Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

AURELIO DE LAURENTIIS

Ischia, boom di sbarchi: ci sono De Laurentiis e Spalletti tra i vip

di Massimo Zivelli
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 4 Luglio 2021, 10:27 - Ultimo agg. : 5 Luglio, 07:11
3 Minuti di Lettura

L'isola d'Ischia come laboratorio delle vacanze «combinate» fra esodi di massa, oasi di tranquillità per vacanzieri danarosi e vip, miste a nostalgiche atmosfere da anni' 50 ma anche a fenomeni assolutamente innovativi come il workaction e lo stayaction. Anche il primo week end di luglio ripropone lo scenario di una isola verde all'insegna del tutto esaurito.

APPROFONDIMENTI
Estate a Ischia, primi assaggi di pienone. E tornano feste e passerelle
Ischia, boom di sbarchi DeLa e Spalletti tra i vip

Circa quarantamila gli sbarchi del week end. Al Regina Isabella arrivano Aurelio De Laurentiis e il neo allenatore del Napoli, Luciano Spalletti in una vacanza «toccata e fuga» organizzata soprattutto per mettere a punto - in uno scenario rilassante e da favola come quello di Lacco Ameno - una serie di dettagli organizzativi. Sabrina Ferilli si è vista in barca a Sant'Angelo, dove a giorni riaprirà il Miramare (l'albergo simbolo delle vacanze in Italia della cancelliera tedesca Angela Merkel) che dopo lunghi mesi di lavori si presenterà nella sua nuova veste di resort di lusso a cinque stelle. Al «Dani Maison» inarrestabile sembra essere la fama di Nino Di Costanzo, lo chef stellato che la prestigiosa rivista Forbes ha celebrato, collocandolo per il 2021 nell'Olimpo mondiale. Una cucina d'autore quella di Di Costanzo, dedicata a palati raffinati ed esigenti.

Non solo mare e terme: nel post pandemia Ischia si rilancia soprattutto per il volere riscoprire il gusto di una offerta fatta di servizi e tendenze di alta qualità. Punta molto sulla eccellenza gastronomica, anche il nuovo ristorante sul mare dello Strand Delfini, dove è stata fotografata sugli scogli di Cartaromana, la giovane e promettente attrice Maria Basilicata. A pochi giorni dall'evento internazionale che ha svolto nella esclusiva cornice del lussuoso Resort Mezzatorre, Max Mara rende note alcune cifre che da sole tracciano il bilancio di come il vento stia cambiando per l'economia e l'immagine dell'isola. In tre giorni, sono arrivati da tutto il mondo per prendere parte o seguire l'evento, circa 600 persone che hanno portato un valore aggiunto per l'intera isola, soggiornando in camere acquistate in molti alberghi, utilizzando taxi, aliscafi e servizi sul territorio per un valore di centinaia di migliaia di euro. Senza contare l'eccezionale esposizione mediatica e promozionale per l'isola e per la sua immagine.


E fa risaltare da subito un positivo +10% rispetto agli inizi di luglio del 2020, il Grande Albergo Punta Molino, l'albergo del G7 mondiale del 2018, ennesimo esempio di come sta cambiando il modo di fare turismo a Ischia, sull'onda di fenomeni innovativi come la «workaction» e lo «staycation». Nel primo caso si sceglie un albergo di lusso come il Punta Molino per lavorare da remoto, soggiornando in stanze dove si può restare sempre connessi e in luoghi che consentano, una volta spento il computer, di godersi il meritato riposo. Lo «staycation», che significa letteralmente stare a casa in vacanza, fa prediligere il Punta Molino come 5 stelle non troppo lontano da casa, alla riscoperta di bellezze naturali e varietà gastronomiche. La squadra delle eccellenze del Punta Molino guidata dallo chef Alfonso Arcamone e dal suo secondo Giovanni Fiorentino, ha saputo puntare da subito sui piatti meno conosciuti della tradizione, ma rivisitati in chiave moderna. E i dolci preparati dal pasticcere Santo Di Marco come il migliaccio ischitano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE INTERVISTE DEL MATTINO
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
CRONACA
Movida a Napoli, i controlli
tra i baretti di Chiaia e il Vomero
PORTICI
Lite per la viabilità,
18enne accoltellato
CRONACA
Consegna droga ad automobilisti,
28enne arrestato dai poliziotti
CRONACA
Evade dai domiciliari,
bloccata in strada e arrestata
IL CASO
La tiktoker Rita De Crescenzo
con il Messina Denaro style
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Cento migranti sbarcano a Napoli
De Luca: «Pronti ad accoglierli»
IL BILANCIO
Bcc di Napoli, approvato
il bilancio con utile record
LA POLITICA
Pd, il caso tessere gonfiate:
già cancellate mille iscrizioni
IL SINDACATO
Cgil, De Luca dà forfait:
è gelo con il sindacato
CRONACA
Alto impatto, doppia operazione
tra il rione Traiano e Sorrento
IL PERSONAGGIO
Stati Generali Ppe a Napoli:
tra i relatori anche Bill Gates

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto
Porta Est, nessuna intesa:
è stallo tra Fs e Regione

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori non pagano il biglietto
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie