Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Dipendente Amazon muore d'infarto, i colleghi accusano: «Corpo coperto con i cartoni, abbiamo continuato a lavorare»

Colorado, la vicenda è emersa solo dopo la stagione delle vendite natalizie. L'azienda invoca la privacy

Dipendente Amazon muore d'infarto, i colleghi accusano: «Corpo coperto con i cartoni, abbiamo continuato a lavorare»
Dipendente Amazon muore d'infarto, i colleghi accusano: «Corpo coperto con i cartoni, abbiamo continuato a lavorare»
di Anna Guaita
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 13 Gennaio 2023, 10:00 - Ultimo agg. : 15:10
3 Minuti di Lettura

Rick Jacobs aveva appena finito il turno di notte e stava preparandosi a tornare a casa, quando ha avuto un malore. È stato un «evento cardiaco fulminante». Il 61enne magazziniere di Amazon si è accasciato a terra, senza vita. È successo a Colorado Springs, all'alba del 27 dicembre scorso. Nel grande magazzino di smistamento dell'azienda di vendite online è stata approntata una barriera per nascondere il corpo di Jacobs agli altri lavoranti, e l'unico segnale che c'erano dei problemi era venuto ai dipendenti dalla presenza di macchine della polizia e ambulanze davanti all'entrata del personale.

APPROFONDIMENTI
TikTok, un nuovo mondo di parole: dal corsivo agli acronimi
Twitter chiude? Boom di dimissioni, uffici chiusi e badge sospesi. «La piattaforma potrebbe smettere di funzionare»
Ologrammi e tecnologie per parlare dalla Luna: le nuove frontiere della comunicazione

La vicenda e stata discussa ufficialmente alla Amazon solamente il 3 gennaio, dopo che era si era calmata la stagione frenetica delle vendite e dei cambi natalizi. Ma è proprio quello che ha indignato i dipendenti di Colorado Springs: «Nessuno dovrebbe essere costretto a lavorare vicino al corpo senza vita di un collega. Nessuno ci ha informato. Si sono limitati a mettere un avviso vari giorni dopo in cui offrivano assistenza psicologica per chi ne avesse avuto bisogno» è stata la lamentela di un dipendente. Molti altri hanno accusato l'azienda di non essere stata trasparente e di non avere una procedura ufficiale per incidenti come questi. Dopotutto ci sono stati altri eventi simili nei vari magazzini di Amazon: durante la scorsa estate si sono registrati tre decessi nel New Jersey e uno in Pennsylvania: «Amazon è un'azienda immensa, e dovrebbe avere un protocollo per situazioni del genere. Perlomeno non dovrebbero far entrare il nuovo turno fino a che non hanno concluso l'indagine del caso e non hanno portato via il corpo della persona» ha detto un altro impiegato. 

Da quando è diventato il più grande retailer del mondo, Amazon è stata spesso criticata per l'elevato tasso di infortuni, gli errori nella gestione delle risorse umane e l'elevato turnover dei dipendenti. In particolare è stata oggetto di un attento esame per le condizioni di lavoro nei suoi magazzini, dove si richiede la massima velocità e si concede poco e raro tempo libero, al punto che nel 2019 scoppiò uno scandalo perché alcuni dipendenti avevano sostenuto di non avere neanche il tempo di andare in gabinetto e di dover urinare dentro delle bottiglie di plastica. Dopo che la vicenda di Colorado Springs ha cominciato a diffondersi sui social, vari media americani hanno contattato l'azienda che ha reagito in modo categorico nel sostenere che il silenzio intorno all'incidente era dettato dalla legge sulla privacy dei dipendenti, la cosiddetta Hipaa (Health Insurance Portability and Accountability Act) che vieta di fornire dettagli medici sulle persone. Amazon ha anche sostenuto di non aver nascosto il corpo con scatole di cartone ma di aver cordonato l'area con degli altri dipendenti, di aver offerto ai dipendenti di prendere la giornata di riposo e di aver loro offerto assistenza psicologica. C'è insomma un netto contrasto fra quello che hanno affermato i dipendenti che si sono sfogati con i media sotto la protezione dell'anonimato, e quello che l'azienda ha risposto. 

Video

Nel frattempo però i dipendenti hanno riportato un grande successo sindacale, nel magazzino di New York. Da quando avevano votato a favore dell'attivazione del sindacato, l'anno scorso, Amazon aveva lottato duramente per invalidare il voto. Ma ieri il National Labour Relations Board ha stabilito che le elezioni erano corrette. La sentenza significa che l'Amazon Labor Union (Alu) è stata ufficialmente certificata per rappresentare i dipendenti, e Amazon dovrà negoziare con loro: «Abbiamo battuto Amazon onestamente - ha twittato il presidente dell'Alu Christian Smalls - Ora è il momento di firmare un contratto!». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL MALORE
Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Problemi al cuore». Udienze annullate
IL CASO
Berlusconi ricoverato a Milano,
figlio Luigi lo visita in ospedale
LA GIORNATA
Kiev prepara controffensiva con i Leopard,
Putin: «Sanzioni avranno effetto negativo»
IL CASO
Il quadro dimenticato in casa
è un capolavoro di Brueghel
LA SENTENZA
Russia, bimba fa un disegno
contro guerra: padre condannato
LA CERIMONIA
Gianni Minà: la camera ardente live
al Campidoglio, i funerali in privato
MOLISE
Sisma a Campobasso,
scuole chiuse e paura
LA DECISIONE
Candidata poliziotta non idonea
al concorso: colpa di un tatuaggio
IL PROVVEDIMENTO
Stop a carne e cibi sintetici, multe
fino a 60mila euro ai produttori​
IL FOCUS
Omicidi, sequestri, attentati:
i condannati che Parigi copre
LA VIOLENZA
Ogni mese rubavano la pensione
a un'anziano: prese due coppie
LA STORIA
Palermo, Federica muore
a 27 anni dopo il parto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Problemi al cuore». Udienze annullate
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili

SCELTE PER TE

Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
Måneskin infiammano Napoli
alla ricerca del rock perduto
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
SANT'ANTONIO ABATE
Giovanni morto a scuola,
due anni fa un malore
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie