Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Comunali a Napoli. L'assessore di DeMa e il Pd di Fuorigrotta in corsa con Bassolino

di Adolfo Pappalardo
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 22 Agosto 2021, 10:15
4 Minuti di Lettura

Alla fine il tema della trasversalità e dell'accoglienza degli orfani di de Magistris diventa comune a tutti. Niente più veleni quindi se pezzi della maggioranza uscente si sparpagliano nelle varie coalizioni. Con Gaetano Manfredi, con il centrodestra di Catello Maresca che aveva sollevato con enfasi il tema e ora anche con Antonio Bassolino. L'ex sindaco che corre da outsider, infatti, vede approdare nella sua coalizione come candidato Marco Gaudini. Non una pedina qualsiasi, quest'ultimo, se attualmente è assessore comunale ai Trasporti. Segnale ulteriore, se pure ve ne fosse bisogno, di una totale evaporazione delle forze che hanno supportato il sindaco uscente che hanno lasciato al proprio destino la candidata Dema Alessandra Clemente. Sempre più sola, quindi, l'assessora che doveva raccogliere e continuare, su investitura dell'ex pm, l'avventura della rivoluzione arancione. E invece del decennio appena passato non rimane quasi traccia in questa tornata di comunali. Tutto evaporato.

APPROFONDIMENTI
Comunali a Napoli. L'ex sindaco Bassolino ci riprova: «Come in Napoli-Juve»
Comunali, dopo l'attacco a Conte grillini contro De Luca jr: veleni sul patto Pd-M5S
Comunali a Napoli. Hugo Maradona resta appeso a un filo. Rivellini: «Lo candideremo lo stesso»


La notizia era nell'aria da giorni. Con l'eco di riunioni tra alcuni esponenti dei verdi di Davvero e il gruppo bassoliniano per chiudere l'accordo (anche se Gaudini era dato vero Manfredi nei giorni scorsi). Poi ieri mattina l'ufficializzazione.

«Abbiamo deciso di sostenere un progetto politico basato sull'esperienza, sulla profonda conoscenza della macchina comunale e caratterizzato da una comprovata capacità di amministrare con determinazione e coerenza. Non un candidato calato dall'alto, a capo di una coalizione-carrozzone, disomogenea e piena di contraddizioni, ma un politico vero, che trasmette sicurezza ed autorevolezza, e che non ha bisogno certo della carica di Sindaco come trampolino di lancio per le proprie future ambizioni politiche», dicono il consigliere comunale Stefano Buono e le colleghe delle Municipalità Cinzia Del Giudice e Debora Piemontese di Davvero-ecologia e diritti, ufficializzando l'appoggio ad Antonio Bassolino.

Video

E aggiungono: «Non corriamo come tanti su quello che sembra essere il carro vincente ma decidiamo, con coraggio e passione, di intraprendere una sfida che, per quanto appaia difficile, siamo convinti rappresenti la scelta giusta per il bene della città». Perché «abbiamo ritrovato in Bassolino un leader forte e carismatico e, con il nostro apporto, siamo convinti di poter rafforzare il suo progetto politico».

Da qui la candidatura dell'assessore Gaudini chiamato in giunta appena a gennaio scorso dopo aver guidato la commissione Ambiente. 33 anni, eletto nei Verdi nel 2016, Gaudini dovrebbe dare ora le dimissioni costringendo il sindaco uscente all'ennesimo rimpastino. Last minute, stavolta. Ma d'altronde la scelta è data e le comunali segnano anche la definitiva rottura di Davvero, nati da una scissione con gli ambientalisti di Borrelli (in coalizione con Gaetano Manfredi), con Dema. Ma il richiamo per Bassolino è stato più forte perché «l'unico in grado di essere competitivo per contrastare l'avanzata delle destre e del populismo, nonché di rappresentare una valida alternativa a chi non si riconosce in questo centrosinistra che definire allargato è un eufemismo. Per questo abbiamo deciso - concludono Buono, Del Giudice e Piemontese - di candidare Marco Gaudini al consiglio comunale».

Intanto la candidatura di Bassolino continua a far registrare diversi arrivi. Dal Pd, in particolare, il partito da cui proviene proprio l'ex sindaco. A mollare i democrat, infatti, nelle ultime ore è una nutrita pattuglia di Fuorigrotta. A cominciare dal segretario della sezione Giorgio De Francesco, passando per Maurizio Chioccarelli e Antonella Cammardella, quest'ultimi componenti della segreteria cittadina e regionale del partito. E, ancora, l'ex consigliere comunale Salvatore Guerriero e Fortuna Caccavale.

«Senza contare molti militanti del Pd - dicono dal quartier generale di Antonio Bassolino - che hanno deciso di appoggiare la nostra proposta politica. E nei prossimi giorni ne arriveranno ancora altri». Si registra un certo ottimismo da parte dello staff di Bassolino, insomma, e anche qui si è perso un certo snobismo verso i profughi del decennio di de Magistris. E anzi si parla di nuovi arrivi sempre da quei lidi. Naturale che si ponga ora il dilemma se il partito di Letta procederà all'espulsione per i suoi iscritti. Non succederà nulla. Non solo per evitare che si amplifichino casi isolati, dicono dal Pd, ma anche «perché lo statuto del partito è chiaro: candidandosi con una coalizione avversaria si decade automaticamente e non si può rinnovare la tessera per due anni».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CAOS TRASPORTI
Metrò Linea 1, oggi treni fermi per i test:
si replica la settimana prossima
LA GIUSTIZIA
Vittima innocente del clan,
killer verso la scarcerazione
L'INCIDENTE
Napoli, motociclista 19enne
contro un'auto: morto
L'INIZIATIVA
Studenti occupano l'Orientale
in sostegno di Cospito
L'INIZIATIVA
Ponticelli, al via i lavori
per gli uffici comunali
IL POST
Manfredi con Paolo Sorrentino
a Palazzo San Giacomo
L'ACCORDO
Federico II e Finanza, intesa
anti-frodi sui fondi Pnrr
IL BOLLETTINO
Covid in Campania: 299 positivi,
cala a 3,9% il tasso d'incidenza
IL VERDE
Vomero, riapre domani l'area
giochi del parco Mascagni
IL PROGETTO
«Edenlandia, nuovi capitali
per il recupero del Cinodromo»
L'ELEZIONE
Conservatorio, Panariello
è il nuovo direttore
IL DOSSIER
Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»
Cartelle esattoriali, la giunta
dà l'ok alla «rottamazione»
Roma, uomo accoltellato a Termini
durante rapina: è grave, tre arresti
Alatri, il post choc (con foto)
dello zio di Thomas Bricca

SCELTE PER TE

«Vostra figlia non ha nulla»,
muore a 2 anni per ​encefalite
Assalti nelle ville
di Baia Domizia
Ghiaccio sulla strada,
17enne sbanda e muore

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL CASO
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie