Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Frosinone

Morì carbonizzato nel camion, chiesto il processo per il datore di lavoro

Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 30 Giugno 2022, 07:50
2 Minuti di Lettura

Camionista sessantenne di Frosinone morto carbonizzato lungo la strada di Civitavecchia mentre con il suo mezzo pesante stava trasportando un carico di legname, chiesto il rinvio a giudizio per il datore di lavoro un trentenne di Ferentino nonché rappresentante legale della società per la quale lavorava.
L'udienza preliminare è stata fissata per il 5 ottobre presso il Tribunale di Civitavecchia per competenza.
LA RICOSTRUZIONE
I fatti risalgono al 18 giugno dello scorso anno quando Giuseppe Maggi il camionista che stava transitando con un autocarro lungo quella arteria, è stato attinto improvvisamente dalle fiamme prodotte dallo sbandamento e dal ribaltamento del tir che trasportava legname. Secondo quanto stabilito dai consulenti che hanno effettuato la perizia cinematica, l'afflosciamento dello pneumatico posteriore destro avrebbe fatto perdere il controllo del mezzo che si è andato a schiantare contro un palo. E proprio quella collisione avrebbe fatto scaturire l'incendio. L'uomo rimasto imprigionato nell'abitacolo è morto carbonizzato. A nulla sono serviti i soccorsi . I vigili del fuoco della capitale hanno estratto il corpo senza vita dell'uomo incastrato tra le lamiere contorte del mezzo pesante. A seguito di questo decesso la procura ha aperto un inchiesta. A conclusione delle indagini il pubblico ministero ha ravvisato nei confronti del dell'indagato e della Società Cri Par srl di Ferentino, che come già accennato commercia legnami, imprudenza, negligenza e imperizia.
Secondo le accuse sarebbe stato omesso di predisporre nel documento di valutazione i rischi relativi al processo lavorativo. E proprio questa omissione avrebbe cagionato il drammatico incidente . Per non parlare del fatto che l'autocarro prima di intraprendere quel viaggio avrebbe dovuto essere sottoposto ad una accurata revisione. Ciò sta a significare che il titolare dell'azienda non avrebbe predisposto le opportune accortezze per evitare eventuali incidenti sul lavoro così come disposto dalla legge 626 emanata proprio per arginare le numerose morti bianche sui posti di lavoro. L'ipotesi di reato è quella di omicidio colposo. Il datore di lavoro e la stessa società verranno rappresentati dall' avvocato Antonio Ceccani. La moglie della vittima, che ha perso il coniuge mentre stava effettuando un viaggio di lavoro, si è costituita parte civile tramite l'avvocato Alfredo Frasca. Spetterà adesso all'avvocato Ceccani dimostrare l'estraneità dei suoi assistiti ai fatti che sono stati loro contestati.

APPROFONDIMENTI
Incidente con l'auto, Sant'Apollinare piange Doriana Scittarelli
Carambola d'auto a Torre Cajetani, tre feriti: uno è in gravi condizioni

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Superbonus, arriva il salva-sconti:
più tempo alla cessione in banca
Pd Campania, Roberti lascia:
lite sul congresso di Caserta
Il cuore napoletano di Pafundi,
gioiellino coccolato da Mancio

SCELTE PER TE

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
NOCERA INFERIORE
«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
IL DOLORE
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie