Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Bollette gas, prezzi in calo a novembre. Fatturazione e parametri: cosa cambierà (e perché)

Bollette gas, prezzi in calo a novembre. Fatturazione e parametri: cosa cambierà (e perché)
Bollette gas, prezzi in calo a novembre. Fatturazione e parametri: cosa cambierà (e perché)
di Marta Giusti
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 17 Ottobre 2022, 14:40 - Ultimo agg. : 19 Ottobre, 09:38
4 Minuti di Lettura

I prezzi delle bollette del gas sono ancora molto alti, se confrontati con gli stessi di qualche mese fa. Eppure nelle prossime settimane dopo i rincari pesantissimi si potrebbero vedere anche dei ribassi in bolletta. Una mini boccata d'ossigeno per milioni di famiglie e imprese. Il motivo è presto spiegato: Arera, l’autorità di regolazione del mercato dell’energia, a inizio novembre per la prima volta rivedrà in calo i parametri di calcolo per le bollette del gas (ma non per l’energia elettrica). E per questo motivo le tariffe scenderanno. Almeno per i clienti del mercato tutelato, cioè quei circa 7 milioni di italiani che hanno accesso al gas alle condizioni economiche e contrattuali fissate da Arera.

APPROFONDIMENTI
Caro bollette, quasi 5 milioni di italiani non le hanno pagate
Ipotesi stop energia per 30 giorni nelle aziende tra dicembre e febbraio
Il trucco della tiktoker: «Ho scoperto un modo per pagare 50 euro in meno al mese»

Roma, il pieno all'auto elettrica si fa dalla finestra: il cavo della ricarica esce da casa e attraversa il marciapiede https://t.co/IQbEAZvMXk

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) October 17, 2022

Dalla fatturazione al parametro: cosa cambia

Da ottobre infatti la fatturazione delle bollette del gas anziché essere trimestrale, sarà mensile. Evitando così quindi le maxi stangate: gli italiani potranno dividere quegli importi in più tranche in modo da poter gestire meglio i propri risparmi. L'impatto però non sarà sull'importo per i consumi effettuati, che invece potrebbe derivare dal nuovo metodo di calcolo per il prezzo del gas deciso da Arera. 

Infatti le bollette sul mercato tutelato hanno sempre fatto riferimento al prezzo del metano sul mercato di Amsterdam. Ora però il parametro è l'indice italiano, il Psv, meno esposto a speculazioni e quindi meno soggetto a grandi variazioni. Secondo Arera questa scelta consentirà di trasferire ai clienti con velocità i benefici di «eventuali iniziative europee di contenimento dei prezzi delle commodity energetiche».

Bollette insostenibili: 4,7 milioni di italiani non riescono a pagarle. Per due utenti su tre è la prima volta

Quando caleranno i prezzi delle bollette? 

La data sul possibile momento in cui vedremo le bollette calare ancora non c'è. Molto dipenderà dalle prossime due settimane ma comunque nell'ultimo mese e mezzo il prezzo spot sul Ttf di Amsterdam sui mercati europei è sceso. Dai picchi di 370 euro di agosto si è passati a meno di 130 euro al megawattora della giornata di oggi (minimi da giugno). Tra l'altro è lo stesso Ttf a essere nel mirino degli interventi Ue perché da tempo è ritenuto un indice non in grado di riflettere le condizioni reali del mercato. La bozza di proposta della Commissione Ue è quella di definire entro fine anno un nuovo benchmarck per le negoziazioni con i fornitori. La maggiore stabilità dei prezzi verrà intanto perseguita dall'Ue attraverso un «corridoio dinamico» temporaneo. Il prezzo sul Psv invece, è sceso dai 315 euro di fine agosto a meno di 80 euro oggi. 

 

Perché il prezzo delle bollette scende? 

Detto della nuova fatturazione mensile anziché trimestrale e del nuovo parametro made in Italy, un'altra novità per il mercato tutelato è la decisione di Arera per cui le tariffe verranno aggiornate ‘ex post’ e non più ‘ex ante’. Quindi, qualora durante il mese di ottobre il prezzo medio del gas dovesse continuare a scendere – o comunque mantenersi su cifre più basse che negli scorsi mesi – le novità si vedrebbero comunque non prima di novembre. Tra le cause del calo del prezzo del gas c'è sicuramente il fatto che quasi tutti i principali Paesi europei hanno completato gli stoccaggi e quindi non sono più nella fase di disperata ricerca di gas a qualsiasi prezzo. In più vanno avanti le discussioni su un eventuale tetto al prezzo del gas, con i fautori che sostengono che il confronto stia contribuendo a frenare gli effetti speculativi sul Ttf. 

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FISCO
Tasse, sanabili con 200 euro gli errori lievi
su Iva e F24: c’è tempo fino ad ottobre
LE PREVISIONI
Bollette, arriva un nuovo taglio:
oltre il 20% in meno sulla luce
LE NOVITÀ
Superbonus, cosa cambia:
villette, caldaie e infissi
TURISMO
«Chi lavora nel weekend
guadagnerà di più»
IL WELFARE
Reddito, meno domande:
adesso i controlli funzionano
L’ACCORDO
Ricarica ogni 60 km per le auto
elettriche nelle strade dell'Ue
LO STUDIO
Ricerca, salari troppo bassi
per i ricercatori: il gap europeo
L'INDUSTRIA
Auto a benzina e diesel,
stop ufficiale dal 2035
IL RETROSCENA
Saldi tutto l'anno, ira esercenti:
ecco perché la marcia indietro
IL FOCUS
Reddito di cittadinanza,
crollano i sussidi a febbraio
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
IL FOCUS
Bonus 200 euro senza partita Iva,
ancora un mese per le domande

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, escluso il Covid»

La malattia 
| Gli esami | La stanza 
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione

SCELTE PER TE

Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili
Bambina di 12 anni precipita
dal balcone, trovata agonizzante
Iervolino a tutto campo:
«Voglio cambiare il calcio»

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie