Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Avezzano, indagati sindaco e parroco per l’altalena killer: accusa di omicidio colposo

Avezzano, indagati sindaco e parroco per l altalena killer: accusa di omicidio colposo
Avezzano, indagati sindaco e parroco per l’altalena killer: accusa di omicidio colposo
di Stefano Dascoli (ha collaborato Manlio Biancone)
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Settembre 2022, 00:00 - Ultimo agg. : 16:25
4 Minuti di Lettura

Sono tre gli indagati per la morte di Alessia Prendi, la bambina di 12 anni travolta mercoledì sera dalla caduta di una piccola e rudimentale struttura di legno che, nel cortile dell’oratorio parrocchiale di San Pelino, sorreggeva corde per l’arrampicata e un’altalena. Si tratta del parroco, don Antonio Allegritti, del sindaco facente funzioni Domenico Di Berardino e dell’architetto Antonio Ferretti, referente del settore Lavori Pubblici, Urbanistica e Patrimonio del Comune di Avezzano. I tre sono stati iscritti nel registro degli indagati anche perché per stamattina, alle 10, il pubblico ministero, Maurizio Maria Cerrato, ha disposto un accertamento tecnico irripetibile, ovvero l’esame esterno sulla salma della bimba, affidato a Cristian D’Ovidio. L’accusa ipotizzata dalla Procura è quella di omicidio colposo. L’indagine, condotta dei carabinieri, dovrà chiarire le zone d’ombra della vicenda: come e perché la struttura di legno si trovava nel cortile, il suo stato di ammaloramento (piuttosto evidente alla base dei pali laterali che hanno ceduto), eventuali responsabilità nella vigilanza e negli aspetti legati alla sicurezza. Il pm ha posto l’attenzione sia sul Comune che sulla parrocchia. E questo perché, come si evince dalla delibera numero 54 del 12 aprile scorso, la giunta aveva dato il via libera all’approvazione del contratto di comodato d’uso con cui la parrocchia di “San Michele Arcangelo” ha concesso al Comune, per sei anni, l’utilizzo di alcuni locali dell’oratorio, in particolare ai piani terra e primo, oltre alla cantina e al locale sottostrada. Il tutto per scopi sociali. Nel contratto, dunque, non si fa riferimento agli spazi esterni che sarebbero di competenza della parrocchia (ma questo sarà oggetto dell’indagine). E ancora: bisognerà capire anche a chi spettasse il controllo dei bambini, visto che la parrocchia ha coinvolto una cooperativa, a quanto pare con alcuni percettori di reddito di cittadinanza. Anche il parroco, don Antonio, si è chiuso nel suo dolore. Ha fatto sapere solo di essere sotto choc e, ovviamente, «in preghiera per la famiglia». 

APPROFONDIMENTI
Alessia Prendi morta all'oratorio colpita dalla trave dell'altalena: la procura di Avezzano apre un'inchiesta
Alessia morta sotto l'altalena, il soccorritore: «L'ho presa in braccio, ancora respirava»

Alessia Prendi morta all'oratorio colpita dalla trave dell'altalena: la procura di Avezzano apre un'inchiesta

LA RICOSTRUZIONE

Come spesso faceva durante i pomeriggi, la piccola, di origini albanesi, ma da molto tempo nella Marsica, mercoledì sera tra le 18,30 e le 19 stava giocando nei pressi della struttura di legno. Resta da chiarire se si stesse dondolando sull’altalena o stesse tirando le corde per l’arrampicata. Insieme a lei c’erano altri bambini. All’improvviso il manufatto ha ceduto: la trave l’ha colpita in pieno. Inutili i soccorsi, scattati repentinamente. Prima quelli dell’infermiere Amleto Magnante, che si trovava lì per caso e che prima ha liberato la bimba dalla trave e poi ha tentato la rianimazione. E poi quelli del 118, anche con l’elisoccorso. 
La comunità è sotto choc. «Era una nostra figlia, una figlia di tutti», ha raccontato una signora al Messaggero, nel corso del silenzioso, ma incessante pellegrinaggio davanti ai cancelli chiusi dell’oratorio. Mazzi di fiori e biglietti, molti dei quali lasciati dagli amichetti o dai parenti. «Da oggi proveremo a farci forza, tu promettimi che me la darai perché senza te non sono nessuno», ha scritto una cugina. «Te ne sei andata troppo presto, resta sempre al mio fianco, non abbandonarmi», è invece il pensiero di un’amica. In tanti hanno fatto visita ai genitori, Petrit ed Eda, imprenditore edile lui, casalinga lei, e alla sorella di Alessia. Tutti chiusi in silenzio, nel loro lancinante dolore. Sarà difficile anche tornare in classe, alla media Corradini-Fermi. Una docente, Annamaria Contestabile, ha detto: «Gli alunni sono molto provati, avremo bisogno di un supporto da parte di figure alternative».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Guerra infinita, il sindaco di Mosca:
«Raid di droni, danni lievi»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza
LE ELEZIONI
L’eccezione Possamai,
il sindaco che vince senza partito
LA POLITICA
Fondi Ue, De Luca va da Fitto:
«Ma ha parlato soltanto lui»
LA SANITÀ
Ospedali, il piano fantasma:
una sola opera in otto anni
IL TERRORISMO
Bergamo, arrestato terrorista:
progettava attacco incendiario
LA VIOLENZA
La prof accoltellata a scuola:
«Non me l'aspettavo»
IL DELITTO
Prostituta uccisa a Cassino,
l’impronta incastra il killer Di Carlo
​IL PROCESSO
Stupro di Capodanno, le amiche:
c'era droga ma nessuna violenza
LA STRAGE
Hollywood, spari sul lungomare
dopo una rissa: nove feriti
LA TENSIONE
Kosovo, scontri tra forze Nato
e serbi: 14 militari italiani feriti
IL MESSAGGIO
Papa Francesco premia Mattarella:
«Per i giovani lei è un maestro»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano dieci volte in più
Scudetto Napoli, domenica la festa:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Oculista ucciso da albero
respinta l'archiviazione
per i due dirigenti comunali

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie