Nuovo episodio imbarazzante in materia di razzismo per la corte britannica: a innescarlo questa volta è stata un membro dello staff di palazzo, costretta a dimettersi dopo aver scandalizzato una ospite - durante il ricevimento offerto ieri dalla regina consorte Camilla a margine della Giornata Internazionale contro le Violenze Sessuali - con domande pressanti e toni inopportuni sulle sue radici etniche.
Buckingham Palace ha reso noto che la colpevole dell'accaduto, Lady Susan Hussey - la madrina del principe William - ha presentato oggi pubbliche scuse i suoi «commenti inaccettabili» e si è dimessa dai doveri reali. La vicenda era stata denunciata ai media come «traumatica» da Ngozi Fulani, invitata all'evento in quanto responsabile di un'organizzazione caritativa di Londra, la Hackney Charity Sistah Space che dà sostegno a donne d'origine africana e caraibica vittime di abusi domestici.
Mixed feelings about yesterday's visit to Buckingham Palace. 10 mins after arriving, a member of staff, Lady SH, approached me, moved my hair to see my name badge. The conversation below took place. The rest of the event is a blur.
Thanks @ManduReid & @SuzanneEJacob for support🙏🏾 pic.twitter.com/OUbQKlabyq— Sistah Space (@Sistah_Space) November 30, 2022
Le domande razziste
Fulani ha raccontato d'essere stata avvicinata bruscamente dall'addetta di corte che, dopo averle spostato i capelli per leggere la targhetta con il suo nome davanti ad almeno altre due donne testimoni «sconcertate», l'ha investita con una serie di domande: insistendo a chiedere quali fossero le sue radici, malgrado i ripetuti tentativi dell'attivista di spiegarle che ella si sentiva britannica, essendo nata nel Regno Unito - dove i suoi familiari si erano trasferiti 70 anni fa ben prima che lei venisse al mondo - e avesse nelle vene sangue sia africano, sia caraibico, sia inglese.
Uno scambio di battute che forse sarebbe stato perdonato al defunto principe consorte Filippo, protagonista in tempi lontani di 'gaffè analoghe; ma su cui evidentemente il palazzo - sotto il nuovo regno di Carlo III e di Camilla, e sullo sfondo del ricordo delle polemiche scatenate in tema di razzismo da una controversa intervista dei principi ribelli Harry e Meghan dopo il loro trasferimento negli Usa - ha deciso di non fare sconti.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout