Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Leonardo Lamma morto in moto a corso Francia, il pm: «È caduto da solo». Ma la famiglia è pronta a presentare ricorso

Per il consulente della Procura il giovane stava andando a una velocità troppo elevata

Leo morto in moto a Corso Francia, il pm: «È caduto da solo». La famiglia pronta a presentare ricorso
Leo morto in moto a Corso Francia, il pm: «È caduto da solo». La famiglia pronta a presentare ricorso
di Michela Allegri
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 8 Novembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 11:03
3 Minuti di Lettura

Una velocità troppo elevata, forse una frenata improvvisa, poi la perdita di controllo del mezzo e una caduta fatale. Secondo il consulente nominato dalla Procura per chiarire la dinamica dell’incidente costato la vita al diciannovenne Leonardo Lamma, il 7 aprile scorso, avvenuto mentre viaggiava a bordo della sua moto lungo Corso Francia, il giovane non avrebbe sbandato a causa di una buca rattoppata male, come inizialmente ipotizzato dagli inquirenti. Il sospetto, invece, è che stesse viaggiando a una velocità non adeguata al tratto di strada percorso e, soprattutto, al traffico presente. Secondo la Procura, Lamma avrebbe attraversato senza conseguenze l’avvallamento sull’asfalto, mentre avrebbe iniziato a perdere il controllo del mezzo circa quaranta metri dopo. 

APPROFONDIMENTI
Leonardo Lamma morto in un incidente in corso Francia: i pm indagano sulle buche
Leonardo Lamma morto a corso Francia: «Strada da sequestrare», ma i lavori potrebbero aver cancellato le prove

A effettuare la consulenza, incaricato dal pubblico ministero Attilio Pisani, è stato Antonio Moroni, vigile urbano, dipendente del Comune di Roma. Fondamentale, il video ripreso dalle telecamere dell’istituto paritario Gesù Maria di Corso Francia, che hanno immortalato il momento dell’incidente. Ora, l’inchiesta - ancora contro ignoti e aperta con l’ipotesi di omicidio stradale -, si avvia verso la richiesta di archiviazione. Una decisione contro la quale i familiari di Leonardo, assistiti dall’avvocato Antonio De Fazi, sono già pronti a presentare ricorso. 

Per il legale, infatti, lo stesso video che per il consulente sembra smentire il nesso causale tra la presenza di asfalto sconnesso e il decesso, dimostrerebbe invece l’esatto opposto: «Dalle immagini emerge chiaramente che la perdita di controllo della moto è dipesa dalla sconnessione del manto stradale, più persone hanno sostenuto tale ipotesi, non ci aspettiamo una richiesta di archiviazione, ma una richiesta di rinvio a giudizio». Leonardo era un caro amico di Gaia Von Freymann e Camilla Romagnoli, anche loro morte sullo stesso tratto di strada, dopo essere state travolte da un Suv. Avevano sedici anni. 

Nel video delle telecamere di sorveglianza si vede il diciannovenne arrivare a velocità sostenuta, passare sopra il dosso, perdere il controllo della moto e schiantarsi sullo spartitraffico. Un impatto che gli è stato fatale: Leonardo è morto sul colpo. Per il consulente della Procura, tra il passaggio sull’avvallamento e la perdita di aderenza sull’asfalto la distanza percorsa dalla moto è stata di circa 40 metri: Leonardo, secondo la ricostruzione degli inquirenti, sembrerebbe avere sbandato a causa della velocità. 

 

Altri due dati fanno propendere il magistrato per questa ricostruzione: la differenza di velocità tra la moto guidata dal giovane e le auto presenti nel video è notevole, e altri motorini sono passati nello stesso tratto senza avere avuto problemi. La buca si era aperta il 27 marzo ed era stata chiusa con un rattoppo provvisorio dieci giorni dopo. Il ripristino della strada era stato eseguito, come programmato da tempo, la sera dell’8 aprile, a poche ore di distanza dall’incidente. Un dato che, inizialmente, aveva insospettito gli investigatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE PROTESTE IN IRAN
Raid sulle fabbriche militari Iran,
Wsj: «Attacco israeliano»
LA POLITICA
I primi 100 giorni di governo, Meloni:
«Sono ottimista, no a soluzioni spot»
IL CASO
Cospito, Palazzo Chigi in trincea:
«Niente patti con chi minaccia»
LA DENUNCIA
Palermo, scontri e violenze
alla partita di calcio under 17
LA VIOLENZA
Violenta e umilia la moglie per 10 anni,
l'incubo anche dopo la separazione
IL LUTTO
Morto Ludovico Di Meo,
annunciò al Tg1 le Torri Gemelle
LA GUERRA
Ucraina, l'appello di Zelensky:
«Servono missili a lungo raggio»
LA POLITICA
Meloni, 100 giorni di governo:
«Ora le riforme istituzionali»
LE MANIFESTAZIONI
Afroamericano pestato a morte:
proteste in molte città degli Usa
IL MALTEMPO
Ondata di freddo sull'Afghanistan:
fino a -33 gradi e 166 morti
LA GUERRA
I diamanti di Putin possono finire
tra le nuove sanzioni a Mosca
CHIETI
Tragedia a Ortona, soffoca
fratello disabile e si toglie la vita

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto

SCELTE PER TE

Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»
Bonus Isee sotto 20mila euro,
ecco tutte le agevolazioni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie