Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola

VINCENZO DE LUCA

Campania: mancano medici e infermieri: ​a rischio la rete dell'emergenza

La Regione potrebbe puntare sull’accorpamento delle unità di pronto soccorso dei presìdi periferici con le grandi strutture provinciali

Il pronto soccorso dell'ospedale Maresca di Torre del Greco
Il pronto soccorso dell'ospedale Maresca di Torre del Greco
di Ettore Mautone
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 29 Dicembre 2022, 00:00 - Ultimo agg. : 17:12
4 Minuti di Lettura

Manca il personale, rete dell’emergenza a rischio: la Regione Campania è alle strette e potrebbe puntare sull’accorpamento delle unità di pronto soccorso dei presìdi periferici con le grandi strutture provinciali per tenere in piedi un indispensabile servizio salvavita.

«Non tutti si sono resi conto ma a gennaio saremo costretti a chiudere qualche pronto soccorso marginale per tenere aperti quelli più importanti». Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca torna a spingere su questo tasto pensando a una rete dell’emergenza rimaneggiata da due anni di pandemia, a corto di personale e senza rimpiazzi a disposizione dopo i tanti pensionamenti, trasferimenti, dimissioni, ripieghi su altri servizi di decine e decine di medici e infermieri.

APPROFONDIMENTI
Covid, tampone obbligatorio per chi arriva dalla Cina (anche negli Usa). Schillaci: i positivi saranno messi in quarantena
Cosa sta succedendo in Cina? L'ipotesi della variante Gryphon (XBB.1.5) che ha messo in ginocchio il Paese
Allarme Covid, ordinanza di De Luca: tampone obbligatorio per chi arriva a Capodichino dalla Cina

Neanche assumendo gli specializzandi si riesce più ad assicurare i turni necessari. Un presidio salvavita da tenere invece piedi, a livelli di efficienza, a tutti i costi. Anche il rimedio di trasferire in prima linea, per alcune ore, personale specialistico dai reparti si è rivelato insufficiente per non parlare dei concorsi che spesso vanno deserti. Lavorare in pronto soccorso è usurante, poco gratificante sul piano economico e professionale con alti rischi di contenziosi e aggressioni da parte di un’utenza che non comprende lo sforzo profuso dal personale. Un circolo vizioso nel quale è prioritario intervenire. 

De Luca mette nel mirino il governo nazionale: «Se ne infischiano, come prova la legge di Bilancio appena approvata alla Camera dei deputati. Hanno stanziato due miliardi per la Sanità ben sapendo che soltanto di costi energetici in più spenderemo un miliardo e mezzo». Il grido d’allarme riguarda anche la mancanza di personale: «È sconcertante la mancata programmazione nazionale sulle assunzioni. Basterebbe assumere di volta in volta lo stesso numero di quelli che vanno in pensione. Dato che non lo hanno fatto ci ritroviamo senza un solo nuovo medico assunto per i pronto soccorso, non un euro per le Case di comunità, non un euro per il personale che dovrà andarci a lavorare. Per quanto ci riguarda - ha poi concluso - noi faremo tutto il possibile e tutto quanto è nelle nostre possibilità per garantire i cittadini della Campania».

Ma qual è la mappa dei piccoli reparti di emergenza a rischio in Campania? A fare fede è il Piano ospedaliero. La classificazione si divide in tre livelli di complessità, quelli più grandi denominati Dea di II e I livello, come il Cardarelli e il San Paolo a Napoli, e i pronti soccorso attivi di base. Di questi ultimi ne troviamo in tutte le province: assorbono un’utenza che ha bisogno di un soccorso e un’assistenza tempestivi ma per codici meno urgenti. In loro assenza ci sarebbe da pensare a un potenziamento delle articolazioni della medicina del territorio (distretti e la medicina di famiglia) anch’essi in affanno. 

Video


Nella Asl di Avellino abbiamo il Landolfi di Solofra e il Criscuoli di S. Angelo dei lombardi, a Benevento il Fatebenefratelli che come l’omologo napoletano è un ospedale classificato religioso. A Caserta ci sono Maddaloni, il Melorio di Santa Maria Capua Vetere, e Piedimonte Matese insieme a Pineta Grande anch’essa privata accreditata. A Napoli resta ben poco da sacrificare: sono già inattivi sia il Loreto sia il San Giovanni Bosco (un Dea di I livello ma senza personale per riattivarlo). Difficilmente si può rinunciare al Cto e all’unità di emergenza della Betania, (struttura religiosa). Discorso simile per la Asl Napoli 2 nord con il Rizzoli di Ischia irrinunciabile e il solo presidio di Frattamaggiore eventualmente sacrificabile mentre Villa dei Fiori di Acerra è accreditata. La Asl Napoli 3? Qui c’è solo il Maresca di Torre del Greco che può sacrificare la prima linea per trasferimenti. Infine il Salernitano: potrebbe contare sui team del Fucito di Mercato San Severino, del presidio di Cava, di Oliveto Citra e Scafati, quest’ultimo già convertito a Covid center ma privato dell’urgenza a causa di un incendio. Una coperta anche qui troppo corta.

Che la situazione sia critica su scala nazionale lo conferma l’Osservatorio di Motore Sanità: «Bisogna raccogliere gli allarmi e le proposte che vengono dalle varie Regioni - avverte Enrico Rossi, ex presidente della Regione Toscana che guida il Centro studi - servirebbe un tavolo comune per affrontare in maniera coordinata i problemi più urgenti. Abbiamo proposto 10 punti di discussione, alcuni condivisi anche da esponenti della maggioranza in parlamento, tra cui la necessità di arrivare al 7 per cento del Pil per la Sanità che può essere raggiunto nel corso dell’anno. Anche il nodo degli adeguamenti contrattuali e retributivi è una priorità». 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SELEZIONE
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
L'EMERGENZA
Napoli povera, 28mila famiglie
hanno chiesto il bonus utenze
L'EDITORIALE
Il male oscuro di Napoli
tra emergenza e cartolina
L'EDITORIALE
Ora un piano per salvare
gli avamposti della socialità
LA MOBILITÀ
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
LA SFIDA
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
L'EDITORIALE
Avviso ai naviganti (anche)
in vista della Champions
L'EDITORIALE
Il Time loda la bellezza
ma la vivibilità tocca a noi
​L’ALLARME
Alta tensione in carcere:
scoppia faida tra babygang
IL TIFO VIOLENTO
Ultrà, convalidati sei arresti,
un napoletano in libertà
L'EDITORIALE
L’Autonomia
e il vizio d’origine
L'EDITORIALE
Saletta rossa: resistere
con i libri e nuove idee

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni
Scudetto Napoli, è già countdown:
sarà festa il 30 aprile nel derby?

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
Bidelli con diplomi falsi,
il Tar chiude una scuola

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie