Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Voto di scambio a Torre del Greco, ​condannati politici e faccendieri

di Dario Sautto
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 20 Dicembre 2019, 10:26
4 Minuti di Lettura

I politici del voto di scambio patteggiano e ottengono i domiciliari. Si è chiuso ieri il processo di primo grado sullo scandalo della compravendita di preferenze alla passata tornata elettorale, che ha portato all'elezione di Giovanni Palomba sindaco di Torre del Greco. Con il Comune che ha deciso di non costituirsi parte civile, ieri pomeriggio il gup del tribunale di Torre Annunziata, Antonello Anzalone, ha emesso la sentenza contro sei degli imputati.

LEGGI ANCHE Sabotaggi e violenze per avere il lavoro: condannati i netturbini di Torre del Greco

Innanzitutto, il gup ha ratificato il patteggiamento per Simone Onofrio Magliacano e Stefano Abilitato, rispettivamente commercialista aspirante assessore e consigliere comunale eletto con 927 preferenze, ritenuti a capo della cricca del voto di scambio. I due, che durante la detenzione ai domiciliari erano stati «pizzicati» al telefono o fuori dalle proprie abitazioni, hanno atteso la definizione del processo da maggio fino a qualche giorno fa in carcere, in attesa del braccialetto elettronico. Magliacano, che si era «auto intercettato» registrando migliaia di conversazioni durante la preparazione della compravendita di voti, ha patteggiato la pena di tre anni di reclusione. Due mesi in meno per il beneficiario delle preferenze, Abilitato, che grazie alle promesse di posti di lavoro nella nettezza urbana e alle assunzioni a termine di alcuni netturbini grazie al progetto Garanzia Giovani, era riuscito a coinvolgerli per l'acquisto di voti all'esterno del seggio.

LEGGI ANCHE Voto di scambio nel Napoletano, fuochi d'artificio e brindisi per il ritorno a casa di due arrestati
 


Un anno e dieci mesi per Giuseppe Sdegno, considerato il «cassiere» del gruppo. A lui si sarebbero rivolti Giovanni e Ciro Massella (padre e figlio) per rifornirsi di denaro per acquistare voti il 10 giugno 2018 all'esterno del seggio, pagando dai 20 ai 35 euro in contanti per una preferenza, dimostrata con le classiche foto scattate in cabina dagli elettori. Una dozzina di questi sono stati identificati e ora rischiano a loro volta il processo.

LEGGI ANCHE Voto di scambio a Torre del Greco, il posto al figlio del camorrista

Anche accusati di detenzione di armi, hanno collaborato con gli investigatori ma sono stati condannati in abbreviato anche i Massella: il papà Giovanni a due anni e due mesi di reclusione, il giovane Ciro a quattro anni. Entrambi sono tornati ai domiciliari da poche settimane. Condanna a dieci mesi di reclusione anche per Salvatore Loffredo, uno dei netturbini coinvolti nel progetto Garanzia Giovani, la cui assunzione era stata veicolata da Magliacano attraverso l'inserimento nelle liste della società interinale DaDif Consulting, dalla quale erano stati «pescati» i nomi degli operatori ecologici da assumere al consorzio Gema per sei mesi con stipendio da 500 euro a meno di due settimane dal voto.

LEGGI ANCHE Voto di scambio, il Riesame: «Legittime quelle telecamere»

Le indagini, condotte dai carabinieri della compagnia di Torre del Greco e coordinate dal procuratore Pierpaolo Filippelli, hanno portato a vari filoni processuali, seguiti dai sostituti Bianca Maria Colangelo e Giuseppe Borriello. Altri quattro imputati sono stati già condannati con rito abbreviato a fine ottobre: Andreina Vivace e Gerardo Ramondo, condannati a un anno e otto mesi di reclusione, con pena sospesa; Francesco Sallustio a due anni e quattro mesi; Giuseppe Mercedulo (che rispondeva anche di detenzione di armi) a due anni e otto mesi di reclusione. Due settimane prima, Salvatore Marrazzo aveva patteggiato la pena sospesa di un anno e quattro mesi. Sono a processo, con rito ordinario, Domenico Pesce, accusato di aver comprato voti consegnando pacchi alimentari a marchio Unicef (era il presidente provinciale) non commerciabili. Con lui, anche Vincenzo Izzo e Gennaro Savastano, a cui è contestata un'aggressione ad Abilitato durante la campagna elettorale.
 

APPROFONDIMENTI
Sabotaggi e violenze per avere il lavoro: condannati i netturbini di Torre del Greco
Voto di scambio nel Napoletano, fuochi d'artificio e brindisi per il ritorno a casa di due arrestati
Voto di scambio a Torre del Greco, il posto al figlio del camorrista
Voto di scambio, il Riesame: «Legittime quelle telecamere»
Appalti pubblici, il pentito accusa:
«Tangenti divise tra clan e assessori»
Pizzicati con lo smartphone: in carcere gli imputati vip di Torre del Greco

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL COMUNE
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
IL CASO
Porta Est, Forza Italia
va all'attacco di De Luca
IL CAOS TRASPORTI
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
ISCHIA
Luisa nasce
sul traghetto
L'ALLARME
Rischio tsunami, ma scuole
chiuse solo a Ischia e Portici
I MIGRANTI
Suleiman, otto anni a Napoli:
«Sulla nave ho visto morire»
ERCOLANO
Ercolano, truffa sul bonus cultura: 9 indagati, tre finiscono in carcere
IL CASO
Il video del pm tifoso del Napoli
che ha scagionato la Juve
ERCOLANO
Furto sventato a scuola,
Sos delle guardie giurate
IL CASO
Napoli, ragazzo di 14 anni
con la pistola in classe
LA CAMORRA
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
LA CAMORRA
Colpo clan Mazzarella, ombre
di camorra sulla benzina

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte di Amatrice
ma il sisma è scollegato dall'Italia»
Napoli, senti Cesare Prandelli:
«City? In Europa solo gli azzurri»
Suleiman, otto anni a Napoli:
«Sulla nave ho visto morire»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Rischio tsunami, ma scuole
chiuse solo a Ischia e Portici

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie