inevitabile rallentamento per la necessità di mettere in sicurezza l'area e poter raggiungere le ultime salme.

Intanto ieri mattina nuova visita al cimitero di Sant'Agata del deputato di Fi Francesca Maria Rubano, accompagnato nell'occasione dalla consigliera comunale Giannetta Fusco. È la seconda visita di Rubano dopo quella di domenica scorsa, per ribadire la sua vicinanza alla comunità locale. Sono d'altra parte queste le giornate in cui la politica ha preferito abbassare i toni del dibattito in attesa che le operazioni di recupero si completino. Verrà poi il tempo del confronto sulle responsabilità e su come è stata gestita la vicenda Lotto Longo.

Video

E resta in attesa di riscontro anche la richiesta presentata dai consiglieri di minoranza Renato Lombardi, Nicoletta Vene, Luciano Iannotta, Giannetta Fusco e Carmine Valentino il 19 gennaio in merito alla convocazione di un consiglio comunale sul crollo del cimitero. Documento in cui si faceva riferimento alle interrogazioni che i consiglieri di Pd e Dei Goti avevano precedentemente presentato sulla «situazione di dissesto e pericolo» in cui versava il Lotto Longo. «Abbiamo deciso spiegano adesso i 5 consiglieri di minoranza -, per rispetto e doverosa vicinanza alle famiglie coinvolte in questa tragedia, di attendere la convocazione del consiglio comunale, richiesto il 19 gennaio. Per dovere di correttezza e verità, è certo che la nostra posizione sulla vicenda sarà ferma e decisa nel sottolineare aspetti già noti ed evidenti a tutti, non avendo in due anni ricevuto risposte alle nostre istanze, non ultimo all'interrogazione di aprile 2022 e alla convocazione di uno specifico consiglio comunale ad ottobre 2022 dove si evidenziavano le preoccupazioni per un imminente crollo del Lotto Longo, più volte mediaticamente palesate da più parti».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Cusano Mutri, il sindaco
a processo per concussione
BENEVENTO
Raduno Moto Guzzi,
la carovana a Benevento
BENEVENTO
Gli studenti del Rampone
incontrano l'artista Milot
SAN GIORGIO DEL SANNIO
Arma-volontari-protezione civile,
c'è il via libera all'associazione
PAUPISI
Paupisi festeggia i 105 anni
del nonno da record
BENEVENTO
Asl, prorogati contratti scaduti
Soddisfazione della Cisl sannita
BENEVENTO
Benevento, lavoro ai detenuti
intesa tra Carcere e Garante
BENEVENTO
Cristo Morto, la processione
di Benevento tra fede e folklore
BENEVENTO
Il Sannio sbarca a Vinitaly,
alla conquista dell'Asia
BENEVENTO
Debiti, Mastella indaga:
«Fuori i responsabili»
BENEVENTO
Dehors, il soprintendente
tornerà in aula il 13 aprile
BENEVENTO
Medici pronto soccorso,
all'appello rispondono in tre

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Corse folli sul Lungomare
la segnaletica è ignorata
record di multe in un giorno
Spari sotto casa della ex
«Ero stressato»: in carcere

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie