Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Congedo parentale, un mese in più. Assegno unico più alto e Iva scontata sui pannolini: 1,5 miliardi per rilanciare la natalità

Le mamme potranno restare a casa per altri 30 giorni con l’80% dello stipendio. Con tre figli il sussidio mensile sale fino a 697 euro

Congedo parentale, un mese in più. Assegno unico più alto e Iva scontata sui pannolini: 1,5 miliardi per rilanciare la natalità
Congedo parentale, un mese in più. Assegno unico più alto e Iva scontata sui pannolini: 1,5 miliardi per rilanciare la natalità
di Andrea Bassi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 23 Novembre 2022, 11:00 - Ultimo agg. : 20:55
3 Minuti di Lettura

Un mese di congedo in più per le mamme pagato all'80 per cento dello stipendio. L'assegno unico per i figli che diventa più robusto. E poi l'Iva scontata sui pannolini, i biberon, e tutti gli altri prodotti per l'infanzia. Gli aiuti alla natalità, con uno stanziamento complessivo di 1,5 miliardi di euro, sono uno dei capitoli più pesanti della manovra di bilancio del governo. 

APPROFONDIMENTI
Meloni: «La mia manovra a sostegno dei ceti medi» 
Reddito di cittadinanza, chi lo perderà? 
Superbonus, ipotesi termine dopo 25 novembre per il 110%

Il presidente del consiglio Giorgia Meloni ha voluto sottolineare l'importanza di questo pacchetto. A partire proprio dal mese in più di congedo parentale concesso alle mamme. «Io», ha spiegato, «ho sempre pensato che molte madri non si potessero permettere di prendere il congedo con il 30 per cento della retribuzione. Abbiamo aggiunto», ha proseguito Meloni, «questo salvadanaio di tempo senza che si debbano ritrovare in condizioni economiche difficili». Del resto, ha osservato ancora il Presidente del consiglio, «la natalità è il primo punto del nostro programma». Soddisfatto anche il ministro Eugenia Roccella. «Un miliardo e mezzo sul pacchetto famiglia», ha detto, «è un segnale politico che traccia la rotta per il futuro e dice molto di quello che sarà». Un punto centrale del pacchetto, riguarda l'aumento dell'assegno unico per i figli. Che sarà maggiorato. Per il primo figlio ci sarà un aumento del 50 per cento dell'importo per il primo anno di vita. 

Oggi l'assegno nel caso di un figlio unico, oscilla tra 50 e 175 euro mensili a seconda dell'Isee della famiglia. L'importo dunque, salirà a 75 euro per i redditi più alti (quelli oltre i 40 mila euro di Isee) fino a 262,5 euro per chi invece presenta un indicatore sintetico della situazione economica inferiore a 15 mila euro.

L'assegno unico aumenterà anche per le famiglie numerose. Per il terzo figlio, nei primi tre anni di vita, ci sarà una maggiorazione del 50 per cento rispetto agli importi attuali. Già oggi i figli dal terzo in poi beneficiano di una maggiorazione. Nel caso di una famiglia con un reddito Isee di 15 mila euro, ai 175 euro dell'assegno oggi vanno aggiunti 85 euro. Attualmente, insomma, un nucleo con un reddito basso e tre figli nel proprio nucleo, incassa mensilmente dall'Inps 610 euro (a cui si aggiunge una maggiorazione nel caso in cui entrambi i genitori siano lavoratori).  

Video

Con le nuove maggiorazioni quella stessa famiglia incasserà mensilmente 697,5 euro, con un aumento di 87,5 euro per i primi tre anni di vita del terzo figlio. Una famiglia con un Isee di 20 mila euro che oggi prende un assegno mensile di 521 euro salirebbe a 596 euro, mentre un famiglia con un reddito ai fini Isee superiore a 40 mila euro, passerebbe da 165 a 190 euro. E questo nell'ipotesi che ci sia solo un figlio sotto i tre anni, perché la maggiorazione spetterebbe anche agli altri minori se questi sono al di sotto di questa soglia di età. Dal quarto figlio in poi l'assegno cresce ancora di più perché, oltre alle nuove maggiorazioni dal terzo figlio in poi, scatta l'aumento forfettario di 100 euro mensili. Così un nucleo con 4 figli e un Isee inferiore a 15 mila euro e due bimbi con meno di tre anni, passerebbe dagli attuali 970 euro a 1.157 euro.

Come detto, poi, sempre nell'ottica di un aiuto alla natalità, ci sarà il taglio al 5 per cento dell'Iva sui prodotti per la prima infanzia. Viene inoltre confermato l'assegno per i disabili, una misura che rivendica il ministro Roccella «è strutturale». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
​LA SVOLTA
Reddito di cittadinanza, tra sei mesi addio al sussidio: cercheranno un posto in seicentomila
LE MISURE DEL GOVERNO
Stop al superbonus 110%
per le villette, salvi i ristoranti
LE MISURE
Stop smart working fragili,
canone Rai esce da bolletta
LE SELEZIONI
Cinecittà World, Talent Day:
offerta di 300 posti di lavoro
L'INIZIATIVA
Fondi Ue per qualità della vita:
silver economy per l'assistenza
I DATI
Cementir, nel 2022 ricavi
e mol al «record storico»
LA GUIDA
Attacco hacker, arriva
il nuovo sistema Inps
IL CASO
Famiglie con un solo genitore
restituiranno fino a 210 euro
STATALI
Stipendi, tetto per i manager:
cinque fasce di reddito
LA SENTENZA
La Cassazione: la multa non si paga
se l’autovelox mobile non era segnalato
LA TRATTATIVA
Ita Airways, adeguamento
per le buste paga
LA PROPOSTA
Stipendi insegnanti,
spunta il bonus-caro vita?

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»
Cartelle esattoriali, la giunta
dà l'ok alla «rottamazione»
Roma, uomo accoltellato a Termini
durante rapina: è grave, tre arresti
Alatri, il post choc (con foto)
dello zio di Thomas Bricca

SCELTE PER TE

«Vostra figlia non ha nulla»,
muore a 2 anni per ​encefalite
Assalti nelle ville
di Baia Domizia
Ghiaccio sulla strada,
17enne sbanda e muore

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL CASO
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie