Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Gaetano Manfredi sindaco di Napoli: «Ucciso a 18 anni a Mergellina, subito più controlli ma le famiglie sono assenti»

«Quello che colpisce è che sono tutte persone minorenni, giovani o giovanissimi e questa è questo fa molto riflettere»

Gaetano Manfredi sindaco di Napoli
Gaetano Manfredi sindaco di Napoli
di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 21 Marzo 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 22 Marzo, 07:21
4 Minuti di Lettura

Sindaco Gaetano Manfredi è il secondo grave fatto di sangue che avviene nella zona di Mergellina: un diciannovenne è in gravissime condizioni, nella notte tra domenica e lunedì è stato ucciso un diciottenne, cosa sta succedendo?
«Sicuramente c'è un tema della violenza che sta nella società di cui tenere conto che però somma aspetti molto diversi tra loro. Anche gli episodi che ci sono stati variano da una violenza giovanile legata a fenomeni di bullismo o di violenza gratuita come può essere una lite, altri casi che invece riguardano fenomeni camorristici. La somma dei diversi aspetti fa sì che ci sia la necessità di controlli del territorio più serrati, soprattutto di notte e in alcune aree più sensibili della città».

APPROFONDIMENTI
Napoli, il 18enne ucciso per una bibita versata sulle scarpe: il killer ripreso dalle telecamere
I familiari: «Faceva il pizzaiolo e sognava un locale tutto suo»
C'è tutta Mergellina in rivolta: «Ostaggi di clan e babygang»

Di mezzo ci finiscono quasi sempre i giovani.
«Quello che colpisce è che sono tutte persone minorenni, giovani o giovanissimi e questa è questo fa molto riflettere».

Qual è la sua riflessione al riguardo?
«Il tema del controllo del territorio, ne abbiamo parlato con ministero degli Interni, questore e prefetto. Sono episodi che avvengono nelle ore notturne, credo che serva maggiore presenza delle forze dell'ordine. E poi c'è ovviamente un tema sociale che va approfondito per quello che riguarda la violenza dei giovanissimi, dei ragazzini sotto i 14 anni che non sono punibili, pure su questo tema bisogna combinare attività repressiva e quella del recupero».

Lei è per l'abbassamento dell'età della punibilità?
«Non è questa la soluzione, penso sia molto importante responsabilizzare le famiglie rispetto a questi comportamenti, la mancanza del controllo familiare diventa un fattore determinante». 

Ha chiesto un rinforzo delle forze dell'ordine al Viminale?
«Sì, facciamo riunioni periodiche con prefetto, questore e anche con la partecipazione del ministro poi però c'è anche un lavoro tecnico per migliorare le modalità di controllo del territorio. Come le operazioni ad alto impatto nell'area della Stazione centrale e in altre zone della movida. Attività che sono in essere già da un anno».

Insiste molto sulla copertura notturna dei controlli ci potrebbero essere novità al riguardo?
«C'è un problema di organizzazione dei servizi notturni, quello è il periodo più a rischio e su questo se ne è parlato varie volte e posso affermare che c'è sicuramente attenzione da parte del ministro, del resto è un problema che non riguarda solo Napoli, ma anche le altre due grandi aree metropolitane cioè Roma e Milano, i problemi sono uguali».

Teme che questi episodi possano intimorire i turisti che a Napoli arrivano a centinaia di migliaia?
«Sono episodi che non hanno visto aggressioni verso i turisti la città è sostanzialmente sicura, ma è chiaro che dobbiamo avere grande attenzione. È importante l'impegno delle forze dell'ordine e del Viminale ed è altrettanto chiaro che la sicurezza è il prerequisito allo sviluppo della città. Non è solo un problema napoletano ci sono stati episodi violenti alla stazione di Milano e a Roma. Purtroppo sono problemi comuni alle grandi città. Ed è anche conseguenza di un momento dove i comportamenti violenti sono molteplici».

Chi amministra l'ordine pubblico e la giustizia ritiene che in città girino troppe armi: lei che sensazione ha?
«Quello che mi vene riferito dalle forze dell'ordine e dalla magistratura è che soprattutto tra i minorenni circolino armi da taglio e questo è motivo di preoccupazione».

Che appello si sente di fare al governo?
«Ci vuole impegno nel continuare su questa linea del controllo del territorio e repressione con sempre maggiore intensità, questo è fondamentale e bisogna lavorare sul sociale soprattutto per quello che riguarda i minori».

Gli chalet - in particolare a Mergellina - sembrano essere luoghi dove si consumano di notte gli episodi di violenza: il Comune controlla esercenti ed esercizi commerciali?
«Proprio sugli chalet ci sono state varie attività di controllo, e non solo agli esercenti anche su chi li frequenta».

Sindaco a Mergellina i dissuasori di velocità quando verranno installati? Sempre c'è stata gente travolta e uccisa da auto e moto.
«Ancora qualche settimana sono stati approvati in prefettura stiamo procedendo con l'acquisto. Ma il nodo è delocalizzare la movida e ci stiamo lavorando penso al Molo San Vincenzo e al Centro direzionale e ci proveremo già in estate». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PERSONAGGIO
Alberto Angela campione d'Italia:
«Ho vinto anche io il mio scudetto»
GLI INTERVENTI
Mezzi Asia al lavoro per ripulire
la città dopo la festa scudetto
LA CULTURA
Blu doll sfila in perizoma:
«Ho ballato per i tifosi»
POMPEI
Rissa a Pompei,
denunciati tre giovani
POMPEI
Arma, il 209° anniversario
al Teatro Grande di Pompei
L'OPERAZIONE
Napoli, blitz anti-bagarinaggio:
sequestrati 250 biglietti
L'ARRESTO
Aggredisce la compagna
e si scaglia contro i poliziotti
LA SICUREZZA
Controlli durante Napoli-Samp,
15 denunce e 9 sanzioni
L'AMBIENTE
Riapre il parco di Barra
chiuso da dieci anni
CAPRI
Borrelli contro l'influencer
​«Si tuffa in Grotta Azzurra»
NAPOLI NORD
Accusato di atti persecutori
contro la ex, il Gip archivia
MELITO
Furto in una scuola:
rubati 15 computer

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei ragazzi»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»
Festa scudetto Napoli, piazze piene di gioia:
500 mila in strada dal Plebiscito a Scampia
Bus precipita nella scarpata sull'A16,
amputata una gamba all'autista
Ferlaino sulla tomba di Diego
nella domenica del trionfo

SCELTE PER TE

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
L'amante di Impagnatiello rivela:
«Voleva entrare, avevo paura»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
L'UDIENZA
Casamonica, l'ex moglie pentita:
«Io, vessata dai clan sinti»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie