Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Sconti nei supermercati: a Napoli subito boom di richieste

Non solo supermarket. Sono tante anche le farmacie aderenti al «trimestre anti-inflazione»

Sconti nei supermercati: a Napoli subito boom di richieste
Sconti nei supermercati: a Napoli subito boom di richieste
di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 3 Ottobre 2023, 10:00
4 Minuti di Lettura

C'è almeno «uno di tutto», nel «carrello tricolore» riempito ieri mattina in via Duomo. È uno dei primi allestiti in Italia, dopo l'iniziativa lanciata nelle scorse ore dal governo Meloni, promossa dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Detersivo, olio, passata di pomodoro, latte, farina, riso, caffè, scatolame e pasta. La signora Anna guida il carrello e sorride: «Il cenone di Natale sarà più tranquillo con i costi fissi». «Nel carrello ci sono tutti i prodotti di largo consumo», spiega Flora Rossano, titolare della Conad City all'incrocio tra via Marina e la strada della Cattedrale, dove è già esposto il cartello del «trimestre anti-inflazione». «Sono venute decine di persone a chiederci del carrello tricolore - aggiunge - all'occorrenza li prepareremo per i clienti che ce li richiedono». L'operazione, in sostanza, è una sorta di calmiere dei prezzi: centinaia di prodotti che, nei market aderenti, non aumenteranno di un centesimo per il prossimo trimestre. A Napoli sono 801 (tra supermercati, farmacie e alimentari) i punti vendita che partecipano alla campagna «anti-inflazione», attiva fino al 31 dicembre 2023 per 23mila attività in Italia, con l'area metropolitana partenopea al terzo posto, dopo Roma (1.381 attività aderenti) e Torino (1.074).

APPROFONDIMENTI
Sconti nei supermercati, Napoli fa meglio di Milano: ecco i negozi (e i prodotti) per risparmiare di più
Salvini all'Esselunga con il carrello della spesa: «Le pesche erano finite, ma tanta roba»
Caro spesa, sconto del 10% in supermercati e discount in tutta Italia: ecco il patto contro gli aumenti

Centinaia le richieste in città. Alcuni market sono già partiti. Altri, invece, partiranno nelle prossime ore con l'esposizione dei bollini che raffigurano il carrello tricolore (l'elenco completo degli esercizi aderenti si può leggere sul sito del Mimit). L'operazione del «trimestre anti-inflazione» non è troppo dissimile dall'iniziativa del cartello dei prezzi medi che il governo ha imposto di esporre in estate ai benzinai: «Impedisce che i costi di un prodotto salgano alle stelle - spiegano ancora dalla Conad di via Duomo - per tre mesi, si sa che la pasta non salirà oltre una certa cifra. La Conad aderisce con il calmiere sui prezzi a marchio Conad, che sono già bassi nel resto dell'anno». Insomma, la pasta non salirà «oltre i 69 centesimi fino a fine anno», la passata di pomodoro «non supererà gli 89 centesimi», i «cordon bleu a 1,99». Quasi 800 prodotti in promozione. «Uno per ogni reparto, anche macelleria, detersivi e bagnoschiuma», chiosa Rossano. Il prezzo calmierato verrà applicato dalle aziende, in particolare, su quei prodotti che «non necessitano del passaggio da altre filiere produttive». Insomma, la spesa di Natale, per chi sceglierà i beni calmierati, non dovrebbe essere un salasso. 

Non solo supermarket. Sono tante anche le farmacie aderenti al «trimestre anti-inflazione». Il calmiere riguarda prodotti per bambini: «Un pacco di Pampers, per esempio, costerà 5 euro - chiarisce Paolo Cotroneo, farmacista di Fuorigrotta - Poi omogeneizzati, latte liquido Mellin a 1 euro e 90. Abbiamo aderito all'iniziativa e messo in lista una ventina di prodotti che venderemo quasi a prezzo di costo fino a fine anno. Anche se su queste merci abbiamo avuto sempre una politica di prezzi contenuti». Tornando ai supermarket e al carrello della spesa, la partenza dell'iniziativa è comunque a macchia di leopardo. Ieri non erano ancora pronti con sconti e bollini alcuni market presenti nella lista. Crai, tra gli altri, che prepara dal 6 ottobre «Giù l'inflazione», con «più di 500 prodotti ribassati». Di seguito, la lista delle associazioni aderenti: Federdistribuzione, Coop, Conad, Confcommercio, Fiesa, Confimprese, Confcooperative, Federfarma, Assofarm, Federfardis, Culpi, Fnpi, Unaftisp, Mnlf, Centro Marca, Industria Beni e Consumo, Federalimentare, Union Alimentari Confapi, Unionfood, Cna, Casartigiani, Assogiocattoli, Confimi Industria, Confcooperative-Fedagripesca, Legacoop, Coldiretti, Filiera Italia, Confagricoltura, Copagri, Cia (agricoltori italiani). 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Rogo Venere degli Stracci:
una petizione per il clochard
L'AGGRESSIONE
Borrelli aggredito e minacciato
durante un sopralluogo
LA CAMPAGNA
Port'Alba, pronti i fondi
per il restyling dell'arco
LA POLEMICA
«De Crescenzo balla davanti
ai carabinieri pronta denuncia»
IL PACCO
Si finge operatrice Poste:
napoletana truffa un umbro
CITTà
San Giovanni, fogna “esplosa”
nel Bronx e cedimento: è allarme
CITTà
Il Gridas a rischio sgombero:
«Resistiamo sempre e a tutti»
IL PROGETTO
Capodimonte, una scuola
per rendere l'arte digitale
IL CASO
Claudia scomparsa e ritrovata:
«Era a Roma in un b&b»
LA SCOMPARSA
Morto Gaetano Esposito, lutto
nel mondo della gioielleria
IL FENOMENO
Napoli, bomba scudetto
e polvere flash: allarme botti
IL BLITZ
Sorpreso con la droga,
in arresto un 43enne

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ultimo ciak per Malinconico
e torta «Grazie Salerno»
San Carlo, una «Turandot»
moderna con incidente d'auto
Luci, per l’Immacolata
la carica dei 200mila
Juve-Napoli, Kvaratskhelia
ragazzo con lo zaino delle colpe
Guide turistiche, la svolta:
stretta per l’esame di Stato
Zurzolo e quel sax
più forte delle bombe

SCELTE PER TE

Apre il maxi Villaggio Coldiretti:
assalto ai bus e city paralizzata
Concorso all'Asl, un altro flop:
solo 8 su 18 si presentano
Claudia scomparsa e ritrovata:
«Era a Roma in un b&b»

PIU' LETTE

L'INTERVISTA
Disoccupato e senza soldi
si fa pagare l'affitto dai genitori
LA STORIA
Bambina lancia il cibo alla mensa
e va dal preside che la adotta
IL MESSAGGIO
Meloni, albero di Natale tricolore
e stile più istituzionale senza figlia
LA STORIA
«Mio marito e mia mamma
hanno una relazione»
IL FOCUS
Statali, dicembre col pienone:
una tantum e tredicesima
L'INCHIESTA
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie