Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • giovane pizzaiolo
Il Mattino

Giovane pizzaiolo dell'anno, Errico Porzio: «Mi faccio in 4 sui social, così avvicino alla pizza tradizionale»

Il pizzaiolo di ultima generazione, idolo dei ragazzi, illustra il contest del Mattino

Errico Porzio
Errico Porzio
di Luciano Pignataro
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 20 Agosto 2023, 09:59 - Ultimo agg. : 24 Agosto, 13:30
4 Minuti di Lettura

Oggi vi presentiamo un altro giudice del contest Giovane Pizzaiolo del Mattino: Errico Porzio, classe 1976, vero e proprio idolo dei giovani e dei giovanissimi grazie all'uso intelligente e divertente dei social.

Errico, come sei diventato pizzaiolo? Sei un figlio d'arte?
«Non esattamente. Mio padre lavorava da Scaturchio e per arrotondare quando poteva andava ad aiutare alla pizzeria di mio zio. A 14 anni iniziai ad accompagnarlo e rimasi affascinato dalla pizzeria, dagli impasti, dal lavoro sul banco. Da quel momento non ho mai pensato di fare altro nella vita. Erano altri tempi, si facevano anche dodici turni a settimana (oggi siamo sulla media di sette, otto), si entrava alle 10 e si usciva all'una di notte».

APPROFONDIMENTI
Giovane pizzaiolo dell’anno: via al concorso del Mattino a caccia di nuovi talenti
Giovane pizzaiolo dell’anno, intervista a Caterina Balivo: «La pizza è casa e famiglia»
Giovane pizzaiolo dell'anno: «Il successo della pizza nasce dalle innovazioni nel segno della continuità»

Quando sei salito sul bancone?
«A 18, 19 anni feci la mia prima vera esperienza in Calabria ma le ossa le ho fatte alla Reginella di Posillipo dove ho lavorato per cinque anni ininterrottamente».

Il momento della svolta?
«A 25 anni quando aprii la mia prima pizzeria, era solo di asporto, a Soccavo dove poi è sorto il primo locale completo con la seduta interna ed esterna. All'inizio si chiamava "Lampo"».

Ti sei allargato grazie a dei finanziatori?
«Niente affatto, si liberò prima il locale di un meccanico che era proprio a fianco. Poi nel 2018 rilevammo i locali di un bar che stava chiudendo ed è così che mi sono insediato bene a Soccavo iniziando a lavorare anche con i social».

Oggi sei a capo di un piccolo impero. Come è successo tutto così in poco tempo?
«Per quanto mi riguarda ho cercato sempre di offrire un prodotto di buona qualità, con buoni prodotti e ben eseguito. Poi il lavoro con i social mi ha fatto conoscere e infine ho trovato persone che hanno investito su di me. Attualmente lavoro con tre gruppi di investitori diversi. Porzioni di Pizza, che è asporto è un franchising con un buon laboratorio alle spalle. Poi al momento con gli altri due investitori ho aperto una decina di pizzerie, di cui due da asporto, in cui sono socio».

Quanti dipendenti hai al momento?
«Sono 543: ogni fine mese è nu male e capa per il commercialista. Dobbiamo rispettare i turni, i riposi, versare i contributi, insomma stare in regola per poter lavorare bene e tranquillamente».

Oggi tutti hanno problemi di personale. Tu come risolvi?
«Io credo che chi lavora con me deve avere il mio stesso entusiasmo, deve guadagnare bene e potersi programmare la vita con questi soldi. Poi c'è anche un altro fatto: tutti mi sentono come uno di loro. Se c'è una emergenza io vado al banco, oppure anche servizio fra i tavoli, perché no. Chi ha fatto gavetta come me non ha paura di niente».

Veniamo al tuo successo social. Nelle clip sei fortissimo, sembri quasi un personaggio da fumetto o un po' Totò. . Dal vivo sei invece serioso e un po' timido. Bravo chi ci lavora o tu che ti trasformi?
«Entrambe le cose. Come dicevo, abbiamo iniziato a lavorare sui social sin dal 2014 con molta attenzione e mi sono affidato a professionisti. Il vero professionista è quello che tira fuori il meglio di te, cioè voglio dire: se non hai sostanza, il social non ti può sostituire».

Tu lavori su tutti i social?
«Su quattro, perché ciascuno si rivolge ad una fascia di età diversa: Tik Tok è per giovanissimi, Instagram dai 50 in giù, Facebook e Youtube per chi vuole qualcosa di più e ama approfondire. E ciascuno dei quattro devi dare contenuti diversi».

Come definiresti la tua pizza?
«Sicuramente io lavoro una pizza tradizionale, leggermente rivisitata: più idratata e con lievitazione un po' più lunga di quanto si faceva prima, il panetto sta sui 250 grammi, quindi un po' al di sotto della media anche se però con la "ruota di carro" tocco i 300 grammi. Amo prendere spunti ovunque, ma chiaramente preferisco le tradizionali».

Perché la pizza piace a tutti, bambini compresi?
«Perché è buona e divertente. Con pochi soldi mangi come un re. Che vuoi di più di questi tempi?».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONTEST
Giovane pizzaiolo dell’anno fra novità
e tradizione: il successo dell’inventiva
IL CONTEST
Giovane pizzaiolo dell'anno:
vince Gianluca Schiano di Cola
IL CONTEST
Da Bacoli al ristorante di Sophia Loren:
«Premio per un amico che non c'è più»
IL CONTEST
I consigli dei maestri della pizza:
«Gavetta e pazienza, ecco la ricetta»
IL CONTEST
Giovane pizzaiolo dell'anno:
ecco i dieci finalisti
IL CONCORSO
Giovane pizzaiolo dell'anno:
online tutti i video selezionati
L'INTERVISTA
«La mia opera per i pizzaioli:
Napoli è il futuro del mondo»
IL CONTEST
Giovane pizzaiolo dell'anno:
chi è ​Luca Cucciniello
IL CONTEST
Giovane pizzaiolo dell'anno:
chi è Roberto Daffinito
IL CONTEST
Giovane pizzaiolo dell'anno:
chi è Procolo Ferrigno
IL CONTEST
Giovane pizzaiolo dell'anno:
chi è Alessio Guastadisegni
IL CONTEST
Giovane pizzaiolo dell'anno:
chi è Domenico Menzella

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«ll decreto Campi Flegrei
oscura i rischi delle case»
Il prof decapitato a Parigi
venduto dai suoi studenti
Monumenti in gabbia a Napoli:
indagini sul business ponteggi
Port’Alba, le infiltrazioni
dal giardino di una Santa
Parto flash in casa
con la nonna levatrice
Il vertice Unesco a Napoli:
«L'arte per le nuove sfide»

SCELTE PER TE

Diplomati e subito assunti: il caso
degli 80 ragazzi dell'Its Academy
Tagli ai megastore:
pronti 150 licenziamenti
Accoltellato a 17 anni, la mamma:
«Spingi tuo figlio a costituirsi»

PIU' LETTE

IL CASO
Mamma single mangia gli avanzi
della figlia 6 anni per sopravvivere
LA STORIA
Malata terminale di tumore
si sposa: «È un miracolo»
LA STORIA
Coppia ha 13 figli nonostante
la vasectomia del papà
LA FAMIGLIA
Infertilità inspiegabile per i medici,
dopo 8 anni diventano genitori
IL FISCO
Rottamazione quater,
spunta l'ipotesi della proroga
IL PERSONAGGIO
La rivelazione di Laura Pausini:
«Ho un problema al cuore»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie