Il boom dell'influenza ha reso i farmaci introvabili. I contagi continuano a salire e gli italiani assaltano le farmacie. I medicinali per curare sintomi comuni come raffreddore, tosse e mal di gola vanno a ruba e iniziano a scarseggiare negli scaffali. Il picco dell'influenza è atteso per i giorni di Natale, periodo insolito per i virus influenzali che, solitamente, mietono più vittime nel periodo di gennaio e febbraio. Un'anticipazione imprevedibile che sta mettendo in crisi i farmacisti.
Leggi anche > Influenza e Covid, il mix letale manda in tilt i pronto soccorso. De Iaco: «La situazione è drammatica»
Medicinali introvabili
La corsa in farmacia è scattata nelle città come Roma e Milano e i medicinali diventano introvabili. Dal nurofen al paracetamolo fino ai mucolitici e ai prodotti per aerosol, tutti prodotti che sono sempre più difficili da reperire a causa di un boom di contagi davvero inaspettato.
Il motivo
Il motivo? È proprio un aumento fuori controllo dei contagi da influenza. Nell'ultima settimana sono stati quasi un milione gli italiani colpiti da virus influenzali. Dati che non si vedevano da 50 anni. Ma il motivo dei prodotti sempre più introvabili, va ricondotto anche a delle ragioni produttive.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout