Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Scontri tra tifosi della Roma e del Napoli sull'A1. Romanista ferito e arrestato per rissa aggravata

Identificati 115 giallorossi e 80 napoletani. Piantedosi: «L’Osservatorio sia severo». L’A1 chiusa per un’ora. Stretta trasferte

Scontri tra tifosi di Roma e Napoli sull'A1, autostrada bloccata all'altezza di Arezzo
Scontri tra tifosi di Roma e Napoli sull'A1, autostrada bloccata all'altezza di Arezzo
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 8 Gennaio 2023, 14:07 - Ultimo agg. : 9 Gennaio, 09:49
4 Minuti di Lettura

L’inferno sull’A1 scoppia intorno alle 13.30. Un quarto d’ora di guerriglia urbana violentissima all’altezza dell’area di servizio Badia al Pino est (Arezzo), dove nel 2007 venne ferito a morte il tifoso laziale Gabriele Sandri. A fronteggiarsi tra le corsie con cocci di vasi, lancio di bottiglie e bastoni e fumogeni sono i 150 tifosi del Napoli e circa 50 della Roma. I primi, diretti a Genova per la partita delle 18 contro la Sampdoria, sono in 350 ma non tutti partecipano agli scontri, i secondi, sono 150 e viaggiano verso Milano, dove era previsto alle 20:45 il match tra i giallorossi e il Milan. La polizia avrebbe già identificato tutti i giallorossi. Alle 14, la polizia stradale chiude l’autostrada. Il bilancio sono i quindici chilometri di auto in fila e un romanista (in codice giallo). In serata l’uomo è stato arrestato per rissa aggravata in flagranza differita. E per evitarlo, altri potrebbero avere deciso di non presentarsi in pronto soccorso. L’Italia rimane divisa in due fino alle 15.45, quando l’A1 viene riaperta. 

APPROFONDIMENTI
Nel 2007 fu ucciso Gabriele Sandri
Milan-Roma, probabili formazioni
La giornata di serie A

Il sospetto è che gli ultrà delle tifoserie avversarie si fossero dati appuntamento con l’obiettivo di scontrarsi alla stazione di servizio. Per questo, il questore di Arezzo ne ha disposto, con un’ordinanza, la chiusura durante la permanenza dei napoletani. Non è bastato. Al passaggio dei circa 150 tifosi avversari, i napoletani hanno iniziato a lanciare bottiglie, cocci di vaso e spranghe. I romanisti, ai quali era stato vietato di fermarsi, hanno prima rallentato, poi parcheggiato una 15 tra minivan e auto nelle corsie di emergenza e sono tornati indietro a piedi. Così è scoppiato l’inferno. La procura di Arezzo attende l’informativa della Questura, nel fascicolo, in prima battuta, il procuratore Roberto Rossi ipotizza l’attentato alla sicurezza dei trasporti e l’interruzione di pubblico servizio. 

LA GUERRIGLIA

I video, anche quelli girati dagli stessi agenti, mostrano il quarto d’ora di follia. Scene di guerriglia urbana che mai dagli autogrill si erano spostate sulle corsie di un’autostrada determinandone la chiusura. Avviene tutto al chilometro 364 tra Monte San Savino e Arezzo: al passaggio davanti alla stazione di servizio i van e le auto dei romanisti rallentano, comincia una sorta di sassaiola. Alcuni tifosi napoletani si avvicinano alle barriere e lanciano di tutto. Dopo qualche metro i romanisti parcheggiano, un van fa anche marcia indietro, gli ultrà giallorossi scendono e tornano indietro a piedi. Gli scontri avvengono in strada: gli ultrà indossano felpe e giubbotti neri, hanno il viso coperto con sciarpe e cappucci. In mano, cinte e aste di bandiere, bastoni. Si sentono urla e il rumore dei sassi lanciati e dei lacrimogeni, sulle carreggiate arriva di tutto mentre le auto e i camion continuano a passare. In tutto a fronteggiarsi sono circa 150 napoletani e 50 romanisti. Martino, uno di loro viene ferito alla coscia, probabilmente con un collo di bottiglia. Si è presentato al pronto soccorso di Arezzo, in serata è stato arrestato. Ora proprio i video esaminati dalla Questura serviranno per le identificazioni. La polizia ha le targhe e molti tifosi hanno mostrato il volto scoperto. I romanisti ripartono dopo il quarto d’ora di follia. I napoletani, che viaggiavano sui pullman, sono stati scortati fino a Genova dalla polizia stradale. 

 

Scontri tra tifosi sull'A1 a Badia al Pino: lo stesso autogrill dove nel 2007 fu ucciso Gabriele Sandri. Il papà: «Condanno ciò che è accaduto»

 

#Autostrade #manifestazione -
A1 Firenze Roma

⛔TRATTO CHIUSO tra Monte San Savino e Arezzo ><

⚫ TRAFFICO BLOCCATO all'interno del tratto chiuso

🚗🚙🚚 8 km di coda > Firenze #Luceverde #Toscana

— Luceverde Infomobilità (@LuceverdeInfo) January 8, 2023

LE CONSEGUENZE

Le indagini sono partite immediatamente e dopo il primo arresto in flagranza differita, potrebbero arrivarne altri. E neppure che i prefetti assumano misure restrittive nei confronti delle tifoserie. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, si complimenta con la polizia: «Chiederò all’Osservatorio sulle manifestazioni sportive di valutare con la massima severità i prossimi eventi in programma». Proprio Piantedosi, da prefetto di Roma, aveva adottato in diverse occasioni provvedimenti prescrittivi per vietare le trasferte delle tifoserie ritenute a rischio. Il ministro dello Sport, Andrea Abodi: «Ora chi sbaglia paga, vale anche per i teppisti dell’A1». 

LA TESTIMONIANZA

Una situazione paradossale con il traffico impazzito e gli automobilisti in transito terrorizzati. I tifosi sono scesi dalle macchine erano in mezzo all’autostrada, tutti incappucciati e vestiti di scuro. Avevano bastoni e lanciavano petardi e fumogeni verso l’area di servizio. Siamo riusciti a superarli e siamo scappati. Io e mio marito stavamo tornando dalla settimana bianca, in macchina ci sono anche i nostri figli, due bambini piccoli. Avevamo paura che ci arrivasse qualcosa addosso e siamo andati via il più velocemente possibile».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INDUSTRIA
L'Italia boccia l'accordo sull'e fuel:
«Aprire anche ai biocarburanti»
LA POLITICA
Forza Italia, terremoto vs Ronzulli:
i vincitori sono Tajani e Meloni
I FARMACI
Il Viagra compie 25 anni:
in Campania più consumatori
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato il 6 da 73,8 milioni:
prima vincita online, scommessa da 2 euro
L'INCIDENTE
​Giorgia, 17enne italiana investita
e uccisa sulle strisce da una Jeep
LA PROTESTA
Studentessa campana in Francia:
«In giro tra i rifiuti in fiamme»
IL CASO
La ragazza che dice di essere
Maddie McCann andrà in tv
LA STORIA
Malore durante la diretta tv,
conduttrice crolla a terra
LA RICERCA
Stonehenge non era un calendario:
ecco la nuova interpretazione
L'ARCHEOLOGIA
Scoperta in Egitto la statua
del faraone più potente
LA PAURA
Antenna gigante si stacca
dall'elicottero e cade tra le case
LA GUERRA
Guerra Ucraina, Putin annuncia:
«Armi nucleari in Bielorussia»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita, i familiari dell'alunna
avevano già picchiato una maestra
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Mergellina blindata fino all'alba:
«Basta raid e incivili»
Concorso Asia, ricorsi bocciati:
«La graduatoria non si tocca»
Le lacrime dei mille amici di Kekko:
«Ragazzo d'oro, sempre con noi»
Sarnicola da Agropoli a Torino:
ha restituito la vista ad un cieco

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie