Napoli, arriva il meeting eTwinning: formazione per futuri docenti in Europa

Gli incontri si terranno da giovedì 16 a venerdì 17 maggio

Napoli, arriva il meeting eTwinning: formazione per futuri docenti in Europa
Napoli, arriva il meeting eTwinning: formazione per futuri docenti in Europa
Mercoledì 15 Maggio 2024, 16:31
3 Minuti di Lettura

Da giovedì 16 a venerdì 17 maggio si terrà a Napoli il Coordinamento Nazionale eTwinning ITE, meeting nazionale dei rappresentanti delle Università che aderiscono all’iniziativa “eTwinning for Future Teachers – Initial Teachers Education (ITE)”, che vede il coinvolgimento di oltre 250 Atenei per introdurre eTwinning nella Formazione iniziale dei docenti. L’evento è organizzato dall’Unità nazionale eTwinning INDIRE e si terrà presso la Sala degli Angeli dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.

Il seminario sarà introdotto da Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, Enricomaria Corbi, Direttore del Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione, Fabrizio Manuel Sirignano, Presidente del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria e Ettore Acerra, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania. Il meeting sarà un’occasione importante per scambiare buone pratiche, tessere nuove relazioni, valutare strategie nazionali per ampliare la partecipazione al mondo eTwinning.

Per le sue caratteristiche di flessibilità, sostenibilità e apertura all’innovazione e al confronto nazionale e internazionale, eTwinning risulta particolarmente indicato per la formazione dei futuri insegnanti che sempre più saranno chiamati a lavorare in contesti multiculturali, a utilizzare le nuove tecnologie nella didattica, a supportare la comunicazione e l’apprendimento in lingua straniera, a lavorare per progetti coinvolgendo gli alunni in maniera attiva, sviluppando percorsi di apprendimento che favoriscano lo sviluppo delle competenze chiave e l’inclusione.

Nata nel 2005 su iniziativa della Commissione Europea, e attualmente tra le azioni del Programma Erasmus+ 2021-2027, eTwinning si realizza attraverso una piattaforma informatica che coinvolge i docenti facendoli conoscere e collaborare in modo semplice, veloce e sicuro, sfruttando le potenzialità delle tecnologie online.

eTwinning è il tramite per aprirsi ad una nuova didattica basata sulla progettualità, lo scambio e la collaborazione, in un contesto multiculturale e con numerose opportunità di formazione e riconoscimento di livello internazionale.

Video

A livello europeo si sono iscritti a eTwinning più di 1 milione di insegnanti, di cui oltre 116.000 in Italia. Con eTwinning gli insegnanti possono entrare a far parte di una comunità di pratica attiva, nella quale docenti ed esperti di didattica di tutta Europa sono pronti a condividere esperienze, metodologie e percorsi di insegnamento comuni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA