Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Lasciata in aeroporto a 9 mesi: Emilie lancia un appello ai genitori 26 anni dopo

Lasciata in aeroporto a 9 mesi: Emilie lancia un appello ai genitori 26 anni dopo
Lasciata in aeroporto a 9 mesi: Emilie lancia un appello ai genitori 26 anni dopo
di Francesca Pierantozzi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 4 Agosto 2020, 06:22 - Ultimo agg. : 11:55
4 Minuti di Lettura

PARIGI Ci sono tanti posti da cui Emilie potrebbe venire. L'India per la pelle d'ambra, lo Sri Lanka per gli immensi occhi neri, La Riunione per i lineamenti morbidi, la bocca carnosa. Solo il fisico può dirle qualcosa sulle sue origini. Sull'atto di nascita, recuperato tre anni fa, c'è solo una data inventata e un luogo tirato a indovinare. Il medico che la visitò per primo dopo che un'impiegata di un autonoleggio dell'aeroporto di Orly la trovò vicino a una cabina telefonica, stabilì che la piccola aveva nove mesi: fece presto i conti, era il 19 settembre 1994, scrisse nata il 19 dicembre 1993. Per il luogo scelse l'indirizzo della maternità più vicina all'aeroporto.

Bloccato in Scozia, torna in Grecia viaggiando in bici per 48 giorni
Germania, lo fanno salire sul volo sbagliato e si ritrova a Las Vegas: 20mila chilometri per tornare a casa

IL RACCONTO
«Non provo nessun rancore per nessuno, al contrario penso che lasciarmi vicino a quella cabina telefonica sia stato un grande atto d'amore, per salvarmi da qualcosa dice oggi Emilie, splendida 26 enne, impiegata in una catena di alberghi di lusso a Aix en Provence - Vorrei solo sapere, perché la mia vita non sia un castello senza fondamenta». Emilie è il nome che le diedero gli agenti di polizia dell'aeroporto, Mandom è il cognome che porta da 25 anni, da quando la adottarono Monique e Philippe.

Il 16 aprile, nel mezzo del lockdown, Emilie ha deciso di gettare una bottiglia in mare e ha postato un messaggio via facebook. Un corto riassunto della sua storia, quattro foto e un appello: «Sono sicura che da qualche parte, qualcuno sa, aiutatemi, voglio solo sapere la verità, avere delle risposte per costruirmi, il mistero sulle mie origini rimbomba negli abissi della mia immaginazione». Il post è stato condiviso oltre 150 mila volte, la sua storia che 26 anni fa si ridusse a un trafiletto nelle cronache locali è arrivata sulle prime pagine e addirittura sul Times.

Sulle foto che Emilie ha postato appare una bambina bellissima, sorridente, con un pigiamino rosa, e tutto quello che resta della sua vita di neonata: un passeggino grigio, una trapunta di Hello Kitty. La sua testa spuntava da quella coperta quando Isabelle Chakir, oggi 45 anni, la vide sola, su quel passeggino, davanti a una cabina telefonica vicino al banco dell'agenzia di autonoleggio dove lavorava , al Terminal Ovest dell'aeroporto parigino di Orly. C'era un uomo che stava telefonando, pensò fosse il papà, ma l'uomo se ne andò, e la bambina nel passeggino restò lì, tranquilla, sorridente, con la sua copertina, e una borsa con il biberon il talco, un cambio di pannolini.

IL RICORDO
«Mi sorrideva, voleva giocare, non aveva per niente l'aria traumatizzata, né sembrava essere stata abbandonata» racconta oggi Isabelle. Emilie l'ha cercata quando il suo nome è apparso sull'atto di nascita. «Non avevo mai smesso di pensare a lei racconta Isabelle l'ho riconosciuta subito, stessi occhi, stesso sorriso, è stata un'emozione indescrivibile». Monique e Philippe hanno sostenuto da subito il desiderio di Emilie di ritrovare quel «pezzo mancante del puzzle», come lo chiamano. «Non cerco l'amore, non cerco soldi o un'altra famiglia ripete Emilie ai giornalisti Ho solo bisogno di capire che cosa è accaduto. Fin da piccola, e nonostante l'amore dei miei, ho sempre sentito un vuoto. Avevo 12 o 13 anni quando una delle mie cugine ebbe un bambino. Con mamma andammo alla maternità, ma io non riuscii a entrare. Capii per la prima volta quel pezzo che mi mancava. Come sono nata?».

LE RICERCHE
Nel 2017, quando decide di cominciare a cercare, scopre che la polizia abbandonò l'inchiesta dopo sei mesi. Un'unica testimone, una donna delle pulizie, aveva detto di aver visto una donna bionda, con la pelle scura, aggirarsi con aria sperduta, due grosse valigie e un passeggino per l'aeroporto. Ma dalle telecamere di sorveglianza, niente. Emilie è cresciuta senza problemi con la sua nuova famiglia, un fratello, Antoine, anche lui adottato, è arrivato quando lei aveva due anni.

Buoni studi, un ragazzo, tanti viaggi. «Sono diversi i posti in cui sono stata e in cui la gente credeva fossi nata: la Riunione, l'India, la Thailandia...». Una ricerca genetica conferma le diverse possibilità: 50 per cento d'India, 50 per cento di Europa (probabilmente Alsazia o Germania). «I miei primi nove mesi devono essere stati belli dice Emilie sono cresciuta sana, equilibrata. Una sola volta ho sognato mia madre: era vestita da astronauta...».
 

APPROFONDIMENTI
Cuore ricostruito a bambina di 21 mesi al Gaslini; era nata con una grave malformazione,
Massacro dei mormoni: Devin, il tredicenne eroe che ha salvato sei bambini feriti
Mamme coraggio, quando l'amore per un figlio fa la differenza

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
LA POLITICA
Meloni sul caso Cospito:
«Lo Stato non tratta con la mafia»
LA POLEMICA
Meloni e i sospetti sui tempi
dello sciopero della fame
LA FRECCIATINA
Renzi come Shakira:
«Il Pd ha scambiato Ferrari e Twingo»
IL CASO
Omicidio Meredith Kercher,
Sollecito chiede il risarcimento
L'INCIDENTE
Incidente A14, il figlio di Andrea
stabile ma «in condizioni critiche»
L'INCIDENTE
Ultimo giro sulla Guzzi,
Giordano muore a 21 anni
L'OMICIDIO
Star di YouTube di 22 anni
uccisa dal padre: delitto d'onore
GLI SCONTRI
Agguato degli ultras Stella Rossa
contro i tifosi romanisti: due feriti
IL CLIMA
Caldo da record a Rio de Janeiro:
sensazione termica di 58ºC
LA FOLLIA
In autostrada contromano
a tutta velocità, 87enne fermata
IL MESSAGGIO
World cancer day, Dorita
incoraggia e ringrazia tutti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho

SCELTE PER TE

Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie