Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

GIORGIA MELONI

Pensioni, aumenti a febbraio con la rivalutazione: ecco per chi crescerà di più l'assegno (e di quanto)

In arrivo i nuovi assegni con la rivalutazione "generale" per tutti coloro a cui non è stato già calcolata a gennaio

Pensioni, aumenti a febbraio con la rivalutazione: ecco per chi crescerà di più l'assegno (e di quanto)
Pensioni, aumenti a febbraio con la rivalutazione: ecco per chi crescerà di più l'assegno (e di quanto)
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 14 Gennaio 2023, 11:07 - Ultimo agg. : 15 Gennaio, 20:37
3 Minuti di Lettura

Ecco le rivalutazioni. A febbraio le pensioni di molti italiani saranno più corpose. L'Inps infatti, ha stabilito che a partire dal prossimo mese non inizierà solo l'erogazione dei nuovi assegni minimi per gli over 75 - come stabilito all'interno della Legge di Bilancio - che passeranno dal 525 euro del 2022 ai 600 voluti dal governo Meloni, ma anche la rivalutazione "generale" per tutti coloro a cui non è già stata calcolata a gennaio. Un atteso aumento che, con il consueto ordine alfabetico, vedrà la luce nelle erogazioni in arrivo tra il 1 e il 4 febbraio e si sostanzia con un +7,3%. Secondo gli esperti del portale Sos.Tariffe infatti, l'incremento pensionistico è dovuto ad un aumento effettivo del 5,3% degli assegni previdenziali rispetto al mese precedente, e da un restante 2% che è già stato pagato a novembre 2022 come deciso dal governo Draghi.

APPROFONDIMENTI
Colf e badanti, da gennaio stipendi più alti
Foto
Pensioni, l'assegno perde l'1% 
Multe, stralcio delle cartelle a metà e anche Roma non rottama. Richiesta al governo: «Ampliare la norma»
Inflazione, prima frenata: a dicembre il caro-vita rallenta all’11,6%. Nel 2022 il picco più alto da quarant’anni
Pensioni rivalutate, stipendi no: ecco perché i salari sono fermi nonostante l'inflazione

GLI INTERESSATI

La rivalutazione però non riguarda tutti i pensionati. Ad essere interessati dall'adeguamento al 100%, sono solo gli assegni non superiori a quattro volte il trattamente minimo, cioè quelli fino a 2.101,52. Per chi riceve mensilmente cifre più elevate è invece previsto un aumento decrescente. La Manovra infatti ha stabilito che non ci saranno più tre scaglioni ma sei. Vale a dire che, secondo le stime, otterranno una rivalutazione dell'85% i pensionati con assegni tra 2.101,52 e 2.626,90 euro, quindi di circa 162 euro. Per chi rientra nella  fascia 2.626,90 e 3.152 euro, la rivalutazione è del 53%, circa 120 euro.

Novità però anche per gli over75 che incassano l'assegno minimo, salito a 600 euro al mese. O meglio, stando a Sos.Tariffe, 697 euro considerando anche la rivalutazione perequativa. Per i pensionati con trattamento minimo che invece non hanno compiuto il 75esimo anno la pensione non sarà aumentata a 600 euro ma, oltre a beneficiare della alla rivalutazione all’inflazione del 7,3%, otterranno un ulteriore +1,5% che farà salire il loro assegno a 570 euro.

IL CALENDARIO

Ecco le date dei pagamenti per gli scaglioni dei pensionati, suddivisi per lettera iniziale del cognome (del titolare dell'assegno).

Mercoledì 26.01 A-B
Giovedì 27.01 C-D
Venerdì 28.01 E-K
Sabato 29.01 (mattina) L-O
Lunedì 31.01 P-R
Martedì 01.02 S-Z

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INDUSTRIA
Auto a benzina e diesel,
stop ufficiale dal 2035
IL RETROSCENA
Saldi tutto l'anno, ira esercenti:
ecco perché la marcia indietro
IL FOCUS
Reddito di cittadinanza,
crollano i sussidi a febbraio
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
IL FOCUS
Bonus 200 euro senza partita Iva,
ancora un mese per le domande
IL FISCO
Invalidità civile, come funziona
la nuova procedura online
IL CASO
Walt Disney licenzia:
7.000 lavoratori a casa
IL CASO
Alitalia, prestito bocciato
ma Ita è salva
LA GUIDA
Conti deposito, libretti o buoni fruttiferi?
Dove mettere al sicuro i risparmi
LA GUIDA
Bonus trasporti al via,
60 euro per treni e bus
L'INDUSTRIA
Ue verso ok finale su emissioni:
sì a e fuel, no ai biocarburanti
LO STUDIO
Casa green, salire di classe
aumenta il valore dell'immobile

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Aeronautica militare,
cent'anni sopra il cielo

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
LO SCHIANTO
Incidente in provincia di Trapani,
sei morti e un ferito grave
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie