Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Morto l'escursionista disperso sul Monte Argentera: il romano Marco Paradiso aveva 32 anni

Morto l'escursionista disperso sul Monte Argentera: il romano Marco Paradiso aveva 32 anni
Morto l'escursionista disperso sul Monte Argentera: il romano Marco Paradiso aveva 32 anni
di Alessia Marani
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 30 Ottobre 2022, 00:43 - Ultimo agg. : 31 Ottobre, 08:29
2 Minuti di Lettura

Di Marco Paradiso, 32 anni, originario di Roma ma da qualche anno trasferitosi in quel di Torino, si erano perse le tracce venerdì sera. Non aveva fatto più rientro a casa dopo essere uscito di buon mattino per una escursione sul Monte Argentera, in alta valle Gesso, nella provincia di Cuneo, in Piemonte. La sua macchina era rimasta parcheggiata nella zona delle Terme di Valdieri, dove l’aveva lasciata prima di avventurarsi tra rocce e dislivelli. Subito era partito l’alert alle autorità per i soccorsi. Le squadre del soccorso alpino di Cuneo, dei vigili del fuoco del comando provinciale e della guardia di finanza sono state impegnate diverse ore per le ricerche dell’escursionista. Nelle operazioni è stato impiegato anche l’elicottero delle fiamme gialle dotato di un particolare apparato per la individuazione di possibili segnali telefonici emessi in aree impervie, oltre a droni dei vigili del fuoco.

APPROFONDIMENTI
Nicola Spagnolo, trovato il corpo dell'escursionista
Morto nel sacco a pelo, si indaga da due mesi
Tommaso Munaro, malore durante un'escursione: ritrovato morto nel bosco il giorno dopo, aveva 46 anni
Turismo selvaggio nei boschi: animali uccisi, rifiuti abbandonati, pic-nic abusivi e roghi
Colpito dal fulmine, Simone salvato dalla catenina d'oro: ha assorbito la scarica elettrica
Arresto cardiaco in casa, ragazzo muore a 19 anni: chiesta l’autopsia
Antonello Spanu, trovato morto l'escursionista disperso sul monte Gorzano

I familiari avevano fatto scattare l’allarme nella tarda serata. Le ricerche, purtroppo, erano state interrotte nella notte per riprendere non appena possibile, all’alba. La salma del giovane alpinista è stata ritrovata nel primo pomeriggio di ieri, localizzata dopo i sorvoli a valle del Passo delle Rovine, dove presumibilmente è precipitata da una sporgenza pianeggiante. Sul posto sono stati sbarcati due tecnici del soccorso alpino della Finanza e del soccorso alpino e speleologico piemontese che hanno coadiuvato l’equipe sanitaria a bordo dell’elisoccorso regionale che ha constatato il decesso e recuperato il corpo di Paradiso, consegnato ai carabinieri per le operazioni di polizia giudiziaria. In seguito, l’elicottero dei vigili del fuoco ha proceduto con il recupero di tutte le squadre rimaste in quota. Paradiso si trovava nel comune di Valdieri per trascorrere qualche giorno di vacanza per il ponte di Ognissanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Meloni al Consiglio europeo:
«La linea sull’Ucraina è chiara»
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Meloni al contrattacco:
«Noi salviamo i migranti»
LA GUERRA
Guerra Ucraina, la minaccia di Mosca:
«Occidente porta mondo all'Armageddon»
LA POLITICA
Autonomia, i paletti di Forza Italia:
«Prima finanziare i Lep»
IL FOCUS
Superbonus, Meloni:
tamponato un buco di 40 miliardi
I DIRITTI CIVILI
Maternità surrogata reato:
così FdI mette in difficoltà Schlein
​IL PIANO
Agro Pontino, Adige e Po:
la mappa dell’emergenza siccità
L'UNIVERSITÀ
Università, l'Italia migliora
e la Federico II va avanti
L'INCIDENTE
Jasmine e la motocicletta,
i sogni spezzati di Alessio
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
IL PROCESSO
Alex uccise il padre violento:
«Va condannato a 14 anni»
IL CASO
Condannato per omicidio a Londra,
chiede di scontare la pena in Italia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie