Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Venezia, il G20 in laguna nel mirino dei black bloc a vent’anni da Genova

Venezia, il G20 in laguna nel mirino dei black bloc a vent anni da Genova
Venezia, il G20 in laguna nel mirino dei black bloc a vent’anni da Genova
di Cristiana Mangani
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Luglio 2021, 10:00 - Ultimo agg. : 13:00
4 Minuti di Lettura

Rischio black bloc al G20 di Venezia. A dare l'allarme sono stati i servizi segreti interni (Aisi), ma anche le Digos di mezza Italia. La sensazione è che, questa volta, la protesta possa trasformarsi in guerriglia, sebbene il sistema di sicurezza predisposto sia rigidissimo e preveda una sorta di gabbie di protezione intorno all'Arsenale dove si incontreranno i ministri e le delegazioni di mezzo mondo.

APPROFONDIMENTI
​G20, protestano gli ambientalisti a Napoli
Imbrattato il murale pro Black Lives Matter: «Resta in piedi»
Seid Visin, il padre: «La lettera è del 2019, non si è ucciso per il razzismo». Dolore ai funerali

È un'allerta concreto, tanto che al ministro dell'Economia Daniele Franco è stato consigliato di evitare la visita al Mose con gli ospiti stranieri, proprio perché è un luogo più difficile da proteggere e sarebbe impossibile bloccare eventuali assalti dal mare. 

Le varie sigle del mondo antagonista, No Tav, e anarchico sono in agitazione da giorni, ma quello che si rischia è che sulla scena veneziana si affaccino anche altre realtà, completamente antitetiche, come Forza nuova e Casapound. 

Non sarebbe la prima volta, infatti, che fronti opposti riescano a trovare una occasione di protesta comune, sebbene su piazze e luoghi diversi. Una situazione che potrebbe, per questo, diventare ancora più incandescente. Venezia, poi, potrebbe non essere l'unica base per la protesta: in questi giorni sono venti anni dal G8 di Genova, quello che è costato la vita a Carlo Giuliani.

Inoltre, il mondo antagonista ha già fatto sentire la sua voce dopo i fatti di Santa Maria Capua Vetere con decine di agenti penitenziari arrestati per torture e maltrattamenti nei confronti dei detenuti. Un tema, quello delle carceri, molto caro all'universo anarchico. L'attenzione, quindi, è concentrata anche su Genova, su Torino e su buona parte delle grandi città. Sabato scorso, poi, due finti ordigni sono stati trovati nei pressi del ponte di Quintavalle, proprio a ridosso dell'Arsenale. A dare l'allarme è stato un passante che ha notato due latte di metallo riempite di carta e dalle quali uscivano dei fili. Gli artificieri hanno stabilito che erano inoffensive, la sensazione, però, è che si stia lavorando per far salire la tensione. 

Video

La ministeriale sull'Economia si svolgerà il 9 e il 10 luglio, e, a seguire, ci sarà l'incontro sul clima. In queste ore, tantissime sigle dei centri sociali, no tav, e anche no grandi navi, stanno chiedendo l'autorizzazione per una manifestazione che dovrebbe svolgersi sabato pomeriggio e che, comunque, verrebbe tenuta lontano dal quartier generale del G20 e verrebbe confinata alle Zattere.

Le prime rappresentanze degli Stati che parteciperanno sono già arrivate a Venezia. All'incontro prenderanno parte 63 delegazioni per un totale di 300 persone. I prossimi a giungere in laguna saranno i ministri dell'economia e finanza e i governatori delle banche centrali degli Stati membri. Per l'occasione, i 48 ettari dell'area sospesa tra terra e mare, in particolare venerdì e sabato saranno sorvegliati da uno spiegamento di 1.500 agenti e militari, droni, motoscafi ed elicotteri. Gli stessi residenti dovranno esibire un pass per potersi muovere. Tre saranno gli eventi di contorno al dibattito: un galà a Palazzo Ducale, una serata di beneficienza alla Fondazione Cini e un concerto al Teatro La Fenice. 

La piattaforma We are the tide, you are only (G)20 (Noi siamo la marea, voi siete solo (G)20) sta preparando due giornate di mobilitazione: venerdì 9 e sabato 10 luglio. E a loro, anche se indirettamente risponde il questore di Venezia, Maurizio Masciopinto: «Le parole chiave sono sicurezza dei cittadini, libertà di muoversi e protestare, coordinamento tra le forze di polizia - sottolinea -: siamo in una realtà complicata e il coordinamento è indispensabile anche per il benessere del personale chiamato a operare». Sicurezza sì, anche dalla questura e dalla prefettura si è voluto evitare di blindare la città e di farne una unica zona rossa. «Noi garantiremo le libertà - dice ancora Masciopinto, alludendo alle proteste annunciate che accompagneranno il meeting - e cercheremo di gestire la cosa nel miglior modo possibile». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Il medico del Papa:
«Non ha mai avuto infarti»
IL CONFLITTO
Ucraini sfondano prima linea
delle difese di Mosca
STATI UNITI
Trump incriminato: «Teneva
piani segreti nucleari in casa»
LA GIORNATA
Meloni, i paletti alla Ue: «Il Mes?
Prima si cambi il Patto di stabilità»
IL VIRUS
Covid, Campania verso quota 0?
Ultima settimna 100 casi al giorno
IL VIDEO
Turista ucciso da uno squalo,
l'animale viene pescato e ucciso
L'EDITORIALE
Quel feeling senza equivoci
con l'Europa
L'INCHIESTA
Giulia colpita alle spalle 37 volte:
«Non ha potuto difendersi»
IL CASO
Dodicenne abusata in ascensore,
il papà pesta l'uomo sbagliato
SAN RAFFAELE
Berlusconi, notte tranquilla
e accertamenti per la patologia
LE PREVISIONI
Meteo, ciclone Oscar sull'Italia:
prima fiammata estiva (e pioggia)
L'ACCORDO
Migranti, il piano del governo:
irregolari in Tunisia e Senegal

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Le “amnesie”
del suocero assassino
Vomero, è bolgia movida:
all'alba arrivano i carabinieri
Giulia colpita alle spalle 37 volte:
«Non ha potuto difendersi»
Vulcano Campi Flegrei,
caldera a rischio rotture
La resa dei migranti a bordo:
erano armati di spranghe e coltelli
Pafundi nel segno di Diego:
punizione in stile Pibe de oro

SCELTE PER TE

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager, l'urlo:
«Mammina aiutami»
Giulia, cosa rischia al processo
la mamma di Impagnatiello

PIU' LETTE

LA STORIA
Il tenero segreto del bambino
conquista i social
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
MILANO
Berlusconi, nuovo ricovero
nell'ospedale San Raffaele
LA COPPIA
Manila Nazzaro e Stefano Oradei,
prima foto ufficiale (con dedica)
L'ORRORE
Casa di riposo lager, l'urlo:
«Mammina aiutami»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie