Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Giffoni film festival, il docufilm su Alessandro vittima dei bulli a 13 anni

Ecco «Senza Rete», prodotto da Rai Documentari e Polizia di Stato

Alessandro, morto suicida a 13 anni
Alessandro, morto suicida a 13 anni
di Dario Sautto
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 30 Luglio 2023, 10:00 - Ultimo agg. : 14:55
3 Minuti di Lettura

La storia di Alessandro per raccontare i danni del bullismo e del cyberbullismo anche al Giffoni Film Festival. Proprio ad Alessandro il 13enne di Gragnano morto un anno fa anche perché vittima di bullismo è stata dedicata la proiezione del docufilm «Senza Rete» nella sala verde del Giffoni multimedia valley, evento organizzato in collaborazione con la Polizia di Stato nell'ambito dei progetti di sensibilizzazione a tematiche sociali. In sala con i ragazzi sono stati presenti anche Nello e Katia, i genitori di Alessandro, con il questore di Salerno, Giancarlo Conticchio e il direttore del servizio polizia postale Ivano Gabrielli.

APPROFONDIMENTI
Giffoni film festival dietro le quinte: fenomenologia dei «giffoner»
Pichetto Fratin in lacrime: «Entro il 2030 due terzi di energia rinnovabile»
E Unicredit rilancia il proprio impegno per il sostegno all'industria cinematografica italiana

«Ringraziamo tutte le istituzioni - hanno detto Nello e Katia - la Polizia di Stato che continua a portare avanti la memoria del nostro Alessandro attraverso eventi particolarmente toccanti, chi sta conducendo le indagini, l'Arma dei carabinieri e in particolare il maresciallo Angelo Disanto, che ci è sempre vicino. Grazie al lavoro di tutti, Ale è nel cuore di tutti».

Il docufilm, presentato a Roma lo scorso febbraio, dura 50 minuti ed è stato prodotto da Silvio Ricci per la SiriVideo in collaborazione con Rai Documentari e Polizia di Stato, scritto da Giovanni Capetta, Riccardo Mazza e Marco Speroni, che ne cura anche la regia. Dallo scorso febbraio, la Polizia di Stato sta portando in giro nelle scuole italiane il docufilm, nell'ambito di iniziative rivolte ai più giovani, promosse con la collaborazione del Ministero dell'istruzione e del merito per sensibilizzare i minori all'uso consapevole del web e prevenire il diffondersi del fenomeno del cyberbullismo e di tutte le varie forme di prevaricazione connesse ad un uso distorto delle tecnologie.

L'idea di questo documentario nasce dall'intervento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell'inaugurazione dell'Anno scolastico lo scorso 16 settembre, che ricordando il dramma di Alessandro, aveva sollecitato un maggior impegno al contrasto del cyberbullismo da parte dell'intera società e ricordato il valore della scuola.

«Senza Rete» racconta il cyberbullismo provando a svelarne la natura: un mostro da guardare in faccia per poterlo riconoscere e affrontare, ponendo al centro della narrazione le storie di alcuni ragazzi e ragazze vittime di cyberbullismo, attraverso la loro testimonianza diretta e quella delle persone a loro più vicine, degli operatori della Polizia Postale che, con la loro umanità, si sono trovati ad affiancarli e soccorrerli. Attraverso i loro racconti e con l'aiuto di psicologi, docenti e esperti della Polizia Postale, «Senza Rete» mostra le pieghe oscure del cyberbullismo ma anche e soprattutto la luce in fondo al tunnel che può rischiarare quel buio.

Video

Anche la proiezione al Giffoni Film Festival è stata dedicata ad Alessandro, un ragazzino che purtroppo da quel tunnel non è riuscito ad uscire, travolto da una realtà più grande di lui, fatta di bulli che si nascondevano anche tra alcune persone a lui molto care, tra cui anche alcuni adulti. Dopo la proiezione di «Senza rete», Nello e Katia hanno raccontato chi era Alessandro. La sua vicenda è oggetto di un'inchiesta, tuttora aperta, con le indagini coordinate dalle Procure di Torre Annunziata e dei Minorenni di Napoli, e affidate ai carabinieri della compagnia di Castellammare e della stazione di Gragnano. «Ale è stato vittima di bullismo, ma anche di vessazioni psicologiche molto pesanti. Siamo certi che presto verrà fuori tutta la verità. Non vogliamo vendetta hanno concluso i genitori Nello e Katia ma solo giustizia per lui e che i responsabili dell'accaduto paghino». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Incendio da Nennella a Napoli:
le fiamme dalla friggitrice in cucina
L'INDUSTRIA
Italian Green Factory a Napoli:
«A gennaio via alla riconversione»
LA PROTESTA
La protesta dei sindacati:
«Subito legge terza settore»
IL PREMIO
«Vi abbraccio forte al cuore»
la mostra per Marcello Torre
CAMPANIA
Allerta meteo gialla
dalle 6 di martedì
IL SISTEMA PENITENZIARIO
Emergenza carceri in Campania,
Ciambriello: «Misure alternative»
CASORIA
Clochard carbonizzato
nella casa abbandonata
LA CRIMINALITÀ
Napoli, uomo accoltellato nella notte:
«Aggredito sotto casa da sconosciuti»
LO SVILUPPO
Napoli Est, nuove case
e impianto rifiuti green
LA CRIMINALITÀ
Rapina choc in tangenziale:
«Noi con la pistola alla testa»
IL CASO
Denunciato un 51enne
per simulazione di reato
I CONTROLLI
Controlli da Porta Nolana
a piazza Mancini

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
«Così non è giusto»,
Di Lorenzo guida la protesta
Gli scarichi fuori controlli,
a Licola un mare di veleni
È salernitano il prof picchiato:
«Serve un po' più di umanità»
Figlio conteso, la sentenza
a favore del padre dopo 10 anni
Il ministro Urso riapre al nucleare:
«E sui chip asse con Tokyo»

SCELTE PER TE

Natan e Anguissa poco lucidi,
l'arbitro Massa sbaglia tutto
De Luca chiama Renzi:
«Insieme nella coalizione»
Nel mondo di Lovecraft
un bazar delle meraviglie

PIU' LETTE

LA TELEVISIONE
Giorgi: «Ho paura, ma cerco
di confortare tutti i malati»
GLI INCENTIVI
Reddito di cittadinanza,
stop dal 31 dicembre 2023
IL TERRORE
Parigi, uomo urla «Allah Akbar»
e uccide un turista alla Tour Eiffel
LA SICUREZZA
Controlli sulla movida al Vomero:
centinaia di persone identificate
LA REAZIONE
«Dove hai lasciato il cervello?»,
e prova a farlo licenziare
IL CASO
Incendio da Nennella a Napoli:
le fiamme dalla friggitrice in cucina
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie