Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Bolletta da 1 milione di euro per errore, la banca ne preleva 90mila dal conto di una famiglia: «Siamo senza soldi»

La bolletta elettrica della famiglia di solito ammontava a circa 200 euro al mese

Bolletta da 1 milione di euro per errore, la banca ne preleva 90mila dal conto di una famiglia: «Siamo senza soldi»
​Bolletta da 1 milione di euro per errore, la banca ne preleva 90mila dal conto di una famiglia: «Siamo senza soldi»
Alessandro Rosidi Alessandro Rosi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Dicembre 2022, 15:09 - Ultimo agg. : 8 Dicembre, 17:24
3 Minuti di Lettura

«Non avevamo più soldi sul nostro nostro conto». Una famiglia è rimasta senza denaro dopo che una bolletta di oltre un milione di euro gli era stata addebitata per errore. La richiesta di pagamento è arrivata da EDF Energy, l'azienda energetica integrata britannica, e si riferisce a un anno di consumo di elettricità. La banca, dal momento che l'addebito è diretto, ha proceduto a prelevare 90.000 euro. Nonostante la società avesse detto che la richiesta era chiaramente sbagliata.

APPROFONDIMENTI
Come sprecare meno
Roma, la crisi di Villa Flaminia

Roma, la crisi di Villa Flaminia: il centro a rischio sfratto. Il 12 dicembre possibili sigilli a piscine e palestra

Bolletta da un milione di euro per errore, l'addebito

Il team antifrode della banca è intervenuto. E il pagamento, che ha portato Richard Baron e la sua famiglia 90.000 euro oltre il limite di scoperto, è stato rimborsato. Tutto prima che si verificassero danni gravi. Ma dopo aver annullato il loro addebito diretto, sono stati messi su una tariffa più alta con il fornitore di energia. "È stato abbastanza divertente all'inizio, fino a quando non è successo davvero", ha detto al Guardian il sig. Baron, che vive a Deal, nel Kent, con sua moglie e due bambini piccoli. Aveva ricevuto un'e-mail in cui si affermava che i suoi pagamenti con addebito diretto sarebbero saliti a 90.000 al mese, per un totale di oltre 1 milionio di euro l'anno. "Ho pensato che fosse solo un errore perché ovviamente non ha niente a che fare con il nostro uso".

Kent family charged £80k in error after EDF sent £1m electricity bill https://t.co/fDyyQRWyj1

— The Guardian (@guardian) December 7, 2022

Il disguido con la società energetica

La bolletta elettrica della famiglia di solito ammontava a circa £ 150 al mese ed erano già in credito di £ 1.000, perché la società energetica aveva accettato pagamenti maggiori rispetto all'utilizzo della famiglia, nonostante avessero un contatore intelligente. Baron ha chiamato EDF ed è stato passato a tre diversi dipartimenti prima che un membro del personale identificasse cosa era andato storto. "Ha detto che sembrava essere solo un problema con il loro sistema e lo avrebbero risolto". Tuttavia, pochi giorni dopo l'app EDF di Baron mostrava ancora che era dovuto un pagamento di £ 80.000, quindi ha chiamato di nuovo ed è stato assicurato che sarebbe stato risolto. Così, però, non è stato.

Il messaggio

“Mia moglie ha ricevuto un messaggio di testo verso le sette del mattino dicendo che non avevamo fondi sufficienti sul nostro conto di famiglia, ma non diceva quanto fosse. Ho solo supposto che avessimo perso circa cento sterline in uno scoperto perché era verso la fine del mese, quando tutti gli addebiti diretti e il mutuo si estinguono. "Ma quando ho guardato era meno 76.000 sterline".

L'intervento della banca

Baron ha contattato il dipartimento antifrode della sua banca, Lloyds, che è stato in grado di rimborsare il denaro entro poche ore dall'avvenuto pagamento. "Ma la cosa che mi ha infastidito è che ho controllato il mio conto in banca all'inizio di questo mese solo per assicurarmi che fosse tutto in ordine, e ho visto che EDF mi proponeva di prelevare altre 80.000 sterline dal mio conto il giorno di Natale", ha detto il consumatore.

La risposta della banca

Quando è stata contattata dal Guardian, EDF si è scusata con la famiglia e ha affermato che l'addebito diretto era stato ripristinato al livello precedente e che sarebbe stata condotta una revisione completa per garantire che l'errore di pagamento non si ripetesse. "Siamo stati in contatto con il signor Baron per scusarci e abbiamo concordato che EDF applicasse un gesto di buona volontà al suo conto e ripristinasse l'addebito diretto al livello richiesto".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
UCRAINA
Tank a Kiev, Corea del Nord vs Usa:
«Ue esposta al pericolo della guerra»
QUIRINALE
Mattarella: «Razzismo colpa anche
del consenso tacito popolazione»
GUERRA
Mosca risponde ai tank di Berlino e Usa
Missili ipersonici sull'Ucraina, 11 morti
IL RETROSCENA
Alta tensione tra Washington e Berlino
sui tank Abrams e Leopard
LA PROPOSTA
Atti osceni in luogo pubblico,
arriva la stretta: proposta FdI
REGGIO EMILIA
Seimila telefonate e minacce
all'ex: «Pubblico tue foto nudo»
LA SVOLTA
Italiano carbonizzato in auto
in Brasile: arrestata una donna
ARCHEOLOGIA
Scoperta mummia di 4300 anni fa:
«È la più antica trovata in Egitto»
LA STRATEGIA
Putin, oro e diamanti:
il mercato russo vale miliardi
STATI UNITI
Afroamericano ucciso
a Memphis da 5 poliziotti
IL CASO
Zelensky in collegamento
a Sanremo: cresce la polemica
L'UDIENZA
Francesco: «Il matrimonio
è tra uomo e donna»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie