Ad almeno 12 dei circa 1.300 vigili del fuoco che hanno combattuto l'incendio della Grenfell Tower a Londra, nel Regno Unito, nel 2017 è stato diagnosticato un cancro terminale. Secondo i rapporti medici, citati dalla stampa locale, i tipi di cancro più ricorrenti sono i tumori allo stomaco e la leucemia.
Diversi operatori e sopravvissuti al disastro del 2017 hanno richiesto esami medici in seguito al disastro, in cui sono morte 72 persone, e a molti di essi è stato diagnosticato un cancro.
Problematiche vascolari cerebrali (CVA), malattie cardiache e insufficienza renale sono stati rilevati nelle persone coinvolte nell'incidente, sia tra i soccorritori che tra le vittime residenti nell'edificio di 20 piani che è stato consumato dalle fiamme.
«Presto riceveremo dati davvero spaventosi e scioccanti», ha dichiarato al quotidiano britannico Mirror una fonte di uno dei vigili del fuoco che era in soccorso.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout