Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Cultura
  • Libri

Più libri più liberi, al via oggi all'Eur la festa della lettura

Fino a domenica alla Nuvola la Fiera nazionale della piccola e media editoria

Più libri più liberi, al via oggi all'Eur la festa della lettura
Più libri più liberi, al via oggi all'Eur la festa della lettura
di Riccardo De Palo
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Dicembre 2022, 07:25 - Ultimo agg. : 07:35
3 Minuti di Lettura

Si apre oggi alla Nuvola dell'Eur Più libri più liberi, la fiera nazionale della piccola e media editoria, con una cerimonia inaugurale (ore 11) alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, della presidente della kermesse Annamaria Malato, e del presidente dell'Associazione italiana editori, Ricardo Franco Levi. Fino a domenica la rassegna organizzata dall'Aie - tema di quest'anno Perdersi e ritrovarsi - propone oltre seicento appuntamenti tra presentazioni, letture, dibattiti. Molti gli ospiti d'onore. Il divulgatore Alberto Angela sabato 10 (ore 15,30, Auditorium della Nuvola) parlerà del suo nuovo libro su Nerone; sempre molto richiesto l'autore di graphic novel Zerocalcare, con tre appuntamenti in programma (da segnare in agenda lo spettacolo con Ascanio Celestini, domenica 11 alle 18,30); ed è di strettissima attualità la scrittrice iraniana Azar Nafisi, autrice di Leggere Lolita a Teheran, che sarà alla Nuvola giovedì e sabato.
IL PROGRAMMA
Tra gli eventi della giornata inaugurale, l'incontro con Pera Toons, fumettista amatissimo da ragazzi e ragazze (ore 10.30 Sala Luna); e poi l'incontro alle 11 (Auditorium) dedicato al podcast di Radio 3 curato da Loredana Lipperini, Omissis-Graziella De Palo, una storia italiana, dedicato alla misteriosa scomparsa della giornalista a Beirut nel 1980. Alle 12 (Sala Aldus) il focus con Ricardo Franco Levi su Come finirà questo 2022. Un anno che speravamo normale.

Jo Nesbø, il maestro del crime scandinavo sbarca su Sky: «La mia missione: spingermi nell'oscurità. Borghi? Un'interpretazione perfetta»


Alla stessa ora, il sindaco Roberto Gualtieri, insieme con Miguel Gotor, Flavia Piccoli Nardelli e Marino Sinibaldi presenterà Roma fa il Patto per la lettura (Arena Biblioteche di Roma). Poco dopo, alle 12,15, la quarta edizione del Premio Letterario Sportivo Invictus 2023. Alle 12,30 (Auditorium) Salerno Editrice e Limes incontrano le scuole con la presentazione del libro P. Putin e putinismo in guerra con l'autrice Orietta Moscatelli in dialogo con Lucio Caracciolo e Laura Canali e letture di Francesco Siciliano. Alle 14, sempre in Auditorium, la Finale della settima edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, con gli autori finalisti Mara Cerri, Francesco D'Adamo, Enne Koens, Antonia Murgo, Rieke Patwardhan, Charlotte Ramel, Jane Riordan e Nadia Terranova.
Alle 14,30 è la volta del britannico Justin Hancock, saggista ed esperto di educazione sessuale, all'incontro dal titolo Esercitare il consenso come pratica di libertà (Sala Nettuno, con Monica Martinelli, Lorenzo Gasparrini, Emilia Zazza e le illustrazioni di Fuchsia MacAree. Alle 16,15 (Sala Polaris) presentazione della collana Storie di mare di Edizioni All Around.
L'APPUNTAMENTO
Nel 2024 l'Italia sarà ospite d'onore al Festival del libro di Francoforte, un appuntamento a cui l'Aie si sta già da tempo preparando. Alle 17,45 (Sala Luna) una prima presentazione agli editori italiani del progetto con Dario Armini, Ricardo Franco Levi, Roberto Luongo, Paola Passarelli ed Ettore Francesco Sequi. Alle 19, in Sala Luna, Martina Castigliani parlerà del volume Libere. Il nostro NO al matrimonio forzato, in un incontro con Elly Schlein, Karima Moual, Tiziana Dal Pra, Cinzia Monteverdi e Bianca Berlinguer. Chiude, alla stessa ora, un incontro tra i più attesi della giornata, quello tra il grande intellettuale spagnolo Paul B. Preciado e Chiara Valerio, scrittrice e co-curatrice della rassegna. Il titolo è tutto un programma: Godersi le metamorfosi (ore 19.00 Spazio Rai).


Più libri più liberi. 7-11 dicembre. Roma Convention Center La Nuvola. Viale Asia 25. Dalle 10 alle 20. Info e programma completo: plpl.it
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL LIBRO
Ecco «Le Austriache»
di Antonella Orefice
IL LIBRO
Il napoletano,
questo sconosciuto
IL LIBRO
Giovani soldati crescono
nel libro «A mia madre»
LA STORIA
«San Bartolomeo», Londra
compra Bernardo Cavallino
IL LIBRO
«Putin vuole i confini forti
ma Mosca resta Europa»
IL CAPOLAVORO
De Martino, il Meridione
come terra del rimorso
IL LIBRO
«Ecco perché la camorra
non è mai stata così forte»
IL LIBRO
"Vagamente Procida", i racconti
di Carannante sull'isola di Arturo
IL LIBRO
«I bambini in guerra
si salvano da soli»
I DOCUMENTI
I primi anni del Napoli,
emozione Archivio di Stato
IL LIBRO
Tutto quello che avreste
voluto sapere sull'Inferno
LA SCOPERTA
Compra quadro per 600 dollari:
è un capolavoro di Van Dick

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL PROCESSO
Biagio Izzo, stop al processo:
il reato va in prescrizione
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie