Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

MATTEO SALVINI

Autonomia differenziata, Calderoli sfida De Luca: ​«Userò la proposta della Campania»

Il ministro fa riferimento a una bozza del 2019 articolata in sette materie

Roberto Calderoli e Vincenzo De Luca
Roberto Calderoli e Vincenzo De Luca
di Marco Esposito
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 20 Novembre 2022, 00:01 - Ultimo agg. : 21 Novembre, 09:36
3 Minuti di Lettura

Roberto Calderoli sfida Vincenzo De Luca. Il ministro degli Affari regionali butta nel cestino, come richiesto dal presidente della Campania, la sua bozza di disegno di legge per l’autonomia differenziata e tira dagli archivi un’altra proposta, quella presentata proprio dalla Campania nel 2019, in una lettera alla ministra dell’epoca, Erika Stefani, nella quale si chiedeva di avviare l’autonomia differenziata proprio per la Campania. «Adesso non sono più solo tre Regioni del Nord a chiedere l’autonomia», aveva detto De Luca con riferimento a Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna.

APPROFONDIMENTI
Autonomia differenziata, De Luca: «insostenibile la bozza di Calderoli»
Autonomia differenziata, lo stop del Sud: Calderoli costretto a trattare
Autonomia differenziata, De Luca guida la fronda del Sud: «Così si spacca l'Italia»

«C’è stata una proposta di De Luca che è molto più avanti rispetto a qualsiasi mia proposta», ha detto sornione Calderoli in un incontro della Lega a Treviglio, in provincia di Bergamo: «Ho studiato le carte di tutte le Regioni - ha aggiunto - e ho visto che alcune sono più avanti di me, soprattutto del Mezzogiorno, quindi intendo usare il metodo richiesto da loro come proposta a livello nazionale». 

A cosa fa riferimento il ministro lombardo? Alla proposta della Campania consegnata al governo Conte il 10 luglio 2019, a meno di un mese dalla crisi aperta in spiaggia dal vicepremier Matteo Salvini. La Campania chiedeva sette materie: valutazione impatto ambientale; autorizzazioni paesaggistiche locali; istruzione e formazione professionale (ma «compatibilmente con il carattere nazionale della scuola pubblica»); tutela della salute; pagamento dei contributi comunitari in agricoltura; funzioni dei provveditorati alle opere pubbliche; rete regionale dei musei e dei beni culturali. Sul nodo delicatissimo delle risorse, la proposta della Campania era esplicita nel prevedere oltre alla definizione dei Lep, risorse perequative legate alla ridotta capacità fiscale per abitante del territorio nonché la nascita obbligatoria del Fondo per la Perequazione infrastrutturale, atteso dal 2009.

In attesa dei Lep però - ed è qui il passaggio della proposta della Campania che piace a Calderoli - si procede comunque al trasferimento delle funzioni con le relative risorse, misurate nella spesa storica. È vero che l’Intesa della Campania prevede che il limite di un anno di tempo per definire i livelli essenziali delle prestazioni non possa essere superato, tuttavia è ovvio che se «nelle more» le materie sono state trasferite la differenziazione è compiuta. 

Video

La caduta del primo governo Conte cambiò lo scenario. Di autonomia si continuò a parlare ma nell’ambito di una legge quadro, prima definita da Francesco Boccia, poi da Mariastella Gelmini. Però quel testo estivo, inviato da De Luca a Stefani, è rimasto agli atti. E ora è sulla scrivania di Calderoli.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CATTURA
Sestito, il killer della 'ndrangheta evaso
arrestato nella stazione Circum di Sant'Anastasia
LA POLITICA
Primarie Pd, i primi risultati
del voto nei circoli locali
IL CASO
Qatargate, il dolore di Eva Kaili:
non vede la figlia di 23 mesi da dicembre
LA GUERRA
Ucraina, truppe russe in Donbass:
«Sì al nucleare se Kiev attacca»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Pallone-spia sull'America Latina,
Pechino: «Usati per diffamarci»
LA POLITICA
Cospito, Meloni con Delmastro:
«No presupposti per dimissioni»
CASERTA
Tesseramento Pd,
sconcerto
tra i sostenitori di Schlein
LA POLITICA
Solidarietà e sostegno per chi soffre:
Mattarella nomina 30 nuovi alfieri
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
LA SCUOLA
Prof colpita con la pistola:
«Mi hanno tolto tre classi»
IL CASO
Abusi sul bimbo autistico,
maestra incastrata da telecamere
LA STORIA
«Mia moglie come Saman:
temo che i familiari la uccidano»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
DALL'INGHILTERRA
Osimhen via? Il Manchester United
ha scelto Victor (e detto no a Kane)
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie