Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Roma, schiacciato dall'ascensore nel palazzo della Farnesina, Fabio ha cercato rifugio in un vano: ricostruiti gli ultimi attimi

di Francesca De Martino
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 30 Aprile 2022, 07:47 - Ultimo agg. : 13:17
3 Minuti di Lettura

Avrebbe cercato di ripararsi in un'intercapedine, uno spazio asfissiante di venti centimetri che separa il muro dall'ascensore, nel tentativo di schivare il mezzo e rimanendo, così, schiacciato. Fabio Palotti, 39 anni, avrebbe lottato fino all'ultimo secondo pur di salvarsi dall'impianto di sollevamento che gli stava precipitando addosso, all'interno della Farnesina, dove mercoledì scorso stava facendo dei lavori di manutenzione: non si sa ancora se quel giorno era di turno da solo e se l'ascensore era guasto. Ed è proprio su questi due particolari che si stanno concentrando le indagini della Procura: il pm Antonino Di Maio procede per omicidio colposo, per il momento a carico di ignoti.

APPROFONDIMENTI
Due operai precipitano in vano ascensore a Milano, un morto: il luogo della tragedia
Giugliano, il dramma di Natale: Ciro, 38 anni, muore schiacciato dall'ascensore

Fabio Palotti, l'operaio cade nel vano ascensore della Farnesina e muore: aveva 39 anni, lascia una bimba


PUNTI CHIAVE
Ma sono anche molti altri i punti da chiarire sulla vicenda, a cominciare dall'orario della morte, che deve essere retrodatato di almeno dieci ore rispetto al momento in cui il corpo è stato trovato, la mattina di giovedì. Altre risposte, su quello che è avvenuto il giorno della tragedia, le darà lunedì l'autopsia, già disposta dal pm e affidata all'istituto di medicina legale del Policlinico Gemelli. Ulteriori informazioni sulle ultime ore di vita del giovane potrebbero arrivare dal cellulare che il trentanovenne aveva con sé quando ha preso servizio, il 27 aprile alle 14,30: «Questo è il primo aspetto che va assolutamente chiarito - spiega l'avvocato Michele Montesoro, legale dei familiari del giovane - Al momento del telefonino non c'è traccia, quello di servizio è stato regolarmente trovato. L'ultimo segnale del portatile risale alle 18,25, poi il silenzio». Un elemento fondamentale da definire è perché Palotti stesse lavorando da solo, senza l'aiuto di almeno un altro collega. Gli inquirenti stanno cercando di mettere in ordine tutti gli elementi raccolti in queste ultime ore. A partire dai racconti dei colleghi, soprattutto quelli di chi ha trovato il corpo e del titolare della ditta per la quale lavorava la vittima. Si tratta di un'azienda che ormai da tempo effettua manutenzioni all'interno del ministero degli Esteri, dove ha a disposizione anche una stanza. In base a quanto ha riferito il legale della famiglia, che ha nominato un consulente per l'autopsia, il turno di lavoro di Palotti sarebbe dovuto finire alle 22, ma «gli ultimi contatti con gli amici e i colleghi risalgono a poco prima delle 18,30». L'allarme della moglie non è scattato subito, perché «quel giorno avevano avuto un piccolo diverbio» e quindi «poteva starci che quella sera volesse stare da solo e passare la notte dai genitori». Il giorno dopo «la donna - prosegue Montesoro - ha chiamato i genitori di lui per sapere se avessero sue notizie. Loro erano stati contattati da un collega del figlio, allarmato della presenza dell'auto nel parcheggio della Farnesina. Dopo pochi minuti hanno ricevuto la telefonata nella quale è stato comunicato il decesso del figlio».

 


TELECAMERE
Quello che al momento agli inquirenti appare certo è che l'operaio ha cercato di salvarsi, ma in uno spazio molto piccolo, di appena 20 centimetri. La cabina ascensore lo avrebbe schiacciato danneggiandogli il volto e parte del corpo. Una perizia tecnica dovrà spiegare perché l'ascensore si sia messo in moto. Le verifiche saranno fondamentali per chiarire se ci sia stato un malfunzionamento del comando di blocco, o se si sia trattato di una tragica dimenticanza dell'operaio. Anche per questo motivo gli inquirenti stanno cercato di acquisire le immagini delle telecamere presenti nel pianerottolo a pochi metri dall'ascensore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INDAGINE
Giulia: trovati in un tombino carta d'identità,
la patente e il bancomat; coltello in casa
VATICANO
Papa Francesco in ospedale
per una visita di controllo
LO STUDIO
Tumore del sangue, scoperta
una nuova immunoterapia
IL CASO
Verona, cinque poliziotti
arrestati per tortura
LA GUERRA
Attacco alla diga di Kakhovka,
scambio d'accuse Kiev-Mosca
LA DIFESA
Al via la produzione del secondo
sottomarino del «futuro»
LA POLITICA
Piero De Luca non è più
vicecapogruppo alla Camera
AL VOLANTE
Multa da 120.000 euro
per eccesso di velocità
LA MISURA
«Smart working solo per i fragili»
Pronta la proroga fino a dicembre
LA SFIDA
Ecco perché la Cina sta scavando
un pozzo profondo 11 chilometri
LA VISITA
«Sbarchi Italia diminuti a maggio,
ottimo lavoro con Tunisia»
A BRUXELLES
Qatargate: perquisiti gli uffici
di Cozzolino e Tarantino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
Assegno unico, maxi conguaglio:
ecco la data per il ricalcolo
La vacanza in Sardegna
del boss amante del lusso

SCELTE PER TE

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
LA TRAGEDIA
Scudetto Napoli, muore d'infarto
mentre festeggia al Plebiscito
GLOCAL
Paola Saulino sfila
senza vestiti a Napoli
L'OMAGGIO
Giulia Tramontano,
uno striscione al Maradona
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie