Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

MATTEO SALVINI

Pensioni minime, la Lega frena: irritazione di Forza Italia. Durigon: «Ora non possiamo alzarle»

Dubbi legati alle risorse a disposizione: qualora non dovessero esserci nell'immediato fondi a sufficienza, l'obiettivo sarà raggiunto «nel corso della legislatura»

Pensioni minime, la Lega frena: irritazione di Forza Italia. Durigon: «Ora non possiamo alzarle»
Pensioni minime, la Lega frena: irritazione di Forza Italia. Durigon: «Ora non possiamo alzarle»
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Dicembre 2022, 21:26 - Ultimo agg. : 9 Dicembre, 14:39
4 Minuti di Lettura

Forza Italia spinge per un ulteriore aumento delle pensioni minime, da 574 euro alla soglia psicologica dei 600, ma la Lega frena. Dubbi legati alle risorse a disposizione: qualora non dovessero esserci nell'immediato fondi a sufficienza, l'obiettivo sarà raggiunto «nel corso della legislatura», afferma il sottosegretario leghista al Lavoro Claudio Durigon, provocando però l'irritazione degli azzurri. «Non si può dire una cosa nella riunione di maggioranza e poi un'altra fuori», protestano fonti del partito di Silvio Berlusconi, secondo cui nel vertice di ieri a Palazzo Chigi sulla manovra ci sarebbe stata un'apertura a un piccolo incremento, con il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti che avrebbe spiegato la necessità di calcolare l'entità e l'età di partenza, dai 75 o dagli 80 anni. Il problema è di risorse, come per la proroga del superbonus e lo sblocco dei crediti nel dl Aiuti quater, tema su cui però la maggioranza è compatta. Le tensioni sulle pensioni rischiano invece di influenzare i primi passi della manovra alla Camera, dove nei prossimi giorni si sfoltiranno gli oltre tremila emendamenti concentrando l'esame in commissione Bilancio solo sui segnalati.

APPROFONDIMENTI
Pensioni minime, aumento fino a 600 euro in base a età e Isee. Cresce pressing sul Mef
Napoli, otto ore di sciopero venerdì 16 dicembre: la Cgil contro la legge di bilancio

​Assegno unico per i figli, aumenti in arrivo da marzo. Come funziona e come richiederlo

I nodi da sciogliere

E fra i nodi da sciogliere per il governo ci sarà quello sulla soglia (immaginata prima a 30 euro e poi definita a 60) oltre cui per i commercianti è obbligatorio accettare i pagamenti elettronici. Le opposizioni chiedono l'abrogazione della norma. Nella maggioranza, Noi moderati propone di limitare all'1% della spesa le commissioni sui pagamenti con le carte fino a 15 euro. Il tema è in standby. Sul Pos si gioca una partita delicata, intrecciata agli obiettivi del Pnrr. A Palazzo Chigi e al Mef attendevano a inizio settimana l'esito dell'interlocuzione con la Commissione europea, che invece si sta prendendo più tempo. Settimana prossima arriverà anche l'opinione di Bruxelles sulla manovra, ha spiegato il commissario Ue Paolo Gentiloni: «I nostri principi mi sembrano evidenti, basta leggersi il Pnrr o le raccomandazioni Ue per sapere che per noi sia la fatturazione elettronica che la lotta all'evasione sono grandi priorità». Se la discussione con Bruxelles dovesse andare per le lunghe - arrivano a sostenere alcune fonti di maggioranza -, non è escluso che si decida di stralciare la misura e riproporla in un nuovo provvedimento. Non si può rallentare l'iter di approvazione in Parlamento, e non è ideale in questo momento, intraprendere un braccio di ferro, mentre in parallelo, fra l'altro, è in corso il confronto per avere maggiori margini di manovra sul Pnrr (il ministro Raffaele Fitto ha convocato una cabina di regia per il punto sulle scadenze di fine dicembre).

Il tetto al contante

Intanto il limite massimo a 10mila euro per i pagamenti in contanti in tutta l'Unione entra fra i punti concordati nel Consiglio dell'Ue sul regolamento antiriciclaggio. «Bene, anche l'Europa conferma la libertà di usare il proprio denaro come si vuole, raddoppiando addirittura il tetto all'uso del contante previsto dal governo italiano da 5 a 10mila euro - la lettura del vicepremier Matteo Salvini -. Sinistri e critici in silenzio oggi?». Meloni ha già chiarito che tutti gli emendamenti localistici saranno cassati. E ha mandato un chiaro messaggio: non ci sarà una misura 'salva-calciò. Fra gli emendamenti di FdI, uno propone una sorta di scudo penale per le imprese inadempienti con il Fisco nel 2022 che hanno chiesto la rateizzazione per importi superiori ai 250mila euro: una norma generale, pensata per i trader che comprano e vendono energia, di cui potrebbero beneficiare anche le società sportive. Non è detto che rientri fra gli emendamenti segnalati, ma di certo si sta lavorando sulla riduzione delle sanzioni (oggi al 10%) e degli interessi (al 3% per tre anni). Nel mirino delle opposizioni è entrata anche la proroga fino a giugno 2023 dell'agevolazione che permette di limitare al 14% (anziché al 26% previsto per i redditi da capitali) la tassazione sulle plusvalenze su terreni e partecipazione, estendendola anche ad azioni e titoli sui mercati finanziari, nonché a risparmi e patrimoni in fondi e polizze assicurative sulla vita. Frutterebbe circa 1,5 miliardi di entrate nel 2023.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SENTENZA
La Cassazione: la multa non si paga
se l’autovelox mobile non era segnalato
LA SFIDA
Italia unita per turismo:
ministero e Enit con Ischia
SUSSIDI
Aumenta l'indennità di disoccupazione,
ecco quanto sale l'assegno
LA GUIDA
Petrolio, scatta l'embargo:
come può aumentare il prezzo
IL CASO
Tim down, giù la rete fissa:
«Problema di interconnessione»
L'ECONOMIA
Bonomi, la recessione non c'è:
«il 2023 sarà un anno positivo»
L'ECONOMIA
Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes
IL FOCUS
Benzina, rischio nuovi rincari:
scatta l'embargo alla Russia
LA GUIDA
Dalla casa all'auto, cosa cambia
dopo aumento tassi d'interesse
L'INCENTIVO
Bonus università,
quali sono i requisiti
LA BUROCRAZIA
Bonus, scadenze e promemoria:
come consultare l'Inps via sms
IL CASO
Bancomat bloccati per ore:
problemi (rientrati) in tutta Italia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
La scossa nel punto tra tre placche:
Est anatolica, Arabica e Africana
Rischio tsunami,
ma le scuole chiudono
solo a Ischia e Portici:
esplode la polemica
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»

SCELTE PER TE

Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti:
incubo faida
| Foto | Video
Mangia il tiramisù vegano,
morta dieci giorni dopo
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie