Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

«Servono case in affitto per i profughi
di guerra, l'affitto lo paga la Chiesa»

di Fabrizio Arnone
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 7 Marzo 2022, 07:27
4 Minuti di Lettura

«Se avete appartamenti arredati e abitabili da affittare, metteteli a disposizione e comunicatecelo. Ci dobbiamo preparare al peggio». Non usa mezzi termini don Antonello Giannotti, parroco della Chiesa del Buon Pastore di Caserta. L'appello ai fedeli lo ha lanciato direttamente ieri mattina, domenica, durante l'omelia. Un appello per aiutare i profughi ucraini che proprio in queste ore sono in viaggio verso Caserta. Un viaggio per scappare dalla guerra e che li ha costretti ad abbandonare, oltre agli affetti, anche le proprie case e i beni. «Il nostro Vescovo ha aggiunto don Antonello ci ha comunicato la disponibilità della Caritas diocesana di farsi carico delle spese da sostenere per affittare appartamenti arredati. Noi come Chiesa del Buon Pastore non solo sposiamo l'appello del Vescovo Lagnese, ma vogliamo anche impegnarci a provvedere anche economicamente all'affitto di un appartamento arredato e abitabile da subito».

Fondamentale, in tal senso, la necessità che tutti gli arrivi in città vengano segnalati alla Caritas di Caserta che provvede a comunicarlo alla Prefettura e, quindi, a garantire assistenza e accoglienza ove necessario. Assistenza che è stata fondamentale anche per la gestione degli arrivi degli autobus che proprio negli ultimi giorni hanno trasportato a Caserta oltre cento persone provenienti dal campo profughi di Varsavia. Ad accoglierli, oltre al personale della caserma Garibaldi, i medici e la Caritas, anche dieci mediatori linguistici del Cidis, la onlus casertana impegnata nella promozione di una cultura dell'accoglienza e dell'integrazione in città, che hanno prestato servizio per agevolare la comunicazione tra gli operatori e i profughi arrivati.

APPROFONDIMENTI
100 ucraini visitati dall'Asl: una donna
ha il Covid Febbre alta per 2 piccoli
Università «Vanvitelli» rette più alte
di Napoli e gli iscritti sono di meno
Tragedia in A1, le vittime di Salerno e Castellammare: 64enne contromano falcia due fratelli in auto
Incidente in autostrada tra Roma e Napoli:
auto contromano, tre morti e due feriti

L'intera comunità studentesca ucraina ha partecipato al momento di accoglienza dei circa dieci studenti ucraini scappati dalla guerra e accolti in città. Si sono ritrovati tutti ieri mattina, nella scuola ucraina Zolotoust di Caserta, ospitata nei locali dell'istituto Salesiani di via Roma. «Un momento emozionante come ha testimoniato la vicepreside della scuola, Kateryna Salovska perché i ragazzi arrivati sono ancora molto provati dalla guerra. Abbiamo accolto dieci studenti di ogni età, frequentanti fino all'ultimo anno delle scuole superiori. Da noi continueranno il percorso scolastico intrapreso in Ucraina». Studenti segnati dal dolore e dalla paura che da oggi riprenderanno regolarmente a frequentare le lezioni a scuola: «Capisco la paura e il dolore ha proseguito la vicepreside Salovska ma occorre riprendere in mano la propria vita. C'è chi mi ha chiesto la disponibilità di bunker e cantinole in grado di proteggerci da eventuali attacchi missilistici. È dura affrontare questo momento, soprattutto dopo gli anni di restrizioni dovute al covid-19. Abbiamo chiesto un supporto psicologico per poterli aiutare. Il processo di integrazione con la città non sarà veloce e non sarà semplice, ma Caserta è dalla nostra parte». Dopo pranzo, la comunità ucraina presente a Caserta si è riunita in piazza della Prefettura con lunghe bandiere dell'Ucraina e numerosi cartelloni per chiedere la pace, la fine della guerra e, soprattutto, un intervento della Nato per una no fly zone nei cieli ucraini.

Video


Ieri sera è stato caricato un altro autobus di merce da inviare al campo profughi di Varsavia. Partirà questa mattina alle 8 e tornerà a Caserta mercoledì carico di altre 50 persone in cerca di un rifugio sicuro. Anche per loro è previsto l'arrivo nella caserma Garibaldi per sottoporli a tampone covid e per le registrazioni di rito. Un tir voluto da Celebration Italia di Caserta carico di trenta pedane cariche di materiale sanitario e medicinali partirà, invece, mercoledì mattina prima per Budapest e, poi, verso il confine con l'Ucraina. Anche il coordinamento di Forza Italia Caserta ha promosso una raccolta di medicinali e beni di prima necessità tra i suoi iscritti. Il carico è stato consegnato al centro di ascolto Caritas di San Bartolomeo dalla coordinatrice Rossella Gravina. In campo per l'accoglienza degli ucraini in fuga dalla guerra ci sono anche le Acli di Caserta. È stato attivato un canale preferenziale dedicato ai servizi di Patronato e destinato ai cittadini ucraini.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
TORA E PICCILLI
Shoah, distrutto
l'ulivo dei Giusti
nel Casertano
CASAPESENNA
Si barrica in casa armato
di coltelli, la resa dopo 7 ore
AVERSA
«Ho ucciso il pusher, l'ho saputo
leggendolo sul web»
VALLE DI MADDALONI
«Sagra della mela» rinviata
troppi rischi per la sicurezza
PORTICO DI CASERTA
Memorial Baldassarre Nero
carabinieri tra i podisti in gara
CASERTA
«Caserta è l'aeronautica,
qui formiamo le eccellenze»
LA SICUREZZA
Casertana-Catania,
scatta il divieto di consumo
e vendita di alcolici
CASAPESENNA
Uomo si barrica in casa,
paura a Casapesenna
AVERSA
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Incendio in una palazzina,
in fuga una madre con bimbi
PARETE
Uccise e fece a pezzi 25enne:
ergastolo con lo "sconto"
MONDRAGONE
Picchiò e soffocò anziana
il killer in cella dopo 5 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Parco Verde, minacce
al leader anticlan
Timperi: «Dopo due depressioni
posso dirlo, la vita non è in tv»
Uccise la figlia: cella troppo piccola,
sconto di pena di 119 giorni
Evade dai domiciliari
inseguito, si schianta con l’auto

SCELTE PER TE

Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA POLEMICA
Chanel Totti e Cristian,
yacht di lusso a Montecarlo
AVERSA
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie