Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Russi si oppongono alla guerra e sabotano la rete ferroviaria: così i cittadini mettono in crisi l'esercito

Russi si oppongono alla guerra e sabotano la rete ferroviaria: così i cittadini mettono in crisi l'esercito
Russi si oppongono alla guerra e sabotano la rete ferroviaria: così i cittadini mettono in crisi l'esercito
di Giorgia Crolace
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 26 Ottobre 2022, 12:36 - Ultimo agg. : 28 Ottobre, 09:13
2 Minuti di Lettura

Mosca sempre più preoccupata per gli atti di sabotaggio compiuti dai cittadini russi che si oppongono alla guerra in Ucraina. La segnalazione arriva dal report dell'intelligence del ministero della Difesa britannico sulla guerra in Ucraina in cui si segnala che «il 24 ottobre 2022, il governatore della regione russa di Belgorod ha annunciato che un ordigno esplosivo aveva danneggiato la ferrovia vicino al villaggio di Novozybkovo, a circa 15 km dal confine Russia-Bielorussia. La dirigenza russa è sempre più preoccupata dal fatto che anche un piccolo gruppo di cittadini si è opposto concretamente al conflitto tanto da ricorrere al sabotaggio fisico».

APPROFONDIMENTI
Putin e il mistero delle armi nucleari
«La bomba atomica? È possibile»
Putin e le infrastrutture nel mirino

Stop the Wagons

L’attacco è stato rivendicato dal gruppo russo contro la guerra “Stop the Wagons” (STW) ed è soltanto l’ultimo di una lunga serie di raid portati avanti dai dissidenti russi contro le ferrovie del paese e contro quelle bielorusse. Questo è almeno il sesto incidente di sabotaggio contro l'infrastruttura ferroviaria russa rivendicato da STW da giugno, ha affermato l'intelligence britannica.

 

L’importanza per la Russia della linea ferroviaria danneggiata

La linea ferroviaria nella regione di Belgorod è un collegamento fondamentale tra la Russia e la Bielorussia dal momento che viene utilizzata per trasportare carburante, munizioni e altri rifornimenti per l’esercito russo. Proprio per questo motivo, il suo danneggiamento da parte del gruppo “Stop the Wagons” sta mettendo in difficoltà le truppe russe impegnate in Ucraina, soprattutto in un momento cruciale come quello attuale in cui Mosca rischia di perdere il controllo di Kherson.

Come riporta Evening Standard, il gruppo “Stop the Wagons”, su Telegram, ha commentato l’attacco alla linea ferroviaria sostenendo che «i danni di questo piccolo sabotaggio esplosivo dovranno essere risolti con un completo riposizionamento delle rotaie. Ed è fantastico».

L'esercito russo, spiega il quotidiano londinese, fa molto affidamento sul trasporto ferroviario per rifornimenti e rinforzi. La sua rete è molto vasta, si estende per oltre 33mila chilometri e attraversa numerose aree isolate: un motivo per cui non è facile proteggerla costantemente da eventuali atti di sabotaggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ALLARME
Palazzo a fuoco a Colli Aniene,
morto un ragazzo e tre ustionati gravi
LE CELEBRAZIONI
Festa Repubblica, Mattarella:
«Italia per libertà e indipendenza»
IL PROVVEDIMENTO
Pa, cambiano i concorsi:
niente orale fino al 2026
L’INTERVENTO
Mattarella: «Inaccettabile
aggressione russa all'Ucraina»
L'ARRESTO
«L'unica forma di pentimento
che ha senso è togliermi la vita»
LA GIORNATA
«Non ci sono le condizioni
per negoziare con Kiev»
LA TRAGEDIA
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
LA CONFESSIONE
«Ho ucciso Giulia a coltellate
per non farla soffrire»
IL DOLORE
Giulia uccisa, la sorella Chiara:
«Dovevamo riportarti a casa»
IL DELITTO
Finti messaggi e test del Dna falsificato:
tutti i sotterfugi usati dal killer di Giulia
VICENZA
Residuo bellico scoppia sul tetto
della casa: muore a 30 anni
LA TRAGEDIA
Denise Galatà morta nel fiume,
dieci indagati: ​ecco chi sono

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie boss»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
Poliziotta uccisa a Roma
è choc in paese
«Angelo con gli occhi blu»
Napoli, Kvaratskhelia rinnova
ma è certo l'addio di Kim
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

SCELTE PER TE

Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie