Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIUSEPPE CONTE

M5S, nuovo codice etico: sempre più partito, sempre meno Movimento. Addio alle multe per il cambio di casacca

È la trasformazione, già in atto da tempo, impressa dal nuovo codice etico grillino che ieri è stato approvato dagli iscritti tramite voto online (i "sì" sono stati 24mila)

M5S, nuovo codice etico: sempre più partito, sempre meno Movimento. Addio alle multe per il cambio di casacca
M5S, nuovo codice etico: sempre più partito, sempre meno Movimento. Addio alle multe per il cambio di casacca
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 2 Febbraio 2023, 18:12 - Ultimo agg. : 18:28
3 Minuti di Lettura

Via la penale da 100mila euro contro i "cambi di casacca", meno beneficenza e un partito che si finanzierà prevalentemente attraverso le "restituzioni" dei parlamentari (ancora da determinare l'importo). M5s sempre meno movimento e  sempre più partito: è la trasformazione, già in atto da tempo, impressa dal nuovo codice etico grillino che ieri è stato approvato dagli iscritti tramite voto online (i "sì" sono stati 24mila).

APPROFONDIMENTI
M5S, da Di Maio a Giarrusso a Spadafora gli ex grillini tentati dal Pd: ecco chi bussa alle porte del Nazareno
Pd, i 5 (clamorosi) errori, dalla caduta di Draghi alle primarie infinite: così i Dem rischiano l'estinzione
Giuseppe Conte a Scampia: «Nessuno tocchi il reddito di cittadinanza»

Tra i punti aggiornati rispetto alla versione precedente, scompare la penale da 100mila euro a carico di chi viene espulso, abbandona il gruppo o si iscrive ad altro gruppo parlamentare, e per dimissioni anticipate dalla carica in assenza di gravi motivi. Una previsione che aveva fatto schizzare in alto i contenziosi, con richieste di risarcimenti ed esposti nei confronti degli ex onorevoli pentastellati ancora tutte da definire. Non solo: per gli eletti si prevede la possibilità di incassare parte degli importi di indennità di funzione e assegno di fine mandato, che prima andavano restituiti. A fronte di questa "concessione", tuttavia, il nuovo codice impone di restituire una parte dell'assegno («nella misura da determinarsi») al partito, i cui finanziamenti sono in diminuzione a causa del crollo del numero degli eletti. 

Regionali Lazio, Salvini lancia Rocca. È scontro con D'Amato: «Con noi grandi risultati»

I poteri del presidente

La misura di quanto restituire ogni mese non è stata ancora fissata: l'ipotesi che circola è che il bonifico di ogni parlamentare debba essere di duemila euro, più 500 euro da destinare a un fondo per la beneficenza. Regole molto diverse da quando - era il 2013 - 2.500 euro era l'importo totale che i parlamentari potevano trattenere, dovendo destinare tutto il resto a iniziative benefiche. Aumentano anche i poteri del presidente, cioè Giuseppe Conte. Che però smentisce: «Non ne vengono introdotti di nuovi». Semplicemente, secondo l'avvocato del popolo, «con l'ultima modifica statutaria el'organo del Comitato direttivo viene  identificato con la figura del Presidente», motivo per cui la parola è più spesso citata. Pur «senza intervenire a variare le facoltà e i poteri spettanti a quest'organo apicale». 

I malumori

Qualche critica però viene sollevata da parte degli attivisti: sulla pagina Facebook del Movimento, c'è chi si chiede: «Sta diventando un movimento presidenzialista? E ancora: «Perché togliete la penale di 100mila per chi cambia casacca?». Critiche a cui risponde Vito Crimi, già capo politico del Movimento e oggi responsabile delle piattaforme informatiche, che il codice ha contribuito ad aggiornarlo. Partendo dalla penale scomparsa: «Nessuna novità, è un aspetto su cui aveva già obiettato la commissione per la trasparenza dei partiti che non la riteneva una previsione compatibile con le norme».

Ma i malumori, tra i grillini, si concentrano anche su altre scelte dei vertici. A cominciare dalla sede del Movimento, un elegante ufficio nella centralissima via di Campo Marzio, a due passi da Montecitorio e dall'abitazione di Conte. Il canone mensile di affitto, secondo Repubblica, si aggira intorno ai 12 mila euro mensili. Ed ecco che tra le truppe stellate cominciano i mal di pancia: «Chiedono i soldi a noi e poi spendiamo così tanto per la sede. Ma non dovevamo fare tutto online?». Già, i tempi del movimento "liquido" sembrano archiviati: quelli del partito, invece, sono in pieno svolgimento. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCIDENTE
Autobus precipita nella scarpata:
un morto e 14 feriti, due sono gravi
LA GUERRA
Raid a Dnipro, morta bimba:
attacchi a Kharkiv coi carri armati
LA SCUOLA
Scuola, 80mila nuove assunzioni:
«Pronti per la ripresa a settembre»
LA DEVASTAZIONE
Alluvione in Emilia Romagna,
migliaia di ulivi distrutti dalle frane
L'APPUNTAMENTO
Veggente di Trevignano,
il nuovo raduno è un flop
L'UDIENZA
Casamonica, l'ex moglie pentita:
«Io, vessata dai clan sinti»
IL GIALLO
«Emanuela Orlandi è sepolta
sotto Castel Sant'Angelo»
LA TENDENZA
Tonno in scatola, è crisi:
colpa di mari più caldi e rincari
IL PATRIMONIO UNESCO
«Turismo invadente»,
un muro anti-selfie in Austria
LO STUDIO
Scienziato vive sott'acqua:
«Ho rallentato l'invecchiamento»
IL RACCONTO
«Ho provato a bruciare il corpo
di Giulia Tramontano più volte»
L'ACCUSA
Giulia, il parroco di Sant'Antimo:
«​Questo è un duplice omicidio»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
De Laurentiis, affari di famiglia:
pronta la cessione del Bari
L'ultima conferenza di Spalletti:
«Sono un autentico napoletano»
Festa scudetto tutta napoletana
con Gigi D'Alessio & Co.

SCELTE PER TE

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Pierpaola uccisa
dal collega poliziotto:
«Cercava di allontanarlo»

PIU' LETTE

IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
L'EVENTO
Napoli, il secondo tempo con la Samp
trasmesso in chiaro sui maxischermi
L'ARRESTO
Il killer: «Pentirmi? L'unica cosa
che ha senso è togliermi la vita»
L'INCHIESTA
Asl Napoli 3, scoperti i furbetti
del badge: sono 26 indagati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie