Alessandro Barbero a Napoli è già sold out: «È popolare come Geolier»

File interminabili per prenotare gli ultimi biglietti

La fila per Alessandro Barbero
La fila per Alessandro Barbero
di Ugo Cundari
Giovedì 7 Marzo 2024, 07:05
4 Minuti di Lettura

Non sorprende che due giorni fa, in occasione dell'apertura delle prenotazioni per la lezione che il medievista Alessandro Barbero terrà lunedì pomeriggio sulla figura di Federico II tra storia e leggenda, sotto i portici del san Carlo e oltre, fino al parcheggio di Cavalli di Bronzo, si siano formate file di ragazzi che hanno atteso fino a due ore per ritirare il pass di ingresso all'evento, perché di evento bisogna parlare. Chi è riuscito ad accaparrarsi uno dei quattrocento posti a disposizione può considerarsi un fortunato. Il successo non sorprende per tante ragioni. La prima è che Barbero, torinese, docente all'Università del Piemonte orientale, è una star, il più popolare divulgatore italiano di storia, volto noto della televisione, capace di raccontare Napoleone o i western americani in trasmissioni come Superquark e di lanciare, sempre con successo, un programma tutto suo, “Democrazia e dittatura”.

Tra i ragazzi in fila qualcuno ha ammesso che ai primi posti degli audio scaricati da Spotify Barbero compare insieme a Geolier. D'altra parte, sui social Barbero, che della folla napoletana si è detto «contento», ha più di una decina di fan club e di gruppi a lui dedicati con migliaia di iscritti, come “Alessandro Barbero: la storia” che tocca quasi quota mezzo milione. La seconda ragione è che Napoli ha da sempre fame di storia. Lo hanno dimostrato in passato i festival dedicati a questa disciplina, a cominciare da “Lezioni di storia” che hanno sempre riempito i teatri e i musei, dal Bellini all'Archeologico nazionale, con decine di appuntamenti per ogni edizione tanto che gli organizzatori hanno definito Napoli «la capitale italiana della storiografia». E in più di una occasione tra gli ospiti con più seguito c'è stato, ovviamente, Barbero. E come non ricordare, poi, che Napoli è stata la città del più grande teorico italiano dello storicismo come Benedetto Croce, e che il suo Istituto italiano per gli studi storici a palazzo Filomarino, fondato nel 1946, continua ad attirare docenti e studenti da tutto il mondo. Più antica ancora è la Società napoletana di storia patria, con sede al Maschio angioino. Fondata nel 1875, si propone, si legge nello statuto, «l'ideale intento di contribuire, con lo studio del passato, a cementare l'unità morale degli italiani». Gli accessi alla Società si aggirano intorno a un centinaio al mese, che sia per convegni o per studio. «La nostra biblioteca e le sale studio sono aperte a tutti, da noi arrivano studenti che trovano solo qui quello che cercano» dice la bibliotecaria Donatella Zampano. Infine, a spiegare il successo di Barbero, è la prorettrice della Federico II, Rita Mastrullo, secondo la quale «la storia raccontata con grande scrupolosità e capacità divulgativa attirerà sempre i giovani e tutti gli appassionati, non solo chi la studia per dovere o professione.

E in questo Barbero è un maestro». Mastrullo confida che inizialmente l'incontro doveva tenersi al Mercadante «ma poi è arrivata una richiesta così alta di posti che ci siamo spostati in un teatro più capiente, e pure in molti, purtroppo, non sono riusciti a prenotare».

L'incontro con Barbero è organizzato nell'ambito delle Giornate di Divulgazione di F2Cultura per le celebrazioni degli ottocento anni dell'Ateneo. Prossimi incontri, Massimo Recalcati il 22 marzo, Alberto Angela il 5 giugno. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA