Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Riardo, Francesca uccisa con un fucile
in camera da letto: «È stato un incidente»

Francesca
Francesca
Marilu Mustodi Marilù Musto
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 27 Ottobre 2022, 23:10 - Ultimo agg. : 1 Novembre, 16:19
4 Minuti di Lettura

Il colpo in faccia ha cancellato per sempre il viso giovane e bello di Francesca, 28 anni e una vita stroncata per un folle gioco finito con la morte in camera da letto. Vicol Ciprian, moldavo residente a Riardo, ha esploso il colpo dal fucile calibro 12, doppia canna, puntando al volto della ragazza, durante una performance che simulava uno scherzo ancora poco chiaro agli inquirenti. Queste, al momento le ipotesi più accreditate per spiegare quanto avvenuto a Riardo. La ragazza era vestita, e Vicol ha dichiarato che «stavano maneggiando l’arma per curiosità». L’avevano trovata lì sul letto. Ma puntare al volto significa la fine, certa. Ed è per questo che Francesca Compagnone, 28 anni di Teano, ma residente proprio a Riardo, è morta senza nemmeno rendersi conto di ciò che le stava succedendo. L’esplosione ha fatto sobbalzare il corpo per poi bloccarlo, per sempre. È stato in quel momento che Vicol, ventitreenne, amico di vecchia data della ragazza, in preda al panico è uscito di corsa dall’abitazione della giovane di via Sant’Antonio Abate chiedendo aiuto, telefonando lui stesso ai carabinieri: «È successo un incidente, correte», avrebbe detto.

In casa non c’era nessuno, al momento dell’incidente e, a quanto pare, tre fucili si trovavano nell’abitazione incustoditi: uno (quello utilizzato da Vicol, era sul letto). Ma cosa ci facevano tre fucili semiautomatici in una comune abitazione di Riardo? Per gli inquirenti, erano detenuti legalmente dal padre di Francesca, per motivi di caccia. La dinamica, tuttavia, ha dei punti oscuri: non è chiaro se Francesca sia finita in camera con Vicol per sua volontà o sia stata costretta. Ma non si può parlare di femminicidio, almeno non ancora, fanno sapere dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere che sta seguendo il caso. Di certo, Vicol, origini moldave ma da anni residente in Italia, giovane lavoratore in una società che si occupa di ristorazione a Riardo, ora si trova agli arresti domiciliari con l’accusa pesantissima di omicidio colposo. La tragedia si è consumata nella tarda serata di mercoledì, nella casa quasi vuota della famiglia Compagnone, alle prese con un trasloco da Teano nei giorni scorsi. 

APPROFONDIMENTI
Trans suicida a 19 anni a Napoli: «Sono in un labirinto senza uscita»
Reggio Calabria, in carcere 74enne armato di kalashnikov 
Pompei, scoperto un arsenale:
tre arresti, c'è anche una donna

A commentare l’accaduto è stato anche il sindaco di Riardo, Armando Fusco: «Una tragedia assurda – ha spiegato - Francesca sembra aver trascorso la serata in un locale pubblico, in compagnia di un giovane, residente in Riardo, poco più che adolescente, con il quale, successivamente, si è recata presso l’abitazione di proprietà, all’interno della quale ha perso la vita a causa di un colpo d’arma da fuoco», ha ricostruito Fusco, che ha anche lanciato un appello: «In questo doloroso momento, che ha sconvolto e rattristato tutti, rivolgo un accorato appello al giovane che era in sua compagnia, affinché collabori senza alcuna riserva con le autorità inquirenti e la magistratura per chiarire ogni aspetto di questa dolorosa vicenda. Purtroppo, nulla potrà restituire Francesca alla vita, ma è necessario affermare la verità su quanto accaduto sia per onorare la memoria della vittima, che per dare, se possibile, conforto ai familiari». 

Video

Nelle prime ore della mattinata di ieri, la notizia circa la terribile vicenda ha percorso le strade del comune riardese, lasciando increduli ed esterrefatti gli abitanti del posto. Una volta venuti a conoscenza dei primi tragici dettagli sulla scomparsa della povera Francesca, amici e parenti hanno letteralmente invaso i social. Gli amici si sono stretti intorno al dolore della famiglia della ventottenne, facendo sentire tutta la vicinanza a Nino e Maria, i genitori di Francesca e ai fratelli Alex e Simona. La famiglia Compagnone, in verità, è molto conosciuta in città perché gestisce un noto supermercato. Anche Francesca dava una mano all’impresa di famiglia.

Alla famiglia Compagnone si sono stretti anche gli abitanti di Pietramelara, città d’origine della signora Maria, la mamma della povera Francesca. I tre fucili detenuti dal padre della vittima sono stati sequestrati dai carabinieri della compagnia di Capua che stanno indagando sul caso e il corpo della povera ventottenne si trova ora nel reparto di Medicina legale di Caserta. L’autopsia svelerà la dinamica e getterà forse luce su questa morte assurda mentre il genitore rischia una denuncia per omessa custodia delle armi da fuoco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Jabil, nuovo corteo
dei lavoratori
contro i licenziamenti
MADDALONI
Rapina ad un portavalori:
colpo da 50mila euro
AVERSA
Napoli Nord, carichi record
le udienze dei nuovi processi
fissate a dicembre del 2026
LA VERTENZA
Jabil, Graziano (Pd): azienda revochi i licenziamenti
VAIRANO
Pitbull fuggono in strada e sbranano
un gatto: panico tra i passanti
CASERTA
Strade, i rappezzi durano giorni
Le buche insidie costanti
FRIGNANO
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio
IL PROVVEDIMENTO
Guerriglia tra tifosi, partite
a porte chiuse per la Paganese
SANTA MARIA
Pestaggi in carcere,
reintegrati otto agenti
MONDRAGONE
Mondragone, ruba slot machine
ritrovata in casa del 40enne
MARCIANISE
Jabil, lavoratori disperati in corteo:
«Noi, condannati a morte»
LE VIOLENZE
Scontri Paganese-Casertana:
gip convalida l'arresto di 7 tifosi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Litiga con moglie e sale sui binari:
noto ristoratore travolto e ucciso
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola
Dybala e Napoli, il feeling
nel segno di Maradona

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie