Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Gazprom minaccia l'Europa in uno spot video e avvisa: «L'inverno sarà lungo e gelido»

Venerdì scorso Mosca ha infatti confermato lo stop ai rifornimenti alla Germania via Nord Stream a causa di un problema tecnico

Gazprom, la minaccia in un video. Spegne il gas e avvisa: «L'inverno in Europa sarà lungo e gelido»
Gazprom, la minaccia in un video. Spegne il gas e avvisa: «L'inverno in Europa sarà lungo e gelido»
Simone Pierinidi Simone Pierini
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 6 Settembre 2022, 08:34 - Ultimo agg. : 22:35
4 Minuti di Lettura

«L'inverno in Europa sarà lungo e gelido». In un video Gazprom minaccia l'Europa dopo lo stop alle forniture di gas. Venerdì scorso Mosca ha infatti confermato lo stop ai rifornimenti alla Germania via Nord Stream a causa di un problema tecnico: un guasto all’ultima turbina ancora in funzione. Dal Cremlino è stata data la responsabilità alle sanzioni inflitte dall'Ue nei confronti della Russia.

APPROFONDIMENTI
 Mosca: «Italia soffrirà»
Foto
Mosca stacca il gas all'Europa

E torna l'asse Parigi-Berlino sull'energia

Zaporizhzhia, «Bombardamenti intensi dell'area»
L'impatto sull'economia russa: «Crollo nel 2023»

«Tempesta globale», le minacce di Mosca

Kadyrov: pronto a ritirarmi prima che mi caccino
Putin, sequestrate sei navi russe
Zelensky a Cernobbio
Putin, il presidente anti-social
Putin ordina: «Voglio il Donetsk entro il 15 settembre»

Il video di Gazprom con la minaccia all'Europa

Il video pubblicato da Gazprom si presenta con una musica intensa in stile Game of Thrones e mostra un'Europa innevata con una vista del gasdotto Nord Stream e la scena significativa dello spegnimento del gas. Una risposta alla presa di posizione dei paesi del G7 che hanno accettato di di imporre un tetto massimo al prezzo del petrolio russo e all'annuncio della presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen di voler imporre un price cap anche al gas.

Cremlino: sanzioni impediscono manutenzione Nord Stream

Le sanzioni impediscono le attività di manutenzione del gasdotto Nord Stream. Lo ha ribadito oggi, parlando con giornalisti, il portavoce del Cremlino Dmitri. «Non possiamo dire come saranno condotte le riparazioni (presso il Nord Stream) poiché le sanzioni le impediscono», ha affermato, riferisce la Tass. «Gazprom ha ripetutamente confermato la sua affidabilità come garante della sicurezza energetica del continente europeo, ma le sanzioni imposte dall'UE, dal Regno Unito, Stati Uniti e Canada hanno praticamente rotto il sistema di manutenzione tecnica dei componenti delle turbine che garantiva il pompaggio».

"Winter will be big - only dusk and snow"

A propos of absolutely nothing, Gazprom releases an eerie two-minute video showing how a cold winter will freeze Europe to death pic.twitter.com/3KSmbhWe59

— Max Fras (@maxfras) September 5, 2022

Mosca: Russia fornirà energia a stati amici

La Russia continuerà a fornire risorse energetiche «agli stati amici» e reindirizzerà le forniture nel caso in cui i paesi del G7 stabiliscano un price cup al petrolio e al gas russi: lo ha detto il ministro dell'Energia russo Nikolay Shulginov, a margine dell'Eastern Economic Forum. «Qualsiasi azione, inclusa l'istituzione di un price cup, crea le condizioni per avere un deficit e aumentare la volatilità dei prezzi - afferma Shulginov, citato dall'agenzia Tass -. La Russia come partner affidabile fornirà risorse energetiche ai partner negli stati amici e, certamente, saturerà il mercato interno». Mosca interromperà le forniture di petrolio e prodotti petroliferi a paesi e società che introdurranno il price cup, ha affermato in precedenza il vice primo ministro russo Alexander Novak.

Putin: produzione di Gazprom sta aumentando

La produzione di Gazprom «non sta diminuendo, ma sta addirittura aumentando». Lo ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin, durante un incontro dedicato allo sviluppo sociale ed economico della Kamchatka, secondo quanto riferiscono le agenzie russe.

Gazprom: reindirizzare forniture gas e Est

Gazprom sta discutendo con i partner l'opportunità di accelerare il reindirizzamento delle forniture di gas da ovest a est. Lo ha detto il ministro dell'Energia russo, Nikolay Shulginov, in un'intervista alla Tass in occasione dell'Eastern Economic Forum, aggiungendo che «i materiali per avviare la costruzione del gasdotto verso la Cina attraverso la Mongolia sono quasi pronti». La Russia aumenterà di 7 milioni di tonnellate la capacità del porto di Kozmino, nel mar del Giappone, ha proseguito il ministro, sottolineando che Mosca considera promettenti non solo i mercati asiatici ma anche quelli di Africa e Medio Oriente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie