Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Luogotenente dei carabinieri forestali si spara in caserma: temeva di essersi ammalato

Luogotenente della Forestale si spara in caserma: temeva di essersi ammalato
Luogotenente della Forestale si spara in caserma: temeva di essersi ammalato
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 10 Giugno 2021, 06:53 - Ultimo agg. : 07:38
3 Minuti di Lettura

Un carabiniere forestale di 56 anni si è tolto la vita ieri nella caserma di via Ponte San Giovanni, a Teramo. Secondo le prime informazioni si sarebbe sparato un colpo alla testa con la pistola d’ordinanza. Il colpo, sordo, è riecheggiato nella caserma: purtroppo per il forestale, subito soccorso dai colleghi, non c’è stato nulla da fare. E’ morto nei bagni, senza lasciare lettere o biglietti.

APPROFONDIMENTI
Giulia di Sabatino, volata giù dal ponte a 19 anni: il giallo delle foto hard nel telefono di un uomo
Si impicca ad un albero con la cintura dell’accappatoio: salvata in extremis dal fratello

Pescara, studente universitario si impicca a 23 anni prima di un esame: il cane veglia il corpo
Il tragico fatto è accaduto ieri alle 19. Giampaolo Mastracchio, luogotenente di 56 anni, carabiniere forestale, originario di Roma,  era residente a Tortoreto con la famiglia. Il forestale viene da tutti descritto come una persona sportiva e molto attenta al suo lavoro che svolgeva in modo scrupoloso e professionale. Cosa possa essere scattato dentro di lui non è chiaro. Sulla tragedia, avvenuta all’interno del comando provinciale dei carabinieri forestali, ci sono indagini in corso. Il luogotenente prima si è chiuso a chiave nel bagno della caserma e poi con la sua Beretta si è sparato un colpo di pistola alla testa. I tre militari presenti in quel momento in caserma, stando a quando si è appreso ieri sera, hanno udito lo sparo e hanno immediatamente allertato i soccorsi: sul posto i vigili del fuoco e i sanitari del 118.

«Non ce la faccio più a vivere così», donna minaccia il suicidio su Facebook


Gli immediati soccorsi non sono riusciti a salvargli la vita: per il luogotenente, il corpo disteso in bagno, non c’era più nulla da fare. E’ stato subito avvisato il procuratore facenti funzioni del Tribunale di Teramo, Davide Rosati che è giunto sul posto dove c’era anche il colonnello dei carabinieri Luigi Dellegrazie. Il magistrato ha disposto il trasferimento della salma all’ospedale Mazzini di Teramo per l’ispezione cadaverica. La causa della morte appare chiara, e non sarà disposta l’autopsia.


Il giudice gli nega il permesso di lavorare fuori dal carcere, lui scrive un biglietto alla moglie e si impicca


Il luogotenente, originario di Roma, ma residente da anni a Tortoreto, lascia la moglie, due figli e un grande vuoto tra i colleghi della caserma di Teramo e gli amici di Tortoreto, tutti increduli ieri sera dopo aver appreso la tragica notizia. Il forestale non ha lascito lettere o biglietti che possano spiegare un gesto così estremo. Molte le supposizioni, ma gli investigatori propendono per un malessere interiore profondo che lo aveva portato a credere che si fosse ammalato di una grave patologia, circostanza questa non veritiera. HìGli esami cui si era sottoposto non aveva fatto rilevare nessuna patologia.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
GUERRA UCRAINA
Romania accusa Mosca:
«Violazione nostro spazio aereo»
CASTEFIORENTINO
Klodiana uccisa, l'ex marito trovato
morto: si è sparato in una zona isolata
LA GIORNATA
Putin incarica ex comandante
Wagner di formare nuovi volontari
L'EMERGENZA
Migranti, è alta tensione:
l’Italia frena sulle Ong
LA GIORNATA
Migranti, von der Leyen e Macron
con l’Italia: «Altolà alla Germania»
IL CASO
Giudici "liberano" un migrante
dal centro di Pozzallo
IL CASO
Melania-Trump: rinegoziato
l'accordo prematrimoniale
LE PREVISIONI
Caldo anomalo su Italia
ed Europa, picchi di 36 gradi
IL CASO
Trova auto perfetta per moglie:
paga ma l'autosalone non esiste
LA PAURA
Fedez ricoverato, cosa è successo
e come sta oggi il noto rapper
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
IL TERR
Doppia sparatoria a Rotterdam:
fermato un uomo in abiti militari

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e vendica la sua fidanzata
L'addio a dj Frank Carpentieri,
dance nella camera ardente
Supplica e ingresso
gratis agli Scavi
Ladri d'acqua in condominio
scoperti e denunciati
Migranti, von der Leyen e Macron
con l’Italia: «Altolà alla Germania»
Fisco, dalla sanatoria sull’Imu
tesoretto di 2 miliardi

SCELTE PER TE

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
Napoli, la giungla del last minute:
camere fino a tremila euro
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività

PIU' LETTE

LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LA DEDICA
Elodie struccata in macchina:
la felpa dedicata a Napoli
BRADISISMO
Sciame sismico nei Campi Flegrei
il sisma più forte alle ore 23.58
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie