Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Leonardo Lamma morto a corso Francia: «Strada da sequestrare», ma i lavori potrebbero aver cancellato le prove

Leonardo Lamma morto a Corso Francia. «Strada da sequestrare», ma dopo i lavori è inutile
Leonardo Lamma morto a Corso Francia. «Strada da sequestrare», ma dopo i lavori è inutile
di Michela Allegri e Emiliano Bernardini
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 10 Aprile 2022, 08:00 - Ultimo agg. : 10:27
4 Minuti di Lettura

«La strada doveva essere sequestrata, ora effettuare i rilievi è complicato». Due giorni dopo l’incidente su corso Francia in cui è morto il diciannovenne Leonardo Lamma, che ha perso il controllo della sua moto - una Ktm Duke -, a ripetere questa frase non sono solo i genitori, Stefano e Paola, ma anche i consulenti di parte nominati dalla famiglia. Ieri erano presenti sul luogo dell’incidente per fare accertamenti e rilevazioni. Verifiche che ora sono difficili: il pomeriggio dell’incidente sull’asfalto era presente un avvallamento provocato da una voragine rattoppata, ma nella notte tra giovedì e venerdì la strada è stata sistemata. Il sospetto è che Leonardo possa avere perso il controllo del mezzo proprio in quel punto.

APPROFONDIMENTI
Leo morto in un incidente a corso Francia: era il migliore amico del fidanzato di Gaia
I pm indagano sulle buche
Pietro Genovese torna libero: il figlio del regista investì e uccise due ragazze a Corso Francia a Roma

«L’asfalto dissestato può essere una causa credibile. Tra l’altro la distanza tra il rattoppo e la traccia ematica è di 57 metri. Assolutamente compatibile anche con una velocità non elevata del mezzo», ha detto l’ingegnere Francesco Di Gennaro, consulente dei familiari. E a confermarlo potrebbero essere diversi testimoni oculari - gli inquirenti hanno già sentito 5 persone e altre 10 verranno ascoltate a breve -, ma anche i video estrapolati da due telecamere di sorveglianza, una privata e una commerciale, che puntano proprio su quel tratto di carreggiata e che sono state acquisite dalla Procura. Una teste, in particolare, avrebbe assistito da vicino a tutta la scena e martedì verrà ascoltata dai legali della famiglia di Leonardo. 

«Chi ne aveva la competenza doveva chiudere la carreggiata per permettere a tutte le parti in causa di effettuare le perizie per stabilire come è morto Leonardo» sottolinea ancora il consulente. Nel primo resoconto, arrivato in Procura subito dopo l’incidente, non si parlava di problematiche legate alla strada. A sollevare il caso sono stati i legali della famiglia, gli avvocati Antonio De Fazi e Massimiliano Capuzi, che hanno mostrato al pubblico ministero Attilio Pisani, titolare del fascicolo, le fotografie della carreggiata. Agli atti finirà anche il video fatto con il cellulare da uno degli amici di Leonardo, nel quale si vedono gli operai al lavoro per sistemare l’asfalto poche ore dopo l’incidente.

La Polizia locale nei prossimi giorni depositerà in Procura un’informativa dettagliata sui fatti e sta continuando ad ascoltare i testimoni presenti al momento dell’incidente, che hanno visto il giovane scivolare e perdere il controllo della moto proprio in prossimità del “rattoppo” sull’asfalto. Tra loro anche le persone che hanno chiamato i soccorsi.

Nel frattempo, proseguono le indagini difensive. Ieri all’ora di pranzo, metro alla mano, per quasi due ore, sotto l’occhio attento della famiglia e dell’avvocato De Fazi, i consulenti di parte hanno misurato in lungo e in largo la strada evidenziando i vari punti d’impatto ancora visibili. L’obiettivo è quello di stabilire cosa abbia provocato lo sbandamento fatale. Ma gli accertamenti sono solo all’inizio. Il pm Pisani, che indaga per omicidio stradale, nei prossimi giorni incaricherà i consulenti della Procura. Per il momento il fascicolo è contro ignoti. 

Video

Intanto non si placa la processione degli amici di Leo, che in questi giorni hanno raggiunto Corso Francia per lasciare un fiore, o per dire una preghiera. Anche ieri è stato un susseguirsi di occhi lucidi e poca voglia di parlare. «Assurdo sia morto così» ripetono continuamente. Lo schianto è avvenuto poco distante dal punto in cui, nel dicembre 2019, Gaia von Freyman e Camilla Romagnoli erano state investite e uccise. Quella sera, Leonardo era andato in pizzeria insieme a loro.

Dall’autopsia, effettuata venerdì, è emerso che il diciannovenne è deceduto per le gravi lesioni riportate alla testa durante l’impatto con lo spartitraffico in cemento. Il corpo è stato restituito ai genitori. Stefano e Paola si sono recati al policlinico Gemelli per fare la vestizione. I funerali saranno all’inizio della prossima settimana.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
LA POLITICA
Meloni sul caso Cospito:
«Lo Stato non tratta con la mafia»
LA POLEMICA
Meloni e i sospetti sui tempi
dello sciopero della fame
LA FRECCIATINA
Renzi come Shakira:
«Il Pd ha scambiato Ferrari e Twingo»
IL CASO
Omicidio Meredith Kercher,
Sollecito chiede il risarcimento
L'INCIDENTE
Incidente A14, il figlio di Andrea
stabile ma «in condizioni critiche»
L'INCIDENTE
Ultimo giro sulla Guzzi,
Giordano muore a 21 anni
L'OMICIDIO
Star di YouTube di 22 anni
uccisa dal padre: delitto d'onore
GLI SCONTRI
Agguato degli ultras Stella Rossa
contro i tifosi romanisti: due feriti
IL CLIMA
Caldo da record a Rio de Janeiro:
sensazione termica di 58ºC
LA FOLLIA
In autostrada contromano
a tutta velocità, 87enne fermata
IL MESSAGGIO
World cancer day, Dorita
incoraggia e ringrazia tutti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho

SCELTE PER TE

Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie